Facoltà di Economia

Lucia LeonelliProf.ssa Lucia Leonelli
Preside della Facoltà

La Facoltà di Economia dell'Università degli Studi di Roma "Tor Vergata" è un centro di formazione e di ricerca di eccellenza, riconosciuto a livello nazionale ed internazionale, ed è costituito da due dipartimenti: Economia e Finanza e Management e Diritto.

Continua a leggere la presentazione della Facoltà


La Facoltà di Economia è costituita dai dipartimenti:

Dipartimento di Economia e Finanza

Prof. Alberto Iozzi
Direttore

Dipartimento di Management e Diritto

Prof.ssa Martina Conticelli
Direttore

Iscrizioni e Trasferimenti

In questa sezione trovi tutte le informazioni di cui hai bisogno per accedere alla nostra offerta formativa (bandi, test di ammissione, borse di studio, residenze e alloggi...)
Il tuo futuro comicia da qui!

Terza Missione

La Facoltà di Economia, da sempre impegnata a favore della crescita del tessuto socioeconomico italiano e nella cooperazione internazionale, declina la sua Terza missione impegnandosi in una ricerca di eccellenza utile a fini produttivi, capace di contribuire all’avanzamento della conoscenza, dei saperi culturali, scientifici e tecnologici atti a migliorare il benessere della società, attraverso una formazione di qualità, la creazione di partnership istituzionali e progetti con le imprese e per il territorio, il supporto della proprietà intellettuale e dell’imprenditorialità, il placement dei propri laureati, la promozione di iniziative volte a garantire sviluppo sostenibile, innovazione sociale, civic engagement e resilienza.

Scopri di più...

Avvisi

Valutazioni 2° MT e 3° MT

venerdì 16 maggio 2025

Buongiorno a tutti!

Ecco le valutazioni del secondo MT. Alcuni hanno sbagliato il focus del lavoro che era, in sintesi, sulle capacità che un manager pubblico dovrebbe avere (avendo come riferimento il modello proposto in aula). Altri lavori sono risultati un po' ripetitivi (stessi intervistati del primo MT), altri poco curati nella realizzazione... 

Se vi volete mettere ancora alla prova, lancio un terzo MT.

Argomento: a vostra scelta tra tutti quelli in programma.

Consegna: mercoledì 21 maggio.

Buona giornata!

Debora Tomasi

 

NOME GRUPPO 1°MT 2°MT TOT
1 4HUMANRESOURCES NO 1 1
2 4TISSIMI 1 0,5 1,5
3 BFC 0,5 1 1,5
4 ECONOMISTI ANONIMI 1 0,5 1,5
5 FALLOTU! 1 1 2
6 FICHI SENZA PIZZA 0,5 1 1,5
7 FLUXUS NO 0,5 0,5
8 HR HUB 0,5 1 1,5
9 HRMONY 1 0,5 1,5
10 M&G GROUP 1 1 2
11 NAMO! 0,5 0 0,5
12 NEXUS DYNAMIC 1 0,5 1,5
13 ORGANIZEN 1 0,5 1,5
14 PAM HR SOLUTION 1 0,5 1,5
15 PDT 0,5 1 1,5
16 PIUNO 0,5 0,5 1
17 POLLOEPATATE 1 1 2
18 QUADRA 1 0,5 1,5
19 QUADRATO 1 0,5 1,5
20 RISORSE CON DELITTO 1 0,5 1,5
21 RISORSE NON TROPPO UMANE 1 0,5 1,5
22 ROMABRESCIA 1 0,5 1,5
23 SRMinds NO 0 0
24 TALENTALLIANCE 1 0,5 1,5
25 TASK FORCE 0,5 0 0,5
26 TRINITY HR 0,5 1 1,5

Orario lezione del venerdì

giovedì 15 maggio 2025

Il venerdì l'orario della lezione è dalle ore 9,00 alle ore 13,00.

Cambio aula

martedì 13 maggio 2025

Cari studenti,

a partire da giovedì 15 maggio, le lezioni si svolgeranno in aula P12.

Debora Tomasi

Valutazioni 1° MT

lunedì 28 aprile 2025

Buongiorno a tutti!

Spero che questo primo lavoro vi abbia offerto l'occasione per riflettere sul tema della motivazione al lavoro nella Pubblica Amministrazione e su quanto il senso di appartenenza e alcuni valori fondamentali siano alla base di essa. Non è solo una questione di "posto fisso", non per tutti. Ringrazio tutti coloro che si sono prestati alle vostre interviste!

Ed ecco le valutazioni relative al primo Micro (non mini) Task. Nessuno ha ricevuto 0, ho apprezzato che tutti abbiate provato a realizzare qualcosa che fosse in linea con l'obiettivo che vi era stato asseganto. Non tutti gli "1" sono pieni, questo vuol dire che ne terrò conto nel 2° MT. Impegnatevi anche sui documenti di accompagnamento, a volte sono veramente fatti "a correre", senza alcuna cura. Provate, con il 2° MT, a usare maggiormente la creatività, a uscire un po' dagli schemi e, soprattutto, a farvi vedere e a partecipare TUTTI nel video, a volte i lavori sembrano individuali.

Buon lavoro!

Debora Tomasi

1 4HUMANRESOURCES NO
2 4TISSIMI 1
3 BFC 0,5
4 ECONOMISTI ANONIMI 1
5 FALLOTU! 1
6 FICHI SENZA PIZZA 0,5
7 FLUXUS NO
8 HR HUB 0,5
9 HRMONY 1
10 M&G GROUP 1
11 NAMO! 0,5
12 NEXUS DYNAMIC 1
13 ORGANIZEN 1
14 PAM HR SOLUTION 1
15 PDT 0,5
16 PIUNO 0,5
17 POLLOEPATATE 1
18 QUADRA 1
19 QUADRATO 1
20 RISORSE CON DELITTO 1
21 RISORSE NON TROPPO UMANE 1
22 ROMABRESCIA 1
23 SAV NO
24 SRMinds NO
25 TALENTALLIANCE 1
26 TASK FORCE 0,5
27 TEAM HRMONY NO
28 TRINITY HR 0,5

Avvio corso Organizzazione e Gestione delle Risorse Umane

mercoledì 9 aprile 2025
Cari studenti,

giovedì 10 aprile (ore 9-11) inizierà il corso di "Organizzazione e Gestione delle Risorse Umane". La nostra aula sarà laT7.

Ci vediamo giovedì (domani)!

Debora Tomasi