Facoltà di Economia

Lucia LeonelliProf.ssa Lucia Leonelli
Preside della Facoltà

La Facoltà di Economia dell'Università degli Studi di Roma "Tor Vergata" è un centro di formazione e di ricerca di eccellenza, riconosciuto a livello nazionale ed internazionale, ed è costituito da due dipartimenti: Economia e Finanza e Management e Diritto.

Continua a leggere la presentazione della Facoltà


La Facoltà di Economia è costituita dai dipartimenti:

Dipartimento di Economia e Finanza

Prof. Alberto Iozzi
Direttore

Dipartimento di Management e Diritto

Prof.ssa Martina Conticelli
Direttore

Iscrizioni e Trasferimenti

In questa sezione trovi tutte le informazioni di cui hai bisogno per accedere alla nostra offerta formativa (bandi, test di ammissione, borse di studio, residenze e alloggi...)
Il tuo futuro comicia da qui!

Terza Missione

La Facoltà di Economia, da sempre impegnata a favore della crescita del tessuto socioeconomico italiano e nella cooperazione internazionale, declina la sua Terza missione impegnandosi in una ricerca di eccellenza utile a fini produttivi, capace di contribuire all’avanzamento della conoscenza, dei saperi culturali, scientifici e tecnologici atti a migliorare il benessere della società, attraverso una formazione di qualità, la creazione di partnership istituzionali e progetti con le imprese e per il territorio, il supporto della proprietà intellettuale e dell’imprenditorialità, il placement dei propri laureati, la promozione di iniziative volte a garantire sviluppo sostenibile, innovazione sociale, civic engagement e resilienza.

Scopri di più...

Avvisi

Esito Esami 4.04.2025

lunedì 7 aprile 2025

Cari Studenti,

Di seguito sono riportati i voti dell'esame Fondamenti di Management dei Servizi del 4 aprile 2025.

Gli studenti che hanno ricevuto un voto finale pari o superiore a 18 ma scelgono di rifiutare l’esame sono pregati di comunicare questa decisione via e-mail all'indirizzo antonella.monda@uniroma2.it entro e non oltre le ore 11:00 di martedì 8 aprile 2025.

Cordiali saluti,

 

Numero di Matricola

Project work

Risposte Multiple

Q1

Q2

Voto finale

*0322365*

3

20

5

4

30L

*0306690*

3

19

4

4

30

*0324176*

3

20

4

5

30L

*0340573*

1

18

3

3

25

*0327886*

3

     

Assente

*0328003*

3

20

4

3

30

*0280760*

3

19

4

4

30

*0323117*

3

17

3

5

28

*0341780*

1

16

3

3

23

 

Avviso Esami: Management dei Servizi Pubblici e Fondamenti di Management dei Servizi (a.a. 2024/2025)

lunedì 24 marzo 2025

Care studentesse, cari studenti,

 

l'insegnamento di Management dei servizi pubblici è disattivato per l'a.a. 2024/2025 e sostituito dall’insegnamento Fondamenti di Management dei Servizi.

 

Chi ha sostenuto l’esame di Management dei Servizi Pubblici nella sessione invernale e non lo ha superato può sostenere l’esame di Fondamenti di Management dei Servizi attenendosi al programma e alle modalità d'esame previste per l’a.a. 2024/2025.

Si raccomanda di consultare il materiale aggiornato e il programma ufficiale disponibile sulla pagina del corso https://economia.uniroma2.it/cdl/triennio/clem/corso/2651/ 

 

Al fine del sostenimento dell’esame è necessario inviare una richiesta di autorizzazione a sostenere l’esame come insegnamento a scelta scrivendo a triennio@clem.uniroma2.it

 

Chi invece ha sostenuto e superato l'esame di Management dei Servizi Pubblici NON può sostenere l’esame di Fondamenti di Management dei Servizi come ulteriore esame a scelta.

 

Si ricorda che l'esame di Fondamenti di Management dei Servizi comprende una prova scritta e l’elaborazione di un project work. Per gli studenti non frequentanti la valutazione del project work avviene sulla base di un elaborato che deve essere consegnato al docente via email almeno 10 giorni prima della prova scritta. Il template per il project work è disponibile nei materiali didattici della pagina del corso.

Per ulteriori informazioni è possibile contattare la Prof.ssa Monda antonella.monda@uniroma2.it