Facoltà di Economia

Lucia LeonelliProf.ssa Lucia Leonelli
Preside della Facoltà

La Facoltà di Economia dell'Università degli Studi di Roma "Tor Vergata" è un centro di formazione e di ricerca di eccellenza, riconosciuto a livello nazionale ed internazionale, ed è costituito da due dipartimenti: Economia e Finanza e Management e Diritto.

Continua a leggere la presentazione della Facoltà


La Facoltà di Economia è costituita dai dipartimenti:

Dipartimento di Economia e Finanza

Prof. Alberto Iozzi
Direttore

Dipartimento di Management e Diritto

Prof.ssa Martina Conticelli
Direttore

Iscrizioni e Trasferimenti

In questa sezione trovi tutte le informazioni di cui hai bisogno per accedere alla nostra offerta formativa (bandi, test di ammissione, borse di studio, residenze e alloggi...)
Il tuo futuro comicia da qui!

Terza Missione

La Facoltà di Economia, da sempre impegnata a favore della crescita del tessuto socioeconomico italiano e nella cooperazione internazionale, declina la sua Terza missione impegnandosi in una ricerca di eccellenza utile a fini produttivi, capace di contribuire all’avanzamento della conoscenza, dei saperi culturali, scientifici e tecnologici atti a migliorare il benessere della società, attraverso una formazione di qualità, la creazione di partnership istituzionali e progetti con le imprese e per il territorio, il supporto della proprietà intellettuale e dell’imprenditorialità, il placement dei propri laureati, la promozione di iniziative volte a garantire sviluppo sostenibile, innovazione sociale, civic engagement e resilienza.

Scopri di più...

Syllabus

Aggiornato A.A. 2024-2025

Aggiornato A.A. 2024-2025

Numbers in parentheses refer to chapter numbers in CORE Microeconomics. Extensions will not be covered unless otherwise stated)

The book is freely available at this link in various formats:

https://core-econ.org/the-economy/#formats



Unit 1: Prosperity, inequality, and planetary limits

Measuring wellbeing: climate change and inequality (1.1-1.4)

"Hockey-stick" growth (1.5-1.7)

The role of capitalism in economic growth (1.8-1.10, 1.12)

Economics and the biosphere (1.13)



Unit 2: Technology and incentives

Decision making (2.2)

Technologies and innovation (2.3-2.7, including extensions)

Economic models (2.8, 2.10)

Capitalism and climate change (2.11)


Unit 3: Scarcity, wellbeing, and working hours

Scarcity and choice (3.1-3.4, including extensions)

Decision-making under scarcity(3.5-3.6, including extensions)

Income and substitution effects (3.7 including extension)

Is it a good model? (3.8)

Applications to the real world (3.9-3.12)



Unit 4: Strategic interactions and social dilemmas

Game theory (4.1-4.2)

Types of equilibrium (4.3-4.4)

Evaluating outcomes (4.5)

Social Preferences (4.6-4.7, including extensions)

The Ultimatum Game (4.11-4.12)


Unit 5: The rules of the game: who gets what and why?

Institutions and power (5.1-5.3)

A model to study institutions (5.4, including extensions)

The distribution of income (5.5-5.14, including extensions)