Facoltà di Economia

Lucia LeonelliProf.ssa Lucia Leonelli
Preside della Facoltà

La Facoltà di Economia dell'Università degli Studi di Roma "Tor Vergata" è un centro di formazione e di ricerca di eccellenza, riconosciuto a livello nazionale ed internazionale, ed è costituito da due dipartimenti: Economia e Finanza e Management e Diritto.

Continua a leggere la presentazione della Facoltà


La Facoltà di Economia è costituita dai dipartimenti:

Dipartimento di Economia e Finanza

Prof. Alberto Iozzi
Direttore

Dipartimento di Management e Diritto

Prof.ssa Martina Conticelli
Direttore

Iscrizioni e Trasferimenti

In questa sezione trovi tutte le informazioni di cui hai bisogno per accedere alla nostra offerta formativa (bandi, test di ammissione, borse di studio, residenze e alloggi...)
Il tuo futuro comicia da qui!

Terza Missione

La Facoltà di Economia, da sempre impegnata a favore della crescita del tessuto socioeconomico italiano e nella cooperazione internazionale, declina la sua Terza missione impegnandosi in una ricerca di eccellenza utile a fini produttivi, capace di contribuire all’avanzamento della conoscenza, dei saperi culturali, scientifici e tecnologici atti a migliorare il benessere della società, attraverso una formazione di qualità, la creazione di partnership istituzionali e progetti con le imprese e per il territorio, il supporto della proprietà intellettuale e dell’imprenditorialità, il placement dei propri laureati, la promozione di iniziative volte a garantire sviluppo sostenibile, innovazione sociale, civic engagement e resilienza.

Scopri di più...

Syllabus

EN IT

Aggiornato A.A. 2021-2022

Microsoft Excel è un programma di fogli elettronici che, grazie alla sua estrema versatilità, è diventato uno dei software più utilizzati nel mondo del lavoro dal suo lancio nel 1985.

Questo corso porterà gli studenti a conoscere le caratteristiche base e avanzate del programma e a padroneggiarne gli strumenti. Il corso è strutturato in modo che gli studenti possano provare immediatamente quanto spiegato; per questo i partecipanti dovranno portare iloro personal computer con installato il programma Excel.

Il corso non richiede alcuna conoscenza pregressa del programma Excel ma richiede che i partecipanti siano in grado di utilizzare un computer e riescano a muoversi senza problemi nel sistema operativo Windows o MAC OsX.

Cosa è un foglio elettronico e come è possibile utilizzarlo
Create la vostra prima tabella
Lavorare con le cartelle di Excel
La selezione
La formattazione
Formule e funzioni
Messaggi di errore
I grafici
La stampa
Formattazione avanzata di dati e fogli
Gestione dei dati: collegamenti, ordinamenti, filtri e sub totali
La protezione di celle, fogli e cartelle
Funzioni e grafici avanzati
Tabelle What-If e scenari
Le tabelle Pivot
Controlli e lo strumento Solver
Macro e VBA