Facoltà di Economia

Lucia LeonelliProf.ssa Lucia Leonelli
Preside della Facoltà

La Facoltà di Economia dell'Università degli Studi di Roma "Tor Vergata" è un centro di formazione e di ricerca di eccellenza, riconosciuto a livello nazionale ed internazionale, ed è costituito da due dipartimenti: Economia e Finanza e Management e Diritto.

Continua a leggere la presentazione della Facoltà


La Facoltà di Economia è costituita dai dipartimenti:

Dipartimento di Economia e Finanza

Prof. Alberto Iozzi
Direttore

Dipartimento di Management e Diritto

Prof.ssa Martina Conticelli
Direttore

Iscrizioni e Trasferimenti

In questa sezione trovi tutte le informazioni di cui hai bisogno per accedere alla nostra offerta formativa (bandi, test di ammissione, borse di studio, residenze e alloggi...)
Il tuo futuro comicia da qui!

Terza Missione

La Facoltà di Economia, da sempre impegnata a favore della crescita del tessuto socioeconomico italiano e nella cooperazione internazionale, declina la sua Terza missione impegnandosi in una ricerca di eccellenza utile a fini produttivi, capace di contribuire all’avanzamento della conoscenza, dei saperi culturali, scientifici e tecnologici atti a migliorare il benessere della società, attraverso una formazione di qualità, la creazione di partnership istituzionali e progetti con le imprese e per il territorio, il supporto della proprietà intellettuale e dell’imprenditorialità, il placement dei propri laureati, la promozione di iniziative volte a garantire sviluppo sostenibile, innovazione sociale, civic engagement e resilienza.

Scopri di più...

Syllabus

Aggiornato A.A. 2017-2018

Aggiornato A.A. 2017-2018

The aim of this course is to introduce students to the basics of programming using MatLab, through examples and applications to economic and financial problems. Attendance is strongly recommended.

Course outline

1. Matlab environment: Variables and constants, operators and simple calculations, formulas and functions. Matrices and operations with matrices. Relations and Booleans. Working with data: reading and writing, file handling, preprocessing data, summarizing data, visualizing data. MatLab graphic functions.

2. Programming in Matlab: Algorithms and structures, control flow (conditional control, loop control, vectorization, preallocation), MatLab scripts and functions (subfunctions, nested functions and function handles). MatLab build-in functions.

3. Applications and examples: Introduction to numerical methods (linear systems, iterative root-finding methods) and symbolic calculus.

Textbook and Material

- MATLAB Primer by The MathWorks, Inc., http://www.mathworks.com/help/pdf_doc/matlab/getstart.pdf

Handouts will be provided during the class: all the material (notes, exercises, data, projects) are available at the web page of the course.