Facoltà di Economia

Lucia LeonelliProf.ssa Lucia Leonelli
Preside della Facoltà

La Facoltà di Economia dell'Università degli Studi di Roma "Tor Vergata" è un centro di formazione e di ricerca di eccellenza, riconosciuto a livello nazionale ed internazionale, ed è costituito da due dipartimenti: Economia e Finanza e Management e Diritto.

Continua a leggere la presentazione della Facoltà


La Facoltà di Economia è costituita dai dipartimenti:

Dipartimento di Economia e Finanza

Prof. Alberto Iozzi
Direttore

Dipartimento di Management e Diritto

Prof.ssa Martina Conticelli
Direttore

Iscrizioni e Trasferimenti

In questa sezione trovi tutte le informazioni di cui hai bisogno per accedere alla nostra offerta formativa (bandi, test di ammissione, borse di studio, residenze e alloggi...)
Il tuo futuro comicia da qui!

Terza Missione

La Facoltà di Economia, da sempre impegnata a favore della crescita del tessuto socioeconomico italiano e nella cooperazione internazionale, declina la sua Terza missione impegnandosi in una ricerca di eccellenza utile a fini produttivi, capace di contribuire all’avanzamento della conoscenza, dei saperi culturali, scientifici e tecnologici atti a migliorare il benessere della società, attraverso una formazione di qualità, la creazione di partnership istituzionali e progetti con le imprese e per il territorio, il supporto della proprietà intellettuale e dell’imprenditorialità, il placement dei propri laureati, la promozione di iniziative volte a garantire sviluppo sostenibile, innovazione sociale, civic engagement e resilienza.

Scopri di più...

Avvisi

Partecipazione evento - 16 aprile 2025 - Dipartimento della Funzione Pubblica

martedì 8 aprile 2025

Si comunica che il giorno 16 Aprile 2025, presso il Dipartimento della Funzione Pubblica – Presidenza del Consiglio dei Ministri (Palazzo Vidoni, Sala Giannini) si terrà l’evento “Creare Valore Pubblico attraverso la pianificazione integrata delle performance”. La partecipazione all’evento è fortemente raccomandata. Pertanto, considerando il numero limitato dei posti disponibili si consiglia la registrazione (obbligatoria) all’evento inviando un’e-mail a: denita.cepiku@uniroma2.it

La chiusura delle registrazioni è prevista per il 14 Aprile.

Caricamento File delle presentazioni

lunedì 24 marzo 2025

Si ricorda nuovamente ai gruppi di caricare le presentazioni nella cartella teams del corso, così da utilizzare un solo pc in aula (link: https://uniroma2.sharepoint.com/:f:/s/CEPIKU-8011260-STRATEGIA_E_POLITICA_AZIENDALE/EoNLZZ6s6WdAtWoB-Na5Tz0BYke9HVAIGjkRhvlRNZph4A?e=PgyY8J)

Calendario presentazioni dei lavori di gruppo

venerdì 21 marzo 2025

Si comunica la pubblicazione sul materiale didattico del corso del calendario definitivo per le presentazioni dei lavori di gruppo. I gruppi che avevano inserito come data di presentazione il 28 Marzo, nonostante i posti fossero già finiti, sono stati spostati al 25 Marzo; stesso giorno di chi non ha inserito alcuna data.

Per eventuali necessità di cambiare il giorno della presentazione, chiedere agli altri gruppi di scambiarsi di posto.

Prima del giorno della presentazione, si invitano inoltre i gruppi a caricare il proprio file sulla cartella Teams del corso (trovate la cartella nella sezione "generale", in "file"). Di seguito il link diretto:
https://uniroma2.sharepoint.com/:f:/s/CEPIKU-8011260-STRATEGIA_E_POLITICA_AZIENDALE/EoNLZZ6s6WdAtWoB-Na5Tz0BYke9HVAIGjkRhvlRNZph4A?e=XRcdBP

Ricevimenti per Lavori di Gruppo

giovedì 20 marzo 2025

Si comunica che il Dott. Cassani sarà disponibile per ricevere oggi dalle ore 15 fino alle 18.

Ufficio al primo piano dell'edificio B, ultimo corridoio a destra, stanza 54

Spostamento lezione del 27 marzo

martedì 11 marzo 2025

Si comunica che la lezione del 27 marzo è spostata al 28 marzo, ore 9-11:00 in aula P4.

Frequentazione corso in modalità online - codice di accesso

venerdì 21 febbraio 2025

Si comunica a tutti gli studenti che, a partire da Martedì 25 febbraio 2025, sarà possibile frequentare il corso di Strategia e Politica Aziendale anche in modalità sincrona online accedendo a Microsoft Teams con il seguente codice di aula virtuale: 41yhqt5