Facoltà di Economia

Lucia LeonelliProf.ssa Lucia Leonelli
Preside della Facoltà

La Facoltà di Economia dell'Università degli Studi di Roma "Tor Vergata" è un centro di formazione e di ricerca di eccellenza, riconosciuto a livello nazionale ed internazionale, ed è costituito da due dipartimenti: Economia e Finanza e Management e Diritto.

Continua a leggere la presentazione della Facoltà


La Facoltà di Economia è costituita dai dipartimenti:

Dipartimento di Economia e Finanza

Prof. Alberto Iozzi
Direttore

Dipartimento di Management e Diritto

Prof.ssa Martina Conticelli
Direttore

Iscrizioni e Trasferimenti

In questa sezione trovi tutte le informazioni di cui hai bisogno per accedere alla nostra offerta formativa (bandi, test di ammissione, borse di studio, residenze e alloggi...)
Il tuo futuro comicia da qui!

Terza Missione

La Facoltà di Economia, da sempre impegnata a favore della crescita del tessuto socioeconomico italiano e nella cooperazione internazionale, declina la sua Terza missione impegnandosi in una ricerca di eccellenza utile a fini produttivi, capace di contribuire all’avanzamento della conoscenza, dei saperi culturali, scientifici e tecnologici atti a migliorare il benessere della società, attraverso una formazione di qualità, la creazione di partnership istituzionali e progetti con le imprese e per il territorio, il supporto della proprietà intellettuale e dell’imprenditorialità, il placement dei propri laureati, la promozione di iniziative volte a garantire sviluppo sostenibile, innovazione sociale, civic engagement e resilienza.

Scopri di più...

Syllabus

EN IT

Obiettivi Formativi

Il corso intende fornire ai partecipanti alcune categorie e nozioni fondamentali del diritto privato italiano entro il quadro normativo dell'Unione europea.

Gli studenti acquisiranno la conoscenza e la comprensione di alcune categorie giuridiche fondamentali del diritto dei contratti e delle obbligazioni e svilupperanno nuove competenze non solo nell'interpretare autonomamente il diritto privato italiano vigente, ricercando la ratio sottesa alle disposizioni, ma anche nell'individuare connessioni tra gli istituti compresi nel programma e nell'attingere alle fonti giuridiche per la soluzione di casi pratici.

Gli studenti, quindi, miglioreranno le capacità analitiche nella parte teorica del corso e svilupperanno capacità di problem-solving nella soluzione di casi giuridici.

Acquisiranno familiarità con le nozioni fondamentali del diritto delle obbligazioni e del contratto; matureranno la capacità di affrontare criticamente questioni giuridiche alla luce delle disposizioni del codice civile italiano; acquisiranno capacità di argomentazione giuridica; impareranno a proporre e giustificare le loro conclusioni, utilizzando correttamente il linguaggio tecnico giuridico.





Prerequisiti

Nessuno

Programma

Il corso sarà incentrato su: persone fisiche e persone giuridiche, diritto delle obbligazioni, diritto dei contratti, responsabilità civile. Gli argomenti comprendono:
norma giuridica e fonti del diritto (6 ore)
interpretazione della legge (2 ore)
fatti e atti giuridici (2 ore)
persona fisica e persone giuridiche (2 ore)
diritto delle obbligazioni (6 ore)
diritto dei contratti (8 ore)
garanzie (2 ore)
vendita (4 ore)
locazione e leasing (2 ore)
responsabilità aquiliana (2 h)

Testi Adottati

G. Iudica-P. Zatti, Language and rules of Italian Private Law, A brief textbook, Padova (CEDAM), 2020 (Capitoli 1, 2, 3, 4, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 20, 21)

Modalità di svolgimento

Il corso si articola in una serie di lezioni frontali, esercitazioni e analisi di casi.

Regolamento Esame

Nell'esame finale si valuta l'assimilazione da parte dello studente dei fondamenti del diritto privato italiano con riferimento agli argomenti del programma sopra indicato.
Si valuta la capacità dello studente d'interpretare autonomamente le disposizioni normative, individuandone la ratio; di stabilire collegamenti sistematici e argomentare su questioni giuridiche con rigore logico e correttezza di linguaggio. Lo studente deve dimostrare di aver
aver assimilato i contenuti teorici del corso; di esser capace di analizzare questioni giuriche argomentando in modo coerente e con impiego di termini tecnici appropriati, anche nella soluzione di casi pratici.
Il voto finale è espresso in trentesimi e rispecchia la profondità e l'ampiezza della preparazione sui temi fondamentali del diritto privato sintetizzati nel programma d'esame; le abilità espositive e la capacità di analisi critica sviluppate al termine del corso. L'esame è superato col voto pari o superiore a 18/30. La prova finale è superata con 30 e lode quando lo studente dimostra di aver acquisito una conoscenza eccellente di tutti gli argomenti trattati durante il corso e appare particolarmente meritevole, dimostrando unitamente a una conoscenza particolarmente approfondita e ampia della materia, la capacità di analizzare criticamente le questioni giuridiche.