Facoltà di Economia

Lucia LeonelliProf.ssa Lucia Leonelli
Preside della Facoltà

La Facoltà di Economia dell'Università degli Studi di Roma "Tor Vergata" è un centro di formazione e di ricerca di eccellenza, riconosciuto a livello nazionale ed internazionale, ed è costituito da due dipartimenti: Economia e Finanza e Management e Diritto.

Continua a leggere la presentazione della Facoltà


La Facoltà di Economia è costituita dai dipartimenti:

Dipartimento di Economia e Finanza

Prof. Alberto Iozzi
Direttore

Dipartimento di Management e Diritto

Prof.ssa Martina Conticelli
Direttore

Iscrizioni e Trasferimenti

In questa sezione trovi tutte le informazioni di cui hai bisogno per accedere alla nostra offerta formativa (bandi, test di ammissione, borse di studio, residenze e alloggi...)
Il tuo futuro comicia da qui!

Terza Missione

La Facoltà di Economia, da sempre impegnata a favore della crescita del tessuto socioeconomico italiano e nella cooperazione internazionale, declina la sua Terza missione impegnandosi in una ricerca di eccellenza utile a fini produttivi, capace di contribuire all’avanzamento della conoscenza, dei saperi culturali, scientifici e tecnologici atti a migliorare il benessere della società, attraverso una formazione di qualità, la creazione di partnership istituzionali e progetti con le imprese e per il territorio, il supporto della proprietà intellettuale e dell’imprenditorialità, il placement dei propri laureati, la promozione di iniziative volte a garantire sviluppo sostenibile, innovazione sociale, civic engagement e resilienza.

Scopri di più...

Syllabus

EN IT

Obiettivi Formativi

Questo corso è progettato per introdurre gli studenti alla scrittura accademica e alla scrittura di saggi di ricerca di base. Il corso illustra i principi di base, le modalità retoriche e lo sviluppo degli articoli canonici, insieme alle caratteristiche delle corrette strutture grammaticali. Nel corso delle venti ore di contatto, gli studenti saranno in grado di approfondire ogni fase della scrittura accademica, dalla pre-scrittura e dalla pianificazione fino ai principi delle metodologie di ricerca e alle strategie argomentative. Il corso sfiderà gli studenti a ampliare le domande di ricerca, incoraggiandoli a esplorare la loro tesi prevista e a sviluppare domande di ricerca coerenti nel contesto della loro carriera accademica. Infine, il corso coprirà diversi tipi di saggi accademici, mostrando come scriverli, utilizzando e mettendo in discussione i modelli fissi di scrittura di saggi a vantaggio dell'argomento del saggio.

Prerequisiti

Nessun prerequisito formale

Programma

Il programma del corso è suddiviso in quattro parti collegate tra loro:

1) Pre Scrittura e Composizione

2) Scrittura, Teoria e Struttura del Saggio

3) Tipi di Saggio e Strategie Argomentative

4) Ricerca, Metodi di Ricerca, Risorse, Database e Sistemi di Citazione.



Durante ogni lezione, il docente presenta i contenuti previsti con l'ausilio di presentazioni
power point e invita gli studenti alla riflessione critica e al dialogo.

Testi Adottati

Studenti frequentanti:
1. Slides del corso.
2. Materiale distribuito dai docenti.

Studenti non frequentanti (frequenza inferiore all'80%):

Gli studenti non frquentanti studieranno UNO dei seguenti libri di testo:

Writing Academic English (Ann Hogue, Oshima A.) Longman/Pearson
They Say, I Say (Gerald Graff, Cathy Birkenstein) WW Norton

Bibliografia

Bibliografia di base:

They Say, I Say (Gerald Graff, Cathy Birkenstein) WW Norton
Writing Academic English (Ann Hogue, Oshima A.) Longman/Pearson
Models for Writers (Alfred Rosa, Paul Eschholz) Bedford
How to Write a Thesis (Umberto Eco) MIT Press

Modalità di svolgimento

Il corso combina diversi metodi di insegnamento: lezioni, seminari, e 'writing lab' ossia laboratorio di scrittura. Le lezioni frontali forniranno agli studenti le informazioni necessarie e le
indicazioni di lettura sui fenomeni oggetto di studio, mentre i seminari vedranno gli studenti
confrontarsi criticamente con queste conoscenze e incoraggiare/partecipare ai dibattiti in
classe. Gli studenti sono tenuti a frequentare ogni lezione, a venire in classe preparati e a
partecipare alle discussioni.

Le tracce dei saggi saranno presentate durante il corso.

Regolamento Esame

Valutazione del corso
La verifica (di default) dell'apprendimento avviene tramite due esami. Un saggio scritto di metà corso e un esame orale finale.

In particolare, l'esame valuta la preparazione complessiva dello studente, la capacità di integrare la conoscenza delle diverse parti del programma, la consequenzialità del ragionamento, la capacità analitica e l'autonomia di giudizio critico. Inoltre, vengono valutati la proprietà del linguaggio e la chiarezza dell'esposizione, in aderenza ai descrittori di Dublino.

Dopo aver ascoltato gli esami, i docenti comunicano i risultati agli studenti
iscritti all'esame tramite il sistema Delphi.
Gli studenti devono sostenere l'esame durante le date disponibili.

L'esame sarà valutato secondo i seguenti criteri:


NON IDONEO: importanti carenze e/o inesattezze nella conoscenza e nella comprensione degli argomenti; limitata capacità di analisi e sintesi, frequenti generalizzazioni e limitate
capacità critiche e di giudizio, gli argomenti sono esposti in modo incoerente e con un linguaggio inadeguato;

IDONEO:

Conoscenza e comprensione complete degli argomenti; notevole capacità di analisi e sintesi. Buona autonomia di giudizio. Argomentazioni presentate in modo
rigoroso e con linguaggio appropriato/tecnico.

Ottimo livello di conoscenza e comprensione approfondita degli argomenti. Eccellenti capacità analitiche e sintetiche e giudizio indipendente. Argomentazioni espresse in modo
originale e con linguaggio tecnico appropriato.

Valutazione del corso per studenti frequentanti:

Saggio 50%; Esame orale finale 50%.

L'esame finale consiste in un test orale di massimo 20 minuti con domande tratte da slide e/o libri di testo.

Valutazione del corso per studenti non frequentanti:

Saggio 50%; Esame orale finale 50%

L'esame finale consiste in un test orale di massimo 20 minuti con domande tratte da libri di testo di seguito.