Facoltà di Economia

Lucia LeonelliProf.ssa Lucia Leonelli
Preside della Facoltà

La Facoltà di Economia dell'Università degli Studi di Roma "Tor Vergata" è un centro di formazione e di ricerca di eccellenza, riconosciuto a livello nazionale ed internazionale, ed è costituito da due dipartimenti: Economia e Finanza e Management e Diritto.

Continua a leggere la presentazione della Facoltà


La Facoltà di Economia è costituita dai dipartimenti:

Dipartimento di Economia e Finanza

Prof. Vincenzo Atella
Direttore

Dipartimento di Management e Diritto

Prof.ssa Martina Conticelli
Direttore

Iscrizioni e Trasferimenti

In questa sezione trovi tutte le informazioni di cui hai bisogno per accedere alla nostra offerta formativa (bandi, test di ammissione, borse di studio, residenze e alloggi...)
Il tuo futuro comicia da qui!

Terza Missione

La Facoltà di Economia, da sempre impegnata a favore della crescita del tessuto socioeconomico italiano e nella cooperazione internazionale, declina la sua Terza missione impegnandosi in una ricerca di eccellenza utile a fini produttivi, capace di contribuire all’avanzamento della conoscenza, dei saperi culturali, scientifici e tecnologici atti a migliorare il benessere della società, attraverso una formazione di qualità, la creazione di partnership istituzionali e progetti con le imprese e per il territorio, il supporto della proprietà intellettuale e dell’imprenditorialità, il placement dei propri laureati, la promozione di iniziative volte a garantire sviluppo sostenibile, innovazione sociale, civic engagement e resilienza.

Scopri di più...

HUMAN RESOURCE MANAGEMENT STRATEGY IN FAMILY BUSINESS

Syllabus

EN IT

Obiettivi Formativi

OBIETTIVI FORMATIVI:
Il corso analizza i principi della gestione delle risorse umane, proponendone un'applicazione allo specifico caso delle aziende familiari. Il corso ha un duplice focus: da un lato, esso evidenzia le peculiarità delle aziende familiari in tema di gestione del personale; dall'altro, esso argomenta il ruolo del personale quale "risorsa critica" per il vantaggio competitivo delle aziende familiari. Il corso propone una lettura concettuale del fenomeno delle aziende familiari, analizzando le principali lenti concettuali proposte dalla letteratura scientifica. In aggiunta, esso analizza in dettaglio le principali pratiche di gestione delle risorse umane, evidenziando in che modo esse possono essere contestualizzate allo specifico caso delle aziende familiari.

CONOSCENZA E CAPACITÀ DI COMPRENSIONE:
A esito della partecipazione al corso, gli studenti avranno la capacità di definire i tratti distintivi delle aziende familiari e di specificarne le peculiarità sul profilo organizzativo e gestionale. In aggiunta, gli studenti avranno la possibilità di comprendere le dinamiche di gestione del personale nelle aziende familiari, acquisendo consapevolezza delle principali sfide che un direttore delle risorse umane dovrebbe affrontare al loro interno. Infine, gli studenti riusciranno a leggere in ottica integrata le pratiche di gestione del personale, riconoscendo il loro impatto sulle condizioni di economicità aziendale.
Gli studenti matureranno un'elevata capacità critica di analisi e comprensione delle interazioni e interdipendenze che esistono tra le variabili istituzionali, organizzative e gestionali che caratterizzano le aziende familiari e la gestione delle persone. Oltre a essere nelle condizioni di analizzare e diagnosticare l'efficacia delle pratiche di gestione del personale, gli studenti acquisiranno consapevolezza delle azioni necessarie a raggiungere una coerenza di fondo tra la gestione delle risorse umane e la direzione strategica dell'azienda. Infine, gli studenti saranno nelle condizioni di comprendere il binomio formalità/informalità nella gestione delle risorse umane in ambito familiare, sviscerandone le implicazioni sul buon andamento aziendale.

CAPACITÀ DI APPLICARE CONOSCENZA E COMPRENSIONE
Lo studente avrà la possibilità di identificare gli schemi concettuali più appropriati per leggere con appropriatezza ed efficacia le specifiche sfide che, sul profilo organizzativo e gestionale, caratterizzano le aziende familiari. In aggiunta, ragionando in ottica configurazionista e contingente, gli studenti matureranno la capacità di coniugare armonicamente le pratiche di gestione delle risorse umane nel contesto delle aziende familiari, guidando queste ultime verso il raggiungimento di condizioni di eccellenza operativa.

AUTONOMIA DI GIUDIZIO:
Grazie alla partecipazione al corso, gli studenti svilupperanno una marcata autonomia di giudizio nel valutare le implicazioni della gestione del personale sull'efficacia e sull'efficienza delle aziende familiari. Oltre a ponderare la coerenza tra le diverse pratiche di gestione delle risorse umane, gli studenti avranno la capacità di delineare percorsi di riconfigurazione dei sistemi strategici di gestione del personale, assumendo come traguardo di riferimento la sostenibilità organizzativa.

ABILITA' COMUNICATIVE:
A conclusione del corso, lo studente acquisirà il gergo tipico della gestione delle risorse umane, apprendendo le peculiarità che ne connotano l'applicazione all'ambito delle aziende familiari. Oltre a sviluppare elevate capacità di comunicazione orale, gli studenti saranno anche coinvolti nella redazione di report scritti, che saranno strumentali alla valorizzazione della loro capacità di esprimersi formalmente in tema di gestione del personale nelle aziende familiari.

CAPACITÀ DI APPRENDERE:
Adottando una visione strategica e sistemica d'azienda, gli studenti saranno incoraggiati a inquadrare l'organizzazione come un ecosistema, al cui interno è necessario creare una congiunzione armoniosa ed equilibrata tra il sistema tecnico e quello sociale. In tal senso, gli studenti saranno incentivati a trattare i temi di gestione del personale in ottica integrata, mirando al raggiungimento di una joint optimization tra istanze individuali ed esigenze organizzative.

Prerequisiti

Nessuno; tuttavia, conoscenze di base in tema di Organizzazione Aziendale sono caldamente raccomandate.

Programma

Il corso è strutturato in 2 parti, secondo lo schema che segue:

PRIMA PARTE: INTRODUZIONE AL CONCETTO DI AZIENDE FAMILIARI (2 ore per ciascuna sessione)
1) Verso una concettualizzazione delle aziende familiari
2) Le specificità delle aziende familiari su un profilo strategico, organizzativo e gestionale
3) Un quadro sintetico sulle principali teorie manageriali applicabili alle aziende familiari
4) La Socio-Emotional Wealth e le aziende familiari
5) La famiIiness nelle aziende familiari
6) Sostenibilità organizzativa e aziende familiari

SECONDA PARTE: LA GESTIONE DELLE RISORSE UMANE (2 ore per ciascuna sessione)
7) La gestione delle risorse umane nelle aziende familiari: considerazioni introduttive
8) Il ciclo di gestione delle risorse umane
9) La pianificazione delle risorse umane
10) Il reclutamento
11) La selezione
12) La formazione
13) Lo sviluppo del personale
14) La valutazione delle prestazione: gli approcci basati sui risultati
15) La valutazione delle prestazione: gli approcci basati sui comportamenti
16) La retribuzione
17) la leadership
18) la cultura organizzativa

Testi Adottati

Zellweger, T. Managing the Family Business: Theory and Practice, Edward Elgar Publishing, 2017: ISBN: 9781783470709.

Noe, R. A., Hollenbeck, J. R., Gerhart, B., & Wright, P. M. (2019). Human resource management: Gaining a competitive advantage. New York, NY: McGraw-Hill Education.

Bibliografia

Schuman, A. M., Sage-Hayward, W., & Ransburg, D. (2016). Human resources in the family business: maximizing the power of your people. Springer.

Poza, E. J. (2013). Family business. Cengage Learning.

Modalità di svolgimento

Le attività saranno svolte in presenza e saranno improntate al coinvolgimento attivo dei discenti. Oltre all'impiego di casi di studio e di sessioni di role playing, si prevede la costituzione di gruppi e il coinvolgimento di questi ultimi in attività di project work.

Regolamento Esame

L'esame prevede una prova scritta (primo appello) o una prova orale (appelli successivi al primo), che si concretizzerà in 6 domande a risposta aperta. Gli studenti saranno valutati sulla base della loro capacità di argomentazione critica e di approfondimento dei temi trattati in ciascuna domanda aperta.

Ai fini della valutazione, si utilizzerà lo schema che segue:

Non sufficiente (<18): Lo studente non è in grado di rispondere adeguatamente alle domande di esame. Si riscontra una limitata conoscenza delle lenti teoriche presenti all'interno del libro di testo. Lo studente non è in grado di giustificare le proprie argomentazioni con esempi pratici.

Sufficiente (18/22): Lo studente possiede le nozioni di base per fornire una risposta sufficiente alle domande di esame. Una conoscenza di base delle lenti teoriche presenti nel libro di testo ispira le risposte alle domande si esame. Il ricorso a esempi pratici e scarno e non adeguatamente argomentato.

Mediocre (23/25): Lo studente spiega con sufficienza le nozioni che gli consentono di fornire risposta alle domande. Le basi teoriche discusse nel libro di testo sono adeguatamente usate per argomentare le proprie considerazioni. Si forniscono buoni spunti argomentativi attraverso esempi pratici espressi con un approccio descrittivo.

Buono (26/28): Lo studente argomenta in maniera convinta e approfondita le tematiche oggetto di esame. Il ricorso a lenti teoriche e concettuali per discutere criticamente le domande di esame è sufficiente. Si fa ricordo a esempi pratici per poter meglio argomentare le proprie considerazioni.

Eccellente (29/30): Lo studente è in grado di rispondere in maniera completa e approfondita alle domande di esame. Nel fornire riscontro alle domande, lo studente utilizza un'ampia gamma di strumenti e approcci concettuali. Lo studente è in grado di far ricorso a esempi pratici, che sono discussi criticamente per fornire una prospettiva a tutto tondo sulle domande oggetto di esame.

Agli studenti particolarmente meritevoli sarà conferita la lode.