Facoltà di Economia

Lucia LeonelliProf.ssa Lucia Leonelli
Preside della Facoltà

La Facoltà di Economia dell'Università degli Studi di Roma "Tor Vergata" è un centro di formazione e di ricerca di eccellenza, riconosciuto a livello nazionale ed internazionale, ed è costituito da due dipartimenti: Economia e Finanza e Management e Diritto.

Continua a leggere la presentazione della Facoltà


La Facoltà di Economia è costituita dai dipartimenti:

Dipartimento di Economia e Finanza

Prof. Alberto Iozzi
Direttore

Dipartimento di Management e Diritto

Prof.ssa Martina Conticelli
Direttore

Iscrizioni e Trasferimenti

In questa sezione trovi tutte le informazioni di cui hai bisogno per accedere alla nostra offerta formativa (bandi, test di ammissione, borse di studio, residenze e alloggi...)
Il tuo futuro comicia da qui!

Terza Missione

La Facoltà di Economia, da sempre impegnata a favore della crescita del tessuto socioeconomico italiano e nella cooperazione internazionale, declina la sua Terza missione impegnandosi in una ricerca di eccellenza utile a fini produttivi, capace di contribuire all’avanzamento della conoscenza, dei saperi culturali, scientifici e tecnologici atti a migliorare il benessere della società, attraverso una formazione di qualità, la creazione di partnership istituzionali e progetti con le imprese e per il territorio, il supporto della proprietà intellettuale e dell’imprenditorialità, il placement dei propri laureati, la promozione di iniziative volte a garantire sviluppo sostenibile, innovazione sociale, civic engagement e resilienza.

Scopri di più...

Avvisi

Colloqui e tesine

mercoledì 16 aprile 2025

Gentilissime/i, ai fini del colloquio dovete inviare ai seguenti indirizzi: enzo.rossi@uniroma2.it, paolo.iafrate@uniroma2.it, i vostri elaborati completi di power point ed elaborato scritto. Vi ricordo che dovete inviare la proposta agli indirizzi mail indicati con una scaletta dell'argomento e la relativa bibliografia esaminata, scegliete un tema non troppo ampio.

Vi ricordo che  i colloqui si terrano il 6 maggio dalle ore 15.00 aula P9 è bene portare un pc per ogni gruppo.

Al momento i gruppi  prenotati sono tre.

Auguri di serene feste pasquali a voi edi i vostri cari

Cordiali saluti

Colloqui e tesine

lunedì 14 aprile 2025

Gentilissime/i, ai fini del colloquio dovete inviare ai seguenti indirizzi: enzo.rossi@uniroma2.it, paolo.iafrate@uniroma2.it, i vostri elaborati completi di power point ed elaborato scritto. Vi ricordo che dovete inviare la proposta agli indirizzi mail indicati con una scaletta dell'argomento e la relativa bibliografia esaminata, scegliete un tema non troppo ampio.

Vi ricordo che  i colloqui si terrano oggi 14 aprile - aula P9 dalle 15.00 (6 gruppi prenotati) è bene portare un pc per ogni gruppo.

Cordiali saluti

Colloqui e tesine

sabato 12 aprile 2025

Gentilissime/i, ai fini del colloquio dovete inviare ai seguenti indirizzi: enzo.rossi@uniroma2.it, paolo.iafrate@uniroma2.it, i vostri elaborati completi di power point ed elaborato scritto. Vi ricordo che dovete inviare la proposta agli indirizzi mail indicati con una scaletta dell'argomento e la relativa bibliografia esaminata, scegliete un tema non troppo ampio.

14 aprile - aula P9 dalle 15.00 (6 gruppi prenotati)

Le aule e le ulteriori date verranno comunicate in un successivo avviso, l'ultima data utile dovrebbe essere il 6 maggio ore 15.

Restiamo a disposizione per ogni necessità.

Cordiali saluti

 

colloqui

mercoledì 9 aprile 2025

Gentilissime/i, ai fini del colloquio dovete inviare ai seguenti indirizzi: enzo.rossi@uniroma2.it, paolo.iafrate@uniroma2.it, i vostri elaborati completi di power point ed elaborato scritto. Vi ricordo che dovete inviare la proposta agli indirizzi mail indicati con una scaletta dell'argomento e la relativa bibliografia esaminata, scegliete un tema non troppo ampio.

11 aprile - aula S9 dalle ore 11.00 (2 gruppo prenotati)

14 aprile - aula P9 dalle 15.00 (5 gruppi prenotati)

Le aule e le ulteriori date verranno comunicate in un successivo avviso.

Restiamo a disposizione per ogni necessità.

 

Cordiali saluti

Conferenza Internazionale Sport e Pace

lunedì 7 aprile 2025

Gentilissime/i, il CREG (Centro di Ricerche Economiche Giuridiche) dell’Università degli Studi di Roma Tor Vergata con la partecipazione dell’IDI (Istituto Diplomatico Internazionale), l’AICS (Associazione Italiana Cultura e Sport), PROMET, Imprese Sociale per la Promozione ETS  è lieto di invitarvi l’8 aprile alle ore 15,00 presso il prestigioso Salone d’Onore del CONI (Comitato Olimpico Nazionale), Roma, l.go De Bosis, 15.   L’obiettivo del convengo internazionale è di contrastare gli stereotipi, promuovere pari opportunità e consentire uno sport inclusivo per tutti, indipendentemente da età, genere o razza. In tale occasione rinnoviamo la celebrazione della “Giornata Internazionale dello Sport per lo Sviluppo e la Pace – ONU” alla presenza delle apicalità delle Istituzioni politiche, sociali, ecclesiastiche, diplomatiche e sportive nell’intento di ripetere i lusinghieri risultati ottenuti nella precedente edizione. In allegato la presentazione della giornata internazionale.

“Conferenza Internazionale Sport e Pace

” Salone d’Onore del CONI - 8 aprile 2025 ore 15,00

Modera: Dott. Daniele Rotondo, Giornalista TG RAI2

 

Saluti Istituzionali

Svetlana Celli - Presidente dell’Assemblea Capitolina

Roberto Massucci – Questore di Roma

Bruno Molea - Presidente AICS- Associazione Italiana Cultura e Sport

Loredana Mirra - Coordinatore CREG – Centro di Ricerche Economiche e Giuridiche - Professoressa dell’Università degli Studi di Roma Tor Vergata

Paolo Giordani - Avvocato, Presidente Istituto Diplomatico Internazionale

Intervengono:

Giancarlo Abete - Presidente FIGC-LND

Antonio D’Acunto - Prefetto, membro del CREG- Osservatorio Bullismo e Disagio Giovanile

Maura Ianni - Professoressa dellUniversità degli Studi di Roma Tor Vergata

JR James - Ambassador for Women & Children Organization, President Obama Administration

Daniele Laureti - Presidente della GESIS, Gestione Impiantistica Sportiva

Marouan El Mansoub - ONG Tripla Difesa in Status Consultivo presso ECOSOC delle Nazioni Unite

Francesco Maria Graziano - Avvocato, Commissioni Minori, Sport e Legalità -Unione Nazionale Camere Minorili

Paolo Iafrate - Avvocato, membro del CREG - Professore dell’ Università degli Studi di Roma Tor Vergata

Ospiti d’onore

Carola Cicconetti - Avvocato, Campionessa del mondo di scherma

Matteo Castaldo - Campione del Mondo, campione Europeo e campione Olimpico – Canottaggio

Tiziana Biondi - Allenatrice UEFA A, Direttore Generale Grifone Woman

Referenti scientifici: Loredana Mirra, Paolo Iafrate, Paolo Giordani, Bruno Molea, Laura Barbaliscia

In attesa di avere il piacere di incontrarvi inviamo i nostri più cordiali saluti

CREG – Università degli Studi di Roma Tor Vergata

Colloqui e tesine

lunedì 7 aprile 2025

Gentilissime/i, ai fini del colloquio dovete inviare ai seguenti indirizzi: enzo.rossi@uniroma2.it, paolo.iafrate@uniroma2.it, i vostri elaborati completi di power point ed elaborato scritto. Vi ricordo che dovete inviare la proposta agli indirizzi mail indicati con una scaletta dell'argomento e la relativa bibliografia esaminata, scegliete un tema non troppo ampio.

11 aprile - aula S9 dalle ore 11.00 (1 gruppo prenotato)

14 aprile - aula P9 dalle 15.00 (5 gruppi prenotati)

Le aule e le ulteriori date verranno comunicate in un successivo avviso.

Restiamo a disposizione per ogni necessità.

 

Cordiali saluti

Colloqui e tesine

giovedì 3 aprile 2025

Gentilissime/i, ai fini del colloquio dovete inviare ai seguenti indirizzi: enzo.rossi@uniroma2.it, paolo.iafrate@uniroma2.it, i vostri elaborati completi di power point ed elaborato scritto. Vi ricordo che dovete inviare la proposta agli indirizzi mail indicati con una scaletta dell'argomento e la relativa bibliografia esaminata, scegliete un tema non troppo ampio.

Qui di seguito trovate le date per la discussione dei vostri lavori.

9 aprile - aula S2 dalle 14.30;

11 aprile - aula S9 dalle ore 11.00,

14 aprile - aula P9 dalle 15.00

Le aule e le ulteriori date verranno comunicate in un successivo avviso.

Restiamo a disposizione per ogni necessità.

Cordiali saluti

Conferenza L’Italia dei giovani immigrati e con background migratorio in presenza che si terrà Venerdì 28 marzo 2025 ­ ore 11.00, Aula P2, Edificio A, Facoltà di Economia , Università degli Studi di Roma Tor Vergata.

lunedì 24 marzo 2025

Conferenza L’Italia dei giovani immigrati e con background migratorio  in presenza che si terrà Venerdì 28 marzo 2025 ­ ore 11.00, Aula P2, Edificio A, Facoltà di Economia , Università degli Studi di Roma Tor Vergata.

Venerdì 28 marzo 2025 ­ ore 11.00, Aula P2, Edificio A, Facoltà di Economia , Università degli Studi di Roma Tor Vergata
 Introduzione:
Loredana Mirra (Università degli Studi di Roma Tor Vergata)
- Francesca Ronchin Giornalista RAI
Presentazione del volume:
- Antonio Ricci (Centro Studi e Ricerche Idos)
- Benedetto Coccia (Istituto di Studi Politici “S. Pio V”)
Interventi di commento:
- Jacopo Marzetti (Già Garante infanzia e dell’Adolescenza della Regione Lazio)
- Paolo Iafrate (Università degli Studi di Roma Tor Vergata)
- Andry Rakotomavo (Tetezana Onlus)
- Anna Maria Cacchione (INDIRE)  
Conclusioni:
- Silvia Costa (Consiglio Italiano per i Rifugiati) t.b.c.

Cordiali saluti

Roma, 21 marzo 2025, Vecchie e Nuove Forme Di Discriminazione: Analisi e Proposte, Facoltà di Economia, Università Degli Studi Di Roma “Tor Vergata” Sala Scacchi Del Secondo Piano (Aula Marini – Capienza Limitata), Edificio B,

giovedì 13 marzo 2025

Gentilissime/il il CREG è lieto di invitarvi alla conferenza Vecchie e nuove forme di discriminazione: analisi e proposte, all'interno del Corso Educazione ai Diritti XVI Edizione. Qui trovate il programma della giornata  

 VECCHIE E NUOVE FORME DI DISCRIMINAZIONE: ANALISI E PROPOSTE

Facoltà di Economia, Università degli Studi di Roma “Tor Vergata” Sala Scacchi del secondo piano (Aula Marini – capienza limitata), Edificio B.

21 marzo 2025 ore 14,30

 

Introduce

Prof. Enzo Rossi (Presidente del CREG – Centro di Ricerche Economiche e Giuridiche),

Relatori:

Dottor Luca Di Sciullo (Presidente del Centro Studi e Ricerche IDOS

Prof.ssa Loredana Mirra (Coordinatore CREG – Università degli Studi di Roma Tor Vergata

Dottor Luciano Scagliotti (Enar - European Network Against Racism)

Avv. Saveria Mobrici (Presidente Camera Penale Militare)

Dottor JR James (Ambassador for Women & Children Organization, President Obama Administration)

Dott.ssa Rossana Ferraro (Giudice di Tribunale- GOP Docente in cooperazione internazionale Cyber crimes and digital investigation).

Avv. Simona Putzu  (Docente  Master MEDIM - Master in Economia Diritto ed Intercultura delle Migrazioni, Università degli Studi di Roma Tor Vergata)

Dottor Ejaz Ahmad (Giornalista)

Dottor Marouan El Mansoub (ONG Tripla Difesa in Status Consultivo presso ECOSOC delle Nazioni Unite)

Prof. Avv. Paolo Iafrate (CREG -Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”)

 

  

A ogni partecipante sarà distribuita gratuitamente una copia del rapporto, fino a esaurimento copie, mentre dal sito www.dossierimmigrazione.it sarà possibile scaricare gratuitamente il pdf del Dossier Statistico Immigrazione 2024 e la scheda di sintesi

grazie al supporto del Fondo Otto per Mille della Chiesa Valdese e dell’Istituto di Studi Politici “S. Pio V”.

https://web.uniroma2.it/it/percorso/didattica/sezione/bando_master_e_corsi_di_perfezionamento

Registrazioni al form 

https://tinyurl.com/bpxwd94u

centrocreg@gmail.com