Facoltà di Economia

Lucia LeonelliProf.ssa Lucia Leonelli
Preside della Facoltà

La Facoltà di Economia dell'Università degli Studi di Roma "Tor Vergata" è un centro di formazione e di ricerca di eccellenza, riconosciuto a livello nazionale ed internazionale, ed è costituito da due dipartimenti: Economia e Finanza e Management e Diritto.

Continua a leggere la presentazione della Facoltà


La Facoltà di Economia è costituita dai dipartimenti:

Dipartimento di Economia e Finanza

Prof. Alberto Iozzi
Direttore

Dipartimento di Management e Diritto

Prof.ssa Martina Conticelli
Direttore

Iscrizioni e Trasferimenti

In questa sezione trovi tutte le informazioni di cui hai bisogno per accedere alla nostra offerta formativa (bandi, test di ammissione, borse di studio, residenze e alloggi...)
Il tuo futuro comicia da qui!

Terza Missione

La Facoltà di Economia, da sempre impegnata a favore della crescita del tessuto socioeconomico italiano e nella cooperazione internazionale, declina la sua Terza missione impegnandosi in una ricerca di eccellenza utile a fini produttivi, capace di contribuire all’avanzamento della conoscenza, dei saperi culturali, scientifici e tecnologici atti a migliorare il benessere della società, attraverso una formazione di qualità, la creazione di partnership istituzionali e progetti con le imprese e per il territorio, il supporto della proprietà intellettuale e dell’imprenditorialità, il placement dei propri laureati, la promozione di iniziative volte a garantire sviluppo sostenibile, innovazione sociale, civic engagement e resilienza.

Scopri di più...

Syllabus

EN IT

Obiettivi Formativi

OBIETTIVI FORMATIVI: introdurre gli studenti all'uso dei software R, MATLAB, Stata e Python per l'analisi empirica in campo economico.

CONOSCENZA E CAPACITÀ DI COMPRENSIONE: l'obiettivo finale è quello di favorire la comprensione del funzionamento dei software al fine di implementare un approccio analitico per l'analisi delle questione economiche, anche in un contesto di ricerca.

CAPACITÀ DI APPLICARE CONOSCENZA E COMPRENSIONE: affrontare in maniera organica l'analisi empirica di dati micro e macroeconomici.

AUTONOMIA DI GIUDIZIO: acquisire gli strumenti computazionali e metodologici per analizzare l'operato dei policy maker nazionali ed europei.

ABILITÀ COMUNICATIVE: saper presentare risultati empirici in maniera rigorosa a interlocutori specialisti e non specialisti.

CAPACITÀ DI APPRENDIMENTO: gli studenti potranno intraprendere lo studio approfondito dei software considerati, o di ulteriori software.

ANTONIO PARISI

Prerequisiti

NESSUNA

Programma

Nel primo modulo, vengono introdotti R e MATLAB (24 ore), considerando, in particolare, l'importazione ed esportazione dei dati, i comandi grafici, le statistiche descrittive, le funzioni per variabili casuali, la stima con il metodo della verosimiglianza e il modello di regressione.

Testi Adottati

I materiali delle lezioni (slides, file di dati, script) saranno disponibili sul sito del corso.

Bibliografia

Letture suggerite
- Bourke (2018). "Computer Science I", disponibile al link
https://cse.unl.edu/~cbourke/ComputerScienceOne.pdf
- Davies (2016). "The book of R". No starch press
- Cho, Martinez (2014). "Statistics in MATLAB: A Primer". Chapman and Hall/CRC

Regolamento Esame

L'esame consiste in una prova pratica, in presenza, sulle tre parti del corso: R/Matlab, Stata e Python. Bisogna ottenere una valutazione positiva in tutte le parti per superare l'esame. L'esito dell'esame è una singola idoneità, che viene comunicata immediatamente. Risultati parzialmente positivi non esonerano dalle singole parti del corso in nessun caso.
Gli studenti che si ritirano, o che non risultino idonei, possono presentarsi ai successivi appelli d'esame della stessa sessione.
Durante le lezioni, si terranno alcune verifiche intermedie sull'apprendimento degli studenti. La valutazione positiva per una o più parti esonera lo studente per le stesse parti dall'esame finale. L'esonero rimarrà valido per l'intero anno accademico.
Gli studenti che non ottengono una valutazione positiva in tutte le tre parti dovranno sostenere l'esame finale su tutte le parti del corso nel quale non hanno ottenuto una valutazione positiva.
Gli studenti dovranno prenotare l'esame tramite Delphi ed essere presenti al giorno dell'esame. Lo stesso vale anche per gli studenti che ottengano un risultato positivo a tutte le prove intermedie.

FRANCESCA MARAZZI

Programma

Nel secondo modulo, vengono introdotti Stata e Python (24 ore).
Stata: elementi di base (do files, dati e datasets), programmazione (macro, scalari, matrici e cicli), statistiche descrittive (grafici e tabelle), stima ed interpretazione del modello di regressione lineare.

Python: elementi di base, funzioni e oggetti, strutture dati, visualizzazione dei dati, applicazioni di python su modelli economici.

Bibliografia

Letture suggerite
- Bourke (2018). "Computer Science I", disponibile al link
https://cse.unl.edu/~cbourke/ComputerScienceOne.pdf
- Microeconometrics using Stata, by A.C. Cameron and P.K. Trivedi, 2009
- Python for Everybody, Exploring Data using Python 3, by Charles Severance
- Stata documentation (any version)
- Christopher F. Baum (2016), An Introduction to Stata Programming, Second Edition, Stata Press
- An Introduction to Modern Econometrics using Stata, C.F. Baum, 2006
- Statistics with Stata, by L.C. Hamilton, 2006
- Mastering Metrics, by J. Angrist and S. Pischke, 2015
- An Introduction to Stata Programming, Christopher F. Baum, 2014