Facoltà di Economia

Lucia LeonelliProf.ssa Lucia Leonelli
Preside della Facoltà

La Facoltà di Economia dell'Università degli Studi di Roma "Tor Vergata" è un centro di formazione e di ricerca di eccellenza, riconosciuto a livello nazionale ed internazionale, ed è costituito da due dipartimenti: Economia e Finanza e Management e Diritto.

Continua a leggere la presentazione della Facoltà


La Facoltà di Economia è costituita dai dipartimenti:

Dipartimento di Economia e Finanza

Prof. Alberto Iozzi
Direttore

Dipartimento di Management e Diritto

Prof.ssa Martina Conticelli
Direttore

Iscrizioni e Trasferimenti

In questa sezione trovi tutte le informazioni di cui hai bisogno per accedere alla nostra offerta formativa (bandi, test di ammissione, borse di studio, residenze e alloggi...)
Il tuo futuro comicia da qui!

Terza Missione

La Facoltà di Economia, da sempre impegnata a favore della crescita del tessuto socioeconomico italiano e nella cooperazione internazionale, declina la sua Terza missione impegnandosi in una ricerca di eccellenza utile a fini produttivi, capace di contribuire all’avanzamento della conoscenza, dei saperi culturali, scientifici e tecnologici atti a migliorare il benessere della società, attraverso una formazione di qualità, la creazione di partnership istituzionali e progetti con le imprese e per il territorio, il supporto della proprietà intellettuale e dell’imprenditorialità, il placement dei propri laureati, la promozione di iniziative volte a garantire sviluppo sostenibile, innovazione sociale, civic engagement e resilienza.

Scopri di più...

Avvisi

Chat control

giovedì 18 settembre 2025

Dear all,

regarding the discussion we had in class today, you can find more details on the proposed European law to effectively ban end-to-end encryption here: https://nextcloud.com/blog/how-the-eu-chat-control-law-is-a-threat-to-democracy/ (nextcloud is the chosen EU provider for file storage). There was an important discussion last Friday but I could not find details of it anywhere - the most up-to-date information I have is here: https://www.computerweekly.com/news/366630597/Chat-Control-EU-to-decide-on-requirement-for-tech-firms-to-scan-encrypted-messages.

On Telegram not providing end-to-end encryption by default, see this: https://blog.cryptographyengineering.com/2024/08/25/telegram-is-not-really-an-encrypted-messaging-app/.

And on Pegasus and how it represented a major vulnerability for iPhone users, see this: https://www.theguardian.com/news/2021/jul/18/what-is-pegasus-spyware-and-how-does-it-hack-phones and this: https://appleinsider.com/articles/25/02/20/pegasus-infections-on-iphones-more-common-than-previously-believed. Apple has tried to quickly patch vulnerabilities as they are discovered, but it's a game of whack-a-mole.

See you tomorrow,

Prof. Brandimarte

Updated groups

giovedì 11 settembre 2025

Dear all,

I updated the file containing group assignments with the latest additions (students who did not attend the first class). Please check it out, as I added a whole new group and some of the students added to existing groups were moved to Group Grey.

Best,

Prof. Brandimarte

Group formation and contacts

mercoledì 10 settembre 2025

Dear all,

I've just posted the spreadsheet with group assignments on our website. In it, you will also find one email address per group (for each group, I simply added the first email address I could find on my DIDA records): please reach out to that group member to coordinate your activities.

As ever, do reach out to me if you have questions or concerns.

Best,

Prof. Brandimarte

Il sistema di rilevazione presenze è attivo per questo corso The attendance system is active for this course

Calendario Lezioni

Il corso si svolge nell'arco del 1° semestre.

Calendario dettagliato

Giorno Tipologia Dalle ore alle Aula
martedì09/09/2025 Lezione 16:00 18:00 Aula Magna
giovedì11/09/2025 Lezione 16:00 18:00 Aula Magna
venerdì12/09/2025 Lezione 16:00 18:00 Aula Magna
martedì16/09/2025 Lezione 16:00 18:00 Aula Magna
giovedì18/09/2025 Lezione 16:00 18:00 Aula T5
venerdì19/09/2025 Lezione 16:00 18:00 Aula Magna
venerdì26/09/2025 Lezione 16:00 18:00 Aula Magna
martedì30/09/2025 Lezione 16:00 18:00 Aula Magna
venerdì03/10/2025 Lezione 16:00 18:00 Aula Magna
lunedì06/10/2025 Lezione 16:00 18:00 Aula Magna
martedì07/10/2025 Lezione 16:00 18:00 Aula Magna
lunedì10/11/2025 Lezione 18:00 19:30 Lezione online
martedì11/11/2025 Lezione 18:00 20:00 Lezione online
mercoledì12/11/2025 Lezione 18:00 20:00 Lezione online
venerdì14/11/2025 Lezione 18:00 19:30 Lezione online
lunedì17/11/2025 Lezione 18:00 19:30 Lezione online
martedì18/11/2025 Lezione 18:00 19:30 Lezione online
mercoledì26/11/2025 Lezione 18:00 19:30 Lezione online
lunedì01/12/2025 Lezione 18:00 19:30 Lezione online
martedì02/12/2025 Lezione 18:00 19:30 Lezione online
mercoledì10/12/2025 Lezione 18:00 19:30 Lezione online
giovedì08/01/2026 Lezione 16:00 18:00 Aula T4
venerdì09/01/2026 Lezione 16:00 18:00 Aula T4