Facoltà di Economia

Lucia LeonelliProf.ssa Lucia Leonelli
Preside della Facoltà

La Facoltà di Economia dell'Università degli Studi di Roma "Tor Vergata" è un centro di formazione e di ricerca di eccellenza, riconosciuto a livello nazionale ed internazionale, ed è costituito da due dipartimenti: Economia e Finanza e Management e Diritto.

Continua a leggere la presentazione della Facoltà


La Facoltà di Economia è costituita dai dipartimenti:

Dipartimento di Economia e Finanza

Prof. Alberto Iozzi
Direttore

Dipartimento di Management e Diritto

Prof.ssa Martina Conticelli
Direttore

Iscrizioni e Trasferimenti

In questa sezione trovi tutte le informazioni di cui hai bisogno per accedere alla nostra offerta formativa (bandi, test di ammissione, borse di studio, residenze e alloggi...)
Il tuo futuro comicia da qui!

Terza Missione

La Facoltà di Economia, da sempre impegnata a favore della crescita del tessuto socioeconomico italiano e nella cooperazione internazionale, declina la sua Terza missione impegnandosi in una ricerca di eccellenza utile a fini produttivi, capace di contribuire all’avanzamento della conoscenza, dei saperi culturali, scientifici e tecnologici atti a migliorare il benessere della società, attraverso una formazione di qualità, la creazione di partnership istituzionali e progetti con le imprese e per il territorio, il supporto della proprietà intellettuale e dell’imprenditorialità, il placement dei propri laureati, la promozione di iniziative volte a garantire sviluppo sostenibile, innovazione sociale, civic engagement e resilienza.

Scopri di più...

STARTUP LAB: APPRENDERE PER GENERARE IDEE INNOVATIVE DI BUSINESS

Avvisi

Gruppi di lavoro - esercizio sul business model canvas scadenza 19 maggio

mercoledì 14 maggio 2025

Cari studenti e studentesse,

trovate qui il format da usare per la rappresentazione del business model dell'impresa che era stata precedentemente assegnata al vostro gruppo.
 
Potete lavorare:
- in Powerpoint sui singoli blocchi e inviarmi il file, oppure
- utilizzare CANVANIZER e condividermi il link al vostro canvas.
 
Non vi chiedo di essere molto dettagliati e precisi in questa fase, ma di familiarizzare con lo strumento.
 
Vedremo poi in aula se ci sono degli aggiustamenti da fare.
 
La scadenza è il 19 maggio.

Gruppi di lavoro - esercizio di formulazione della business idea

martedì 6 maggio 2025

Gruppi di lavoro - Analisi business idea di startup innovative (modello da utilizzare pag. 30 slides del 06/05/2025)

Cognome Nome Matricola Email GRuppo Startup
Bianco  Giulia 341751 giulia.bianco@students.uniroma2.eu 1 Bufaga
De Santis Lorenzo 339712 lorenzo.desantis.05@students.uniroma2.eu 1 Bufaga
Paoluzzi Luca 366384 Lpaoluzzi@rocketmail.com 1 Bufaga
Baldelli  Jacopo 341260 jacopo.baldelli@students.uniroma2.eu 2 Focoos AI
D’Ambrosi Simone 340648 simone.dambrosi@students.uniroma2.eu 2 Focoos AI
Marra Erika 341292 erika.marra@students.uniroma2.eu 2 Focoos AI
Cusumano Gioele 339600
gioele.cusumano@students.uniroma2.eu
3 Orange Fiber
Martarelli Maria Vittoria 343977 mariavittoria.martarelli@students.uniroma2.eu 3 Orange Fiber
Palmieri Giorgia 340570 giorgia.palmieri.04@students.uniroma2.eu 3 Orange Fiber
Cascone Dominique  343805 Dominiquemariateresa.cascone@students.uniroma2.eu 4 Tutored
La Torre Davide  339857 davide.latorre@students.uniroma2.eu  4 Tutored
Maggi Lorenzo 360261 Lorenzo.maggi.21@students.uniroma2.eu 4 Tutored
Carboni Fabio 343794 fabio.carboni@students.uniroma2.eu 5 UnoBravo
Palladino Fausto 340431 fausto.palladino@students.uniroma2.eu 5 UnoBravo
Ranieri Ines 340388 Ines.ranieri@students.uniroma2.eu 5 UnoBravo