Facoltà di Economia

Lucia LeonelliProf.ssa Lucia Leonelli
Preside della Facoltà

La Facoltà di Economia dell'Università degli Studi di Roma "Tor Vergata" è un centro di formazione e di ricerca di eccellenza, riconosciuto a livello nazionale ed internazionale, ed è costituito da due dipartimenti: Economia e Finanza e Management e Diritto.

Continua a leggere la presentazione della Facoltà


La Facoltà di Economia è costituita dai dipartimenti:

Dipartimento di Economia e Finanza

Prof. Alberto Iozzi
Direttore

Dipartimento di Management e Diritto

Prof.ssa Martina Conticelli
Direttore

Iscrizioni e Trasferimenti

In questa sezione trovi tutte le informazioni di cui hai bisogno per accedere alla nostra offerta formativa (bandi, test di ammissione, borse di studio, residenze e alloggi...)
Il tuo futuro comicia da qui!

Terza Missione

La Facoltà di Economia, da sempre impegnata a favore della crescita del tessuto socioeconomico italiano e nella cooperazione internazionale, declina la sua Terza missione impegnandosi in una ricerca di eccellenza utile a fini produttivi, capace di contribuire all’avanzamento della conoscenza, dei saperi culturali, scientifici e tecnologici atti a migliorare il benessere della società, attraverso una formazione di qualità, la creazione di partnership istituzionali e progetti con le imprese e per il territorio, il supporto della proprietà intellettuale e dell’imprenditorialità, il placement dei propri laureati, la promozione di iniziative volte a garantire sviluppo sostenibile, innovazione sociale, civic engagement e resilienza.

Scopri di più...

iscrizione alla classe moodle di questo anno e simulazioni prove scritte su moodle

La seguente procedura deve essere eseguita per il corrente a.a. . Instruzioni:

E' stato finalmente attivato il corso su Moodle corrispondente al nostro  Team. Chiunque debba accedervi, la procedura di autenticazione è la seguente: dal canale "Lezioni" cliccare in alto su "My Dashboard", dopodichè il sistema procederà ad una prima autenticazione ; in tale caso fornire utente e password di accesso a teams, oppure cliccare il tasto grigio "OpenIdConnect". A questo punto saranno visualizzati un insieme di corsi : quello giusto è "MATEMATICA GENERALE - Canale 2 (MANZINI) 2021-22"; se non viene visualizzato, trovate la casella di ricerca e digitate il mio cognome; a quel punto il corso sicuramente verrà visualizzato assieme agli altri miei corsi. Selezionatelo; un secondo passo di autenticazione vi chiederà se iscrivervi o meno al corso su Moodle, e chiaramente dovrete dare risposta affermativa.
 
Tale procedura può essere effettuata per iscriversi agli altri canali di MG, utile in quanto potrete esercitarvi sui compiti degli altri anni con simulazioni (la prova è del tutto simile ad un compito vero) . il canale giusto per le simulazioni è "MATEMATICA GENERALE - Canale 2 (MANZINI) 2020-21" . Sono visualizzate alcune prove scritte con le quali esercitarvi. Buon lavoro e segnalate problemi