EN
IT
Obiettivi Formativi
Le attività didattiche sono basate sull'analisi di una ampia varietà di testi scritti ed orali generati da esperti e destinati a studiosi, professionisti ed esperti in economia e condurre lo studente ad un livello B1/B2 del Quadro Europeo di Riferimento per le Lingue.
Il corso si pone gli obiettivi seguenti : acquisire le competenze necessarie per comunicare durante un periodo di mobilità studentesca in un paese di lingua francese ed in situazioni lavorative concrete nell'ambito economica generale.
In particolare - comprensione di messaggi scritti B1/B2 - comprensione di messaggi orali B1/B2 - produzione di messaggi scritti B1/B2 - produzione di messaggi orali B1/B2
Approfondire gli aspetti di civiltà e cultura dei paesi di lingua francese anche da un punto di vista interculturale francese-italiano, sviluppare delle strategie di apprendimento e permettere di praticare autonomamente lo studio della lingua.
Learning Objectives
Teaching activities are based on the analysis of a wide variety of written and oral texts generated by experts and intended for scholars, professionals and experts in economics and lead the student to a B1/B2 level of the European Framework of Reference for Languages.
The course has the following objectives: to acquire the necessary skills to communicate during a student mobility period in a French-speaking country and in concrete work situations in the general economic field.
In particular - understanding of written messages B1/B2 - understanding of oral messages B1/B2 - production of written messages B1/B2 - production of oral messages B1/B2
Deepening the aspects of civilisation and culture of French-speaking countries also from a French-Italian intercultural point of view, developing learning strategies and enabling independent practice of the study of the language.
Prerequisiti
Le attività didattiche sono basate sull'analisi di una ampia varietà di testi scritti ed orali generati da esperti e destinati a studiosi, professionisti ed esperti in economia e condurre lo studente ad un livello B1/B2 del Quadro Europeo di Riferimento per le Lingue.
Il corso si pone gli obiettivi seguenti : acquisire le competenze necessarie per comunicare durante un periodo di mobilità studentesca in un paese di lingua francese ed in situazioni lavorative concrete nell'ambito economica generale.
In particolare - comprensione di messaggi scritti B1/B2 - comprensione di messaggi orali B1/B2 - produzione di messaggi scritti B1/B2 - produzione di messaggi orali B1/B2
Approfondire gli aspetti di civiltà e cultura dei paesi di lingua francese anche da un punto di vista interculturale francese-italiano, sviluppare delle strategie di apprendimento e permettere di praticare autonomamente lo studio della lingua.
Prerequisites
Teaching activities are based on the analysis of a wide variety of written and oral texts generated by experts and intended for scholars, professionals and experts in economics and lead the student to a B1/B2 level of the European Framework of Reference for Languages.
The course has the following objectives: to acquire the necessary skills to communicate during a student mobility period in a French-speaking country and in concrete work situations in the general economic field.
In particular - understanding of written messages B1/B2 - understanding of oral messages B1/B2 - production of written messages B1/B2 - production of oral messages B1/B2
Deepening the aspects of civilisation and culture of French-speaking countries also from a French-Italian intercultural point of view, developing learning strategies and enabling independent practice of the study of the language.
Programma
La frequenza al corso richiede una conoscenza di livello B1 del quadro europeo delle lingue:
Comprende i punti chiave di argomenti familiari che riguardano la scuola, il tempo libero ecc. Sa muoversi con disinvoltura in situazioni che possono verificarsi mentre viaggia nel Paese di cui parla la lingua. È in grado di produrre un testo semplice relativo ad argomenti che siano familiari o di interesse personale. È in grado di esprimere esperienze e avvenimenti, sogni, speranze e ambizioni, e anche di spiegare brevemente le ragioni delle
sue opinioni e dei suoi progetti.
Program
Attendance on the course requires knowledge of level B1 of the European Language Framework:
Understands the key points of familiar topics concerning school, leisure, etc. Can move with ease in situations that may arise while travelling in the country whose language he/she speaks. Can produce simple connected text on topics that are familiar or of personal interest. Can express experiences and events, dreams, hopes and ambitions and also briefly explain the reasons for opinions and plans.
his opinions and plans.
Testi Adottati
Libri di testo
Inspire 4
Marie José Lopez, Delphine Twardowski, Alexandre Allais
casa editrice HACHETTE FLE
Books
Textbooks:
Inspire 4
Marie José Lopez, Delphine Twardowski, Alexandre Allais
Edition: HACHETTE FLE
Bibliografia
Libri consigliati
Bescherelle : la conjugaison pour tous
Grammaire du français pour italophones : Françoise Bidaud casa ed. UTET
Grammathèque : Lidia Parodi casa editrice CIDEB
Grammaire du français (FOCUS, A1/B1) casa editrice HACHETTE FLE
Sitografia consigliata
www.bonjourdumonde.com
www.ciep.fr/delfdalf/sujets-delf.php
www.tv5monde.com
www.lepointdufle.net/p/francais-evaluation.htm
www.comexpress.net/index.htm
www.rfi.fr/lffr/pages/001/accueil-exercice-ecoute.asp
www.aufildufle.over-blog.com
Bibliography
Recommended books:
Bescherelle: conjugation for all
French grammar for Italian speakers: Françoise Bidaud casa ed. UTET
French grammar (FOCUS, A1/B1) casa editrice HACHETTE FLE
Recommended sitography
www.bonjourdumonde.com
www.ciep.fr/delfdalf/sujets-delf.php
www.tv5monde.com
www.lepointdufle.net/p/francais-evaluation.htm
www.comexpress.net/index.htm
www.rfi.fr/lffr/pages/001/accueil-exercice-ecoute.asp
www.aufildufle.over-blog.com
Modalità di svolgimento
Le lezioni (36 ore) hanno una cadenza settimanale durante il semestre. Oltre al libro di testo, vengono utilizzati anche supporti audio, video e materiale digitale (classe virtuale, etc,).
Teaching methods
Lessons (36 hours) are held weekly during the semester. In addition to the textbook, audio, video and digital material (virtual class, etc,) are also used.
Regolamento Esame
Esame finale.
L'esame finale intende verificare l' acquisizione delle 3 competenze cioè: comprensione scritta / /produzione scritta e produzione orale di livello B2 del quadro europeo.
La prova di esame sarà valutata secondo i seguenti criteri di graduazione:
NON IDONEO: importanti carenze e/o inaccuratezze nella conoscenza e comprensione limitate capacità di comprennsione, scrittura, espressione orale, esposizione in modo non coerente e con linguaggio inappropriato.
IDONEO: lo studente ha acquisito in maniera adeguata (sufficiente/discreta) capacità di comprensione, scrittura, espressione orale, esposizione in modo coerente e con linguaggio appropriato.
Exam Rules
Final examination .
The final examination is intended to test the acquisition of the three competences: reading comprehension/writing and oral production at level B2 of the European Framework.
The exam will be evaluated according to the following grading criteria:
NOT SUITABLE: significant deficiencies and/or inaccuracies in knowledge and understanding limited comprehension, writing, oral expression, incoherent presentation and inappropriate language.
SUITABLE: the student has adequately acquired (sufficient/fair) comprehension, writing, oral expression, coherent presentation and appropriate language.