Facoltà di Economia

Lucia LeonelliProf.ssa Lucia Leonelli
Preside della Facoltà

La Facoltà di Economia dell'Università degli Studi di Roma "Tor Vergata" è un centro di formazione e di ricerca di eccellenza, riconosciuto a livello nazionale ed internazionale, ed è costituito da due dipartimenti: Economia e Finanza e Management e Diritto.

Continua a leggere la presentazione della Facoltà


La Facoltà di Economia è costituita dai dipartimenti:

Dipartimento di Economia e Finanza

Prof. Alberto Iozzi
Direttore

Dipartimento di Management e Diritto

Prof.ssa Martina Conticelli
Direttore

Iscrizioni e Trasferimenti

In questa sezione trovi tutte le informazioni di cui hai bisogno per accedere alla nostra offerta formativa (bandi, test di ammissione, borse di studio, residenze e alloggi...)
Il tuo futuro comicia da qui!

Terza Missione

La Facoltà di Economia, da sempre impegnata a favore della crescita del tessuto socioeconomico italiano e nella cooperazione internazionale, declina la sua Terza missione impegnandosi in una ricerca di eccellenza utile a fini produttivi, capace di contribuire all’avanzamento della conoscenza, dei saperi culturali, scientifici e tecnologici atti a migliorare il benessere della società, attraverso una formazione di qualità, la creazione di partnership istituzionali e progetti con le imprese e per il territorio, il supporto della proprietà intellettuale e dell’imprenditorialità, il placement dei propri laureati, la promozione di iniziative volte a garantire sviluppo sostenibile, innovazione sociale, civic engagement e resilienza.

Scopri di più...

Syllabus

EN IT

Aggiornato A.A. 2022-2023

Aims

The course aims to impart the necessary knowledge and skills to the effective use of Office Automation programs, and to practice some of their most common and useful applications.

 

Classes

- Classes involves the use of electronic devices by both teacher and students. So, students are invited to carry their personal laptop or tablet with Microsoft Office (Information about students’ free license on MS Office is available here: https://docs.ccd.uniroma2.it/office-365/)or Apple iWork pre-installed.

- it will be possible to participate remotely to the lessons through Teams: https://teams.microsoft.com/l/team/19%3acFMJzavGn6Q3DIGXc-fkNmo13FtR-KGF1znLuZtOGUY1%40thread.tacv2/conversations?groupId=5f43fc22-bc92-4356-998b-7ed5bdf46da3&tenantId=24c5be2a-d764-40c5-9975-82d08ae47d0e

 

Main Contents

The course is divided in the following sections:

  • Presentation of Microsoft Office
  • Word – Main features
  • Word – How to prepare a professional document (e.g. reports, thesis, etc.)
  • Word – Classroom exercises
  • Power Point – How to make a good presentation
  • Power Point – The role of slides in a good presentation
  • Power Point – Classroom exercises
  • Excel – Main features
  • Excel – Solving problems through database analysis
  • Excel – Classroom exercises

  

Materials

Course materials will be available for download on this webpage and on the Teams channel. As a hands-on course, no traditional textbook is required.

 

Examination rules

According with the structure of the bachelor program, the course is a pass-or-fail course (“idoneità”). Hence, students will not be granted with a grade (18-30/30).

the exams will be on:

- May 24 2023, 15:00 (3:00 PM)

- June 14 2023, 15:00 (3:00 PM)

- July 4 2023; 15:00 (3:00 PM)

- September 8 2023; 15:00 (3 PM)