Facoltà di Economia

Lucia LeonelliProf.ssa Lucia Leonelli
Preside della Facoltà

La Facoltà di Economia dell'Università degli Studi di Roma "Tor Vergata" è un centro di formazione e di ricerca di eccellenza, riconosciuto a livello nazionale ed internazionale, ed è costituito da due dipartimenti: Economia e Finanza e Management e Diritto.

Continua a leggere la presentazione della Facoltà


La Facoltà di Economia è costituita dai dipartimenti:

Dipartimento di Economia e Finanza

Prof. Alberto Iozzi
Direttore

Dipartimento di Management e Diritto

Prof.ssa Martina Conticelli
Direttore

Iscrizioni e Trasferimenti

In questa sezione trovi tutte le informazioni di cui hai bisogno per accedere alla nostra offerta formativa (bandi, test di ammissione, borse di studio, residenze e alloggi...)
Il tuo futuro comicia da qui!

Terza Missione

La Facoltà di Economia, da sempre impegnata a favore della crescita del tessuto socioeconomico italiano e nella cooperazione internazionale, declina la sua Terza missione impegnandosi in una ricerca di eccellenza utile a fini produttivi, capace di contribuire all’avanzamento della conoscenza, dei saperi culturali, scientifici e tecnologici atti a migliorare il benessere della società, attraverso una formazione di qualità, la creazione di partnership istituzionali e progetti con le imprese e per il territorio, il supporto della proprietà intellettuale e dell’imprenditorialità, il placement dei propri laureati, la promozione di iniziative volte a garantire sviluppo sostenibile, innovazione sociale, civic engagement e resilienza.

Scopri di più...

Avvisi

Ricevimento anche dopo la fine delle lezioni

martedì 24 giugno 2025

Il ricevimento degli studenti continuerà a tenersi il martedì, dalle 15 alle 16:

https://teams.microsoft.com/l/meetup-join/19%3ameeting_YWM4MDY0ZjAtYzRlNy00MWUyLTg0OWQtMzFhMWUzMDYwZDQ0%40thread.v2/0?context=%7b%22Tid%22%3a%2224c5be2a-d764-40c5-9975-82d08ae47d0e%22%2c%22Oid%22%3a%228098573d-4192-48e9-bc5f-6f25447cde31%22%7d

Per partecipare è sufficiente cliccare sul link oppure copiarlo e incollarlo in un browser. 

In ogni caso, per la richiesta di ricevimento di persona o per altre esigenze, anche al di fuori del periodo di svolgimento delle lezioni, si può inviare una mail anche a claudia.confortini@uniroma2.it

Lezione di venerdì 9 maggio

mercoledì 23 aprile 2025

La sola lezione di venerdì 9 maggio si terrà nell'aula T4, anziché T5.

Tutoraggio e link permanente

giovedì 17 aprile 2025

Fermo restando che si raccomanda la partecipazione in presenza, di seguito il link valevole per tutte le attività a partire dal 23 aprile 2025:

https://teams.microsoft.com/l/meetup-join/19%3ameeting_NjY2MjBkYjItNjU4ZS00MDRmLTlhMmQtMzg5NTIyOTU0YWE5%40thread.v2/0?context=%7b%22Tid%22%3a%2224c5be2a-d764-40c5-9975-82d08ae47d0e%22%2c%22Oid%22%3a%22880d5754-37ff-4ed6-a519-c2018a07a6fe%22%7d

[16 aprile, ore 11:00, aula B (30 posti), Dott.ssa Iandoli]

23 aprile, ore 11:00, aula P4 (140 posti), Dott.ssa Iandoli

30 aprile, ore 11:00, aula P4 (140 posti), Dott.ssa Iandoli

7 maggio, ore 11:00, aula P5 (220 posti), Dott.ssa Iandoli

14  e 21 maggio, ore  11:00, aula P5 (150 posti), Dott.ssa Zito

dal 28 maggio al 23 luglio, ore 11:00, aula P8 (40 posti), Dott.ssa Zito

8 settembre 10:00 – 11:00 aula P8 (40 posti) Dott.ssa Zito

Tutoraggio odierno in presenza e possibile collegamento on line (link solo per oggi)

mercoledì 16 aprile 2025

Limitatamente all'odierna attività integrativa, di seguito il link per chi non potesse partecipare di persona:

https://teams.microsoft.com/l/meetup-join/19%3ameeting_NjY2MjBkYjItNjU4ZS00MDRmLTlhMmQtMzg5NTIyOTU0YWE5%40thread.v2/0?context=%7b%22Tid%22%3a%2224c5be2a-d764-40c5-9975-82d08ae47d0e%22%2c%22Oid%22%3a%22880d5754-37ff-4ed6-a519-c2018a07a6fe%22%7d

Il link è funzionante solo per l'incontro odierno. Per i successivi incontri sarà attivato un link stabile.