Facoltà di Economia

Lucia LeonelliProf.ssa Lucia Leonelli
Preside della Facoltà

La Facoltà di Economia dell'Università degli Studi di Roma "Tor Vergata" è un centro di formazione e di ricerca di eccellenza, riconosciuto a livello nazionale ed internazionale, ed è costituito da due dipartimenti: Economia e Finanza e Management e Diritto.

Continua a leggere la presentazione della Facoltà


La Facoltà di Economia è costituita dai dipartimenti:

Dipartimento di Economia e Finanza

Prof. Alberto Iozzi
Direttore

Dipartimento di Management e Diritto

Prof.ssa Martina Conticelli
Direttore

Iscrizioni e Trasferimenti

In questa sezione trovi tutte le informazioni di cui hai bisogno per accedere alla nostra offerta formativa (bandi, test di ammissione, borse di studio, residenze e alloggi...)
Il tuo futuro comicia da qui!

Terza Missione

La Facoltà di Economia, da sempre impegnata a favore della crescita del tessuto socioeconomico italiano e nella cooperazione internazionale, declina la sua Terza missione impegnandosi in una ricerca di eccellenza utile a fini produttivi, capace di contribuire all’avanzamento della conoscenza, dei saperi culturali, scientifici e tecnologici atti a migliorare il benessere della società, attraverso una formazione di qualità, la creazione di partnership istituzionali e progetti con le imprese e per il territorio, il supporto della proprietà intellettuale e dell’imprenditorialità, il placement dei propri laureati, la promozione di iniziative volte a garantire sviluppo sostenibile, innovazione sociale, civic engagement e resilienza.

Scopri di più...

Regolamento esame

Evaluation
The grade for the course will be based on evaluation along the following modules:

Component Percentage
Class Participation + Quizzes (20) %10 + %20
Term Paper %20

Component Percentage
Final Exam %50

Online quizzes will be held in almost every class. Students must bring their own devices to class to take these quizzes – devices such as laptops, smart phones and tablets will be permitted. Phones must be on silent mode. Quizzes will be based on material provided for prior reading or on material discussed in class. Quizzes will be of very short duration, possibly a few minutes only, and will serve the purpose of increasing in-class interaction. Some quizzes will be in the form of surveys (ie not graded). The topic for the term paper will be specified in advance. The term paper has to be done in groups (of
2-4) and has to be about 3000 words in length (about 12 pages double-spaced) and will consist of two components. The first component, a proposal, will have to be submitted by the middle of the term (25% of points) and the second and final report will have to submitted by the end of the term (75% of points). The paper topic should focus on a current IT innovation. All groups must submit a peer-evaluation of the group contribution to the report. Details will be provided in class.