Facoltà di Economia

Lucia LeonelliProf.ssa Lucia Leonelli
Preside della Facoltà

La Facoltà di Economia dell'Università degli Studi di Roma "Tor Vergata" è un centro di formazione e di ricerca di eccellenza, riconosciuto a livello nazionale ed internazionale, ed è costituito da due dipartimenti: Economia e Finanza e Management e Diritto.

Continua a leggere la presentazione della Facoltà


La Facoltà di Economia è costituita dai dipartimenti:

Dipartimento di Economia e Finanza

Prof. Alberto Iozzi
Direttore

Dipartimento di Management e Diritto

Prof.ssa Martina Conticelli
Direttore

Iscrizioni e Trasferimenti

In questa sezione trovi tutte le informazioni di cui hai bisogno per accedere alla nostra offerta formativa (bandi, test di ammissione, borse di studio, residenze e alloggi...)
Il tuo futuro comicia da qui!

Terza Missione

La Facoltà di Economia, da sempre impegnata a favore della crescita del tessuto socioeconomico italiano e nella cooperazione internazionale, declina la sua Terza missione impegnandosi in una ricerca di eccellenza utile a fini produttivi, capace di contribuire all’avanzamento della conoscenza, dei saperi culturali, scientifici e tecnologici atti a migliorare il benessere della società, attraverso una formazione di qualità, la creazione di partnership istituzionali e progetti con le imprese e per il territorio, il supporto della proprietà intellettuale e dell’imprenditorialità, il placement dei propri laureati, la promozione di iniziative volte a garantire sviluppo sostenibile, innovazione sociale, civic engagement e resilienza.

Scopri di più...

Avvisi

Open Seminar 'Implementing AI and GenAI: use cases in business' - April 10th 2025

giovedì 3 aprile 2025

Dear students,

you are all invited to join the open access seminar 'Implementing AI and GenAI: use cases in business' on April 10th, 5 pm, Room P1.

The seminar will be held with executives from Accenture and will serve as an open presentation of the 9th edition of the Accenture Public Management Consulting LAB, an extra activity offered within the MSc BA.

This edition of the Lab will focus on the evolving Artificial Intelligence tools landscape and how they can shape value creation processes in practice.
LAB activities will feature the direct interaction between students (in working groups) and Accenture tutors, and will be focused on the practical application of AI and GenAI tools on business processes and actionable use cases. This will allow students to understand the different capabilities of AI applications and evaluate their potential in various organizational scenarios, allowing for autonomous learning after the end of the LAB.

Students interested to join the LAB as an extra activity (worth 3 CFUs) should then send a CV to my email (bonomi.savignon@economia.uniroma2.it) using the subject line: "BA Accenture LAB 2025", before April 14, 2025. 

More info about the Lab here: https://economia.uniroma2.it/master-science/ba/corso/1890/

I warmly invite you to join the event even if you are not planning to take the extra activity, as it will feature practical and state of the art notions about real life scenarios of AI and GenAI uptake in organizations which can be extremely valuable for you.

 

All the best,

ABS