Facoltà di Economia

Lucia LeonelliProf.ssa Lucia Leonelli
Preside della Facoltà

La Facoltà di Economia dell'Università degli Studi di Roma "Tor Vergata" è un centro di formazione e di ricerca di eccellenza, riconosciuto a livello nazionale ed internazionale, ed è costituito da due dipartimenti: Economia e Finanza e Management e Diritto.

Continua a leggere la presentazione della Facoltà


La Facoltà di Economia è costituita dai dipartimenti:

Dipartimento di Economia e Finanza

Prof. Alberto Iozzi
Direttore

Dipartimento di Management e Diritto

Prof.ssa Martina Conticelli
Direttore

Iscrizioni e Trasferimenti

In questa sezione trovi tutte le informazioni di cui hai bisogno per accedere alla nostra offerta formativa (bandi, test di ammissione, borse di studio, residenze e alloggi...)
Il tuo futuro comicia da qui!

Terza Missione

La Facoltà di Economia, da sempre impegnata a favore della crescita del tessuto socioeconomico italiano e nella cooperazione internazionale, declina la sua Terza missione impegnandosi in una ricerca di eccellenza utile a fini produttivi, capace di contribuire all’avanzamento della conoscenza, dei saperi culturali, scientifici e tecnologici atti a migliorare il benessere della società, attraverso una formazione di qualità, la creazione di partnership istituzionali e progetti con le imprese e per il territorio, il supporto della proprietà intellettuale e dell’imprenditorialità, il placement dei propri laureati, la promozione di iniziative volte a garantire sviluppo sostenibile, innovazione sociale, civic engagement e resilienza.

Scopri di più...

Syllabus

EN IT

Obiettivi Formativi

Il corso si propone di fornire agli studenti la conoscenza delle categorie analitiche della politica comparata, in particolare quelle dei sistemi politici, delle loro dinamiche, degli attori e dei processi di interazione con la società, della qualità dei regimi politici, delle dinamiche regionali e globali. Confrontando diversi sistemi politici, gli studenti dovrebbero essere in grado di identificare le diverse caratteristiche e il funzionamento di diverse forme di democrazia e partecipazione, nonché di autoritarismo e contestazione.


Risultati dell'apprendimento
Il corso contribuisce al raggiungimento degli obiettivi del corso di laurea, in linea con i profili professionali e gli sbocchi occupazionali previsti, fornendo agli studenti nozioni utili per una comprensione approfondita e critica di alcuni grandi dibattiti della politica comparata, tra cui:


CONOSCENZA E COMPRENSIONE: Al termine del corso, gli studenti conosceranno e comprenderanno i regimi politici, i principali tipi di democrazia e di regimi autoritari e i processi di democratizzazione e di cambiamento di regime;

APPLICARE CONOSCENZA E COMPRENSIONE: Il corso fornisce gli strumenti per comprendere e discutere il livello di coinvolgimento e di azione degli attori rilevanti, sia governativi che non governativi, in diverse regioni del mondo A seguito delle lezioni, gli studenti consolideranno la loro conoscenza dei concetti fondamentali di democrazia e illiberalismo e la loro capacità di applicare autonomamente le conoscenze acquisite competenze sociali e relazionali, lavoro di gruppo e capacità di formulare piani e strategie politiche.

CAPACITA' DI GIUDIZIO: la capacità di trarre giudizi e conclusioni indipendenti sui regimi politici e sulla contestazione viene stimolata evidenziando le connessioni tra i concetti sviluppati durante il corso, le nozioni acquisite nei corsi precedenti e i legami tra queste nozioni e i principali problemi economici contemporanei.

CAPACITÀ DI COMUNICAZIONE: Frequentando il corso e interagendo con i due docenti, gli studenti svilupperanno le loro abilità comunicative e la loro capacità di organizzare e condividere ragionamenti articolati, abilità sociali e relazionali, lavoro di squadra e capacità di formulare piani e strategie politiche.

CAPACITÀ DI APPRENDIMENTO: Attraverso lo studio dei casi, gli studenti acquisiranno la capacità di analizzare e approfondire autonomamente argomenti specifici legati ai contenuti del corso.

Prerequisiti

Nessun prerequisito formale

Programma

Il programma del corso è suddiviso in 3 parti collegate tra loro:

1) Condizioni strutturali e attori
2) Dai regimi autoritari alla democrazia
3) Analisi dei casi


Durante ogni lezione, il docente presenta i contenuti previsti con l'ausilio di presentazioni power point e invita gli studenti alla riflessione critica e al dialogo.

Testi Adottati

Studenti frequentanti:
1. Slides del corso.
2. Materiale distribuito dai docenti.

Studenti non frequentanti (frequenza inferiore all'80%):

Gli studenti non frquentanti studieranno UNO dei seguenti libri di testo:

Bibliografia

K. Newton; J.W.v Deth (2021), Foundations of Comparative Politics. Democracies of the Modern World.
Cambridge Univ. Press, ISBN: 9781108927390

Ulteriori materiali verranno forniti dalla docente durante il corso.

Modalità di svolgimento

Il corso combina diversi metodi di insegnamento: lezioni, seminari e presentazioni degli studenti. Le lezioni frontali forniranno agli studenti le informazioni necessarie e le indicazioni di lettura sui fenomeni oggetto di studio, mentre i seminari vedranno gli studenti confrontarsi criticamente con queste conoscenze e incoraggiare/partecipare ai dibattiti in classe. Gli studenti sono tenuti a frequentare ogni lezione, a venire in classe preparati e a partecipare alle discussioni.

Gli studenti concorderanno l'argomento delle loro presentazioni con i docenti e faranno delle presentazioni in Power-point valutate in cui valuteranno criticamente il contenuto e l'argomentazione di un argomento scelto e introdurranno domande correlate per la discussione in classe.

Regolamento Esame

Verifica dell'apprendimento

La verifica (predefinita) dell'apprendimento avviene esclusivamente attraverso un esame finale che consiste in una presentazione individuale o di gruppo, come illustrato di seguito.
L'obiettivo dell'esame finale è verificare il raggiungimento dei risultati di apprendimento del corso. In particolare, l'esame valuta la preparazione complessiva dello studente, la capacità di integrare le conoscenze delle diverse parti del programma, la consequenzialità del ragionamento, la capacità di analisi e l'autonomia di giudizio. Inoltre, vengono valutate la proprietà di linguaggio e la chiarezza espositiva, in conformità con i descrittori di Dublino.

Punteggio minimo per il superamento della prova scritta 18 su 30.

Dopo aver ascoltato le presentazioni, i docenti comunicano i risultati agli studenti iscritti all'esame tramite il sistema Delphi.

Gli studenti possono sostenere l'esame in tutte le date disponibili. non è previsto il salto d'appello. L'esame sarà valutato secondo i seguenti criteri:

- FAIL: importanti carenze e/o imprecisioni nella conoscenza e comprensione degli argomenti; limitata capacità di analisi e sintesi, frequenti generalizzazioni e limitate capacità critiche e di giudizio, gli argomenti sono esposti in modo incoerente e con un linguaggio inappropriato;
- 18-20: Conoscenza e comprensione appena sufficiente degli argomenti con possibili generalizzazioni e imperfezioni; sufficiente capacità di analisi, sintesi e autonomia di giudizio, gli argomenti sono frequentemente esposti in modo incoerente e con linguaggio inappropriato/tecnico;
- 21-23: Conoscenza e comprensione ordinaria degli argomenti; capacità di analisi e sintesi corretta con argomentazione logica sufficientemente coerente e linguaggio appropriato/tecnico.
- 24-26: Discreta conoscenza e comprensione degli argomenti; buone capacità di analisi e sintesi con argomentazioni espresse in modo rigoroso ma con un linguaggio non sempre appropriato/tecnico.
- 27-29: Conoscenza e comprensione completa degli argomenti; notevole capacità di analisi e sintesi. Buona autonomia di giudizio. Argomentazioni presentate in modo rigoroso e con un linguaggio appropriato/tecnico.
- 30-30L: Ottimo livello di conoscenza e comprensione approfondita degli argomenti. Ottime capacità di analisi e sintesi e autonomia di giudizio. Argomenti espressi in modo originale e con linguaggio tecnico appropriato.

Valutazione del corso per gli studenti frequentanti: