Facoltà di Economia

Lucia LeonelliProf.ssa Lucia Leonelli
Preside della Facoltà

La Facoltà di Economia dell'Università degli Studi di Roma "Tor Vergata" è un centro di formazione e di ricerca di eccellenza, riconosciuto a livello nazionale ed internazionale, ed è costituito da due dipartimenti: Economia e Finanza e Management e Diritto.

Continua a leggere la presentazione della Facoltà


La Facoltà di Economia è costituita dai dipartimenti:

Dipartimento di Economia e Finanza

Prof. Alberto Iozzi
Direttore

Dipartimento di Management e Diritto

Prof.ssa Martina Conticelli
Direttore

Iscrizioni e Trasferimenti

In questa sezione trovi tutte le informazioni di cui hai bisogno per accedere alla nostra offerta formativa (bandi, test di ammissione, borse di studio, residenze e alloggi...)
Il tuo futuro comicia da qui!

Terza Missione

La Facoltà di Economia, da sempre impegnata a favore della crescita del tessuto socioeconomico italiano e nella cooperazione internazionale, declina la sua Terza missione impegnandosi in una ricerca di eccellenza utile a fini produttivi, capace di contribuire all’avanzamento della conoscenza, dei saperi culturali, scientifici e tecnologici atti a migliorare il benessere della società, attraverso una formazione di qualità, la creazione di partnership istituzionali e progetti con le imprese e per il territorio, il supporto della proprietà intellettuale e dell’imprenditorialità, il placement dei propri laureati, la promozione di iniziative volte a garantire sviluppo sostenibile, innovazione sociale, civic engagement e resilienza.

Scopri di più...

Syllabus

Aggiornato A.A. 2020-2021

Aggiornato A.A. 2020-2021

Course Description

The relationship between human and nature is a fundamental one and it takes many different forms around the globe. The way we define this relationship also affect our decision-making process as individuals, businesses, governments and society. How we understand the risk around us, how we decide to manage that risk (what is acceptable and what is not), and how we manage a disaster. We In this course we take a systematic approach to disaster and risk management so that each course discusses one specific topic. We discuss how factors such as rapid urbanization, demographic shift, consumption patterns etc. affect the risk in our societies and the systemic shock brought by climate change. The capacity to understand our risk and to manage it is a core tool to manage change. And as individuals, as governments, as businesses, as societies we change. This course aims to increase your capacity in managing change.  The course is structured around 3 modules, aiming to:

  • Develop an understanding of disaster risk management concepts, terminology and dynamics;
  • Provide a detailed overview of various DRM strategies including sample/case studies;
  • Build up capacity to integrate DRM strategies into various field of interest.

Find more information in the Syllabus