Facoltà di Economia

Lucia LeonelliProf.ssa Lucia Leonelli
Preside della Facoltà

La Facoltà di Economia dell'Università degli Studi di Roma "Tor Vergata" è un centro di formazione e di ricerca di eccellenza, riconosciuto a livello nazionale ed internazionale, ed è costituito da due dipartimenti: Economia e Finanza e Management e Diritto.

Continua a leggere la presentazione della Facoltà


La Facoltà di Economia è costituita dai dipartimenti:

Dipartimento di Economia e Finanza

Prof. Alberto Iozzi
Direttore

Dipartimento di Management e Diritto

Prof.ssa Martina Conticelli
Direttore

Iscrizioni e Trasferimenti

In questa sezione trovi tutte le informazioni di cui hai bisogno per accedere alla nostra offerta formativa (bandi, test di ammissione, borse di studio, residenze e alloggi...)
Il tuo futuro comicia da qui!

Terza Missione

La Facoltà di Economia, da sempre impegnata a favore della crescita del tessuto socioeconomico italiano e nella cooperazione internazionale, declina la sua Terza missione impegnandosi in una ricerca di eccellenza utile a fini produttivi, capace di contribuire all’avanzamento della conoscenza, dei saperi culturali, scientifici e tecnologici atti a migliorare il benessere della società, attraverso una formazione di qualità, la creazione di partnership istituzionali e progetti con le imprese e per il territorio, il supporto della proprietà intellettuale e dell’imprenditorialità, il placement dei propri laureati, la promozione di iniziative volte a garantire sviluppo sostenibile, innovazione sociale, civic engagement e resilienza.

Scopri di più...

Regolamento esame

A seguito della epidemia coronavirus ancora in atto e della disciplina emergenziale adottata dagli organi di Governo, le modalità di svolgimento degli esami di profitto subiscono importanti variazioni.

A partire dai prossimi appelli estivi e fino a nuova comunicazione gli esami avranno luogo esclusivamente in modalità on-line secondo la tipologia "esame orale" indicata dalle "Linee guida per gli Esami di profitto on-line" pubblicate dall'Ateneo.

L'esame sarà tenuto sulla Piattaforma MSFT-Teams. I candidati devono assicurarsi di avere accesso a internet e del corretto funzionamento dell'audio e della funzione video.
La prima parte sarà dedicata all'identificazione dello studente, che dovrà mostrare un documento di identità valido.
Lo studente potrà ripetere l’esame nella sessione estiva.

Gli studenti svolgendo gli esami in modalità telematica debbono essere consapevoli che la violazione delle disposizioni indicate dal docente in sua attuazione comporta l'annullamento della prova e l'obbligo, a carico dello stesso docente, di inviare una segnalazione al Coordinatore di corso di studio, al fine della valutazione delle possibili conseguenze.
Per ulteriori approfondimenti si rimanda alle "Linee guida per gli Esami di profitto on-line" pubblicate dall'Ateneo
Il presente regolamento potrà essere oggetto di aggiornamento.

Prof. Carmine Macrì