Facoltà di Economia

Lucia LeonelliProf.ssa Lucia Leonelli
Preside della Facoltà

La Facoltà di Economia dell'Università degli Studi di Roma "Tor Vergata" è un centro di formazione e di ricerca di eccellenza, riconosciuto a livello nazionale ed internazionale, ed è costituito da due dipartimenti: Economia e Finanza e Management e Diritto.

Continua a leggere la presentazione della Facoltà


La Facoltà di Economia è costituita dai dipartimenti:

Dipartimento di Economia e Finanza

Prof. Alberto Iozzi
Direttore

Dipartimento di Management e Diritto

Prof.ssa Martina Conticelli
Direttore

Iscrizioni e Trasferimenti

In questa sezione trovi tutte le informazioni di cui hai bisogno per accedere alla nostra offerta formativa (bandi, test di ammissione, borse di studio, residenze e alloggi...)
Il tuo futuro comicia da qui!

Terza Missione

La Facoltà di Economia, da sempre impegnata a favore della crescita del tessuto socioeconomico italiano e nella cooperazione internazionale, declina la sua Terza missione impegnandosi in una ricerca di eccellenza utile a fini produttivi, capace di contribuire all’avanzamento della conoscenza, dei saperi culturali, scientifici e tecnologici atti a migliorare il benessere della società, attraverso una formazione di qualità, la creazione di partnership istituzionali e progetti con le imprese e per il territorio, il supporto della proprietà intellettuale e dell’imprenditorialità, il placement dei propri laureati, la promozione di iniziative volte a garantire sviluppo sostenibile, innovazione sociale, civic engagement e resilienza.

Scopri di più...

GLOBAL LAW

International Law and contemporary challenges - Module A

Syllabus

EN IT

Obiettivi Formativi



Risultati dell'apprendimento
Il corso contribuisce al raggiungimento degli obiettivi del corso di laurea, in linea con i profili professionali e gli sbocchi occupazionali previsti, fornendo agli studenti nozioni utili per una comprensione approfondita e critica di alcuni grandi dibattiti del diritto internazionale


CONOSCENZA E COMPRENSIONE: Al termine del corso, gli studenti conosceranno e comprenderanno le sfide del Diritto Globale.

APPLICARE CONOSCENZA E COMPRENSIONE: Le lezioni si concentreranno sui diversi argomenti. La partecipazione attiva degli studenti sarà stimolata attraverso l'analisi di casi e materiali. Saranno richiesti lavori di gruppo per stimolare l'interazione reciproca e la focalizzazione su questioni specifiche e rilevanti.

CAPACITA' DI GIUDIZIO: la capacità di trarre giudizi e conclusioni indipendenti su diritto globale amministrativo e internazionale viene stimolata evidenziando le connessioni tra i concetti sviluppati durante il corso, le nozioni acquisite nei corsi precedenti e i legami tra queste nozioni e i principali problemi giuridici contemporanei.

CAPACITÀ DI COMUNICAZIONE: Frequentando il corso e interagendo con il docente, gli studenti svilupperanno le loro abilità comunicative e la loro capacità di organizzare e condividere ragionamenti articolati, combinando nozioni di diritto internazionale e diritto amministrativo.

CAPACITÀ DI APPRENDIMENTO: Attraverso lo studio, gli studenti acquisiranno la capacità di analizzare e approfondire autonomamente argomenti specifici legati ai contenuti del corso.

MARTINA CONTICELLI

Prerequisiti

Nessun prerequisito formale

Programma

Il corso è suddiviso in due moduli (Diritto internazionale e sfide contemporanee e Diritto amministrativo globale).Il primo modulo si propone di fornire agli studenti la conoscenza degli elementi di base del diritto internazionale moderno, con particolare riferimento ai soggetti e alle fonti giuridiche, al sistema di sicurezza collettiva delle Nazioni Unite, alla responsabilità dello Stato e alla risoluzione delle controversie. Si sofferma sulla natura del diritto internazionale “pubblico” come ordinamento giuridico nato storicamente - e tuttora operante - per regolare le relazioni tra Stati sovrani nella comunità internazionale. Viene inoltre introdotto e analizzato il ruolo delle organizzazioni internazionali e degli individui nell'ordinamento internazionale, nonché degli altri “attori” che negli ultimi tempi hanno assunto un'importanza crescente nella pratica internazionale, come le organizzazioni internazionali non governative. Il secondo modulo si concentra sull'ascesa dell'amministrazione globale, sull'emergere di meccanismi di diritto amministrativo al di là dello Stato e sulla regolamentazione transnazionale. Si concentra sulle logiche, le dinamiche e le sfide di quello che può essere definito “diritto amministrativo globale”. Il “diritto amministrativo globale” si riferisce a una situazione in cui: (1) le relazioni tra gli interessi degli individui e le autorità pubbliche sono influenzate o regolate da molteplici sistemi normativi (dalle norme sociali informali al diritto, dalle regole specifiche ai principi generali del diritto), con la conseguenza che tali sistemi coesistono e competono l'uno con l'altro all'interno dello stesso territorio o dominio di attività; oppure (2) due o più sistemi di governance - come i tribunali di diversi ordinamenti giuridici - rivendicano l'autorità sullo stesso dominio di attività .Tra gli argomenti trattati: i criteri che regolano l'espropriazione degli stranieri; il giusto processo nelle procedure normative e giudiziarie; le tensioni tra consuetudine, diritto statale e diritti umani nei Paesi in via di sviluppo; i modi in cui la struttura pluralista del diritto e dell'organizzazione dei trattati internazionali sta trasformando il diritto e i tribunali a livello nazionale.
TEMI DI DIRITTO INTERNAZIONALE a) Le caratteristiche principali della Comunità internazionale e la sua evoluzione storica b) I soggetti di diritto internazionale- Gli Stati- Organizzazioni internazionali intergovernative- Altri soggetti? Individui LE FONTI DEL DIRITTO INTERNAZIONALE- consuetudine- Trattati- Atti vincolanti di organizzazioni internazionali intergovernative- Principi generali del diritto- Gerarchia delle fonti e jus cogens- Soft law Parte 1 LE NAZIONI UNITE IL P DELL'ONU Carta delle Nazioni Unite Struttura delle Nazioni Unite Parte 2 IL SISTEMA DI SICUREZZA COLLETTIVA DELLA CARTA DELL'ONU Poteri dell'Assemblea generale, del Segretario generale e del Consiglio di sicurezza Il contributo delle organizzazioni regionali, di difesa e di sicurezza alla pace e alla sicurezza Sanzioni economiche e militari Parte 3 LA SICUREZZA COLLETTIVA E LA TUTELA DEI DIRITTI UMANI Intervento umanitario Dottrina della responsabilità di proteggere Lotta al terrorismo LA RESPONSABILITÀ DELLO STATO NEL DIRITTO INTERNAZIONALE Gli articoli della Commissione di diritto internazionale sulla responsabilità degli Stati per gli atti internazionalmente illeciti Le regole di attribuzione Circostanze che escludono l'illecito Conseguenze della violazione Invocazione della responsabilità dello Stato Responsabilità internazionale per le conseguenze dannose derivanti da atti non vietati dal diritto internazionale LA RISOLUZIONE DELLE CONTROVERSIE NEL DIRITTO INTERNAZIONALE La funzione giudiziaria internazionale: Arbitrato; Corte internazionale di giustizia Tribunali internazionali regionali e settoriali: Il Tribunale e la Corte di giustizia dell'Unione europea; il Tribunale internazionale del diritto del mare; l'organo di risoluzione delle controversie dell'OMC; la Corte europea dei diritti dell'uomo; la Commissione e la Corte interamericana dei diritti dell'uomo; la Commissione e la Corte africana dei diritti dell'uomo; il Comitato per i diritti dell'uomo del Patto delle Nazioni Unite sui diritti civili e politici; la Corte penale internazionale e i Tribunali penali internazionali ad hoc .La risoluzione pacifica delle controversie internazionali e le procedure di risoluzione non giudiziaria.

Introduzione: Globalizzazione e diritto Interesse generale e beni pubblici nella globalizzazione giuridica Gli attori non statali nella globalizzazione giuridica Cambiamento climatico, biodiversità e globalizzazione giuridica Il commercio nella globalizzazione giuridica Internet, la digitalizzazione e la globalizzazione giuridica La globalizzazione del diritto Aree della globalizzazione giuridica Governance senza governo: potere e legittimità nella sfera globale Esiste una Costituzione globale? Un diritto amministrativo senza Stato Esiste un diritto amministrativo globale? Origini e caratteristiche del Gal Regolatori: tra pubblico e privato Standard globali per i procedimenti nazionali Procedimenti globali Il giusto processo di legge

Durante ogni lezione, il docente presenta i contenuti previsti con l'ausilio di presentazioni power point e invita gli studenti alla riflessione critica e al dialogo.

Testi Adottati

Studenti frequentanti:
1. Slides del corso.
2. Materiale distribuito dai docenti.

Studenti non frequentanti (frequenza inferiore all'80%):

Gli studenti non frquentanti studieranno UNO dei seguenti libri di testo:

Bibliografia

Textbook and Materials
Prima Parte
A. CASSESE, International Law, 2nd edition, Oxford University Press, 2004 Selected materials and/or slides will be provided to the students during the course.
Seconda Parte
Students attending classes may study on the following textbook:
J.B. Auby, Globalization, Law and the State, Bloomsbury, 2017
Selected materials and/or slides will be provided to the students during the course (a detailed list will be uploaded on the course website at the beginning of each module)

Part I (Jean-Bernard Auby)

Readings and Materials

General Interest and Public Goods under Legal Globalization
Materials
What’s in a Concept? Global Public Goods, International Law, and Legitimacy Daniel Bodansky, The European Journal of International Law Vol. 23, 2012, no. 3
Readings
Inge Kaul, Global Public Goods. A Concept for Framing the Post-2015 Agenda?, Discusssion Paper, Deutsches Institut fûr Entwicklungspolitik, 2013, http://www.mujeresporafrica.es/sites/default/files/Inge%20Kaul.pdf
Jean-Bernard Auby, Globalisation, Law and the State, Hart Publishing, 2016, pp.129-136

Non-State Actors in Legal Globalization
Materials
Michael Barr and Geoffrey Miller, Global Administrative Law: The View from Basel The European Journal of International Law Vol. 17 no.1, 2006
Readings
David Bederman, Diversity and Permeability in Transnational Governance, Emory Law Journal, 2007-2008, p.201
-A.Peters, L.Förster and T. Zinkernagel (eds), Non-State Actors as Standard Setters, Cambridge University Press, 2009

Climate Change, Biodiversity and Legal Globalization
Materials
Convention on Biological Diversity, 1992
Readings
Dossier “Climate Change and Public Law”, French Yearbook of Public Law, Issue 1, 2023
Developments in the law: climate change, The Harvard Law Review, Volume 135, pril 2022 Number 6

Commerce in Legal Globalization
Materials
Ralf Michaels,The True Lex Mercatoria: Law Beyond the State, Indiana Journal of Global Legal Studies, August 2008
Readings
Michael Joachim Bonell , The law governing international commercial contracts and the actual role of the UNIDROIT Principles, Uniform Law Review, Vol. 23, 2018, 15–41
Jean-Bernard Auby, Globalisation, Law and the State, Hart Publishing, 2016, pp.129-136

Internet, Digitalization and Legal Globalization

Materials
Data Protection General Regulation, 2016

Readings
- Council of Europe Commissioner for Human Rights, The rule of law on the Internet and in the wider digital world Issue paper, 2014
Dana Burchardt, Does Digitalization Change International Law Structurally? German Law Journal (2023), 24, pp. 438–460

Part II (Martina Conticelli)

Lesson 1, A course on GAL;
Lesson 2, The Globalization of Law November 24, 2023 Areas of legal globalization;
Lesson 3, Governance without Government: power and legitimacy in the global sphere;
Lesson 4, Does a global Constitution exist?
Lesson 5, An Administrative Law without the State;
Lesson 6, Is there a Global Administrative Law?
Lesson 7, Origins and features of GAL;
Lesson 8, Regulators: between private and public;
Lesson 9, Global standards for national proceedings;
Lesson 10, Global proceedings;
Lesson 11, Class Presentations;
Lesson 12, Due Process of Law;
Lesson 13, Class debate;
Lesson 14, Class debate

General bibliography

Gordon Anthony, Jean-Bernard Auby, John Morison, Tom Zwart (eds.), Values in Global Administrative Law, Oxford, Hart, 2011
S. Cassese, The Global Polity. Global Dimensions of Democracy and the Rule of Law, Sevilla, Global Law Press, 2012
P. Craig, UK, EU and Global Administrative Law, Cambridge, Cambridge University Press, 2015
G. della Cananea, Due Process of Law Beyond the State: Requirements of Administrative Procedure, Oxford, OUP, 2016

Modalità di svolgimento

Il corso combina diversi metodi di insegnamento: lezioni, seminari e presentazioni degli studenti. Le lezioni frontali forniranno agli studenti le informazioni necessarie e le indicazioni di lettura sui fenomeni oggetto di studio, mentre i seminari vedranno gli studenti confrontarsi criticamente con queste conoscenze e incoraggiare/partecipare ai dibattiti in classe. Gli studenti sono tenuti a frequentare ogni lezione, a venire in classe preparati e a partecipare alle discussioni.

Regolamento Esame

Verifica dell'apprendimento

Gli studenti GG3 o superiori devono seguire le regole di valutazione del syllabus del loro anno. Le modifiche presentate nella versione 2024-25 di questo programma si applicano solo alla classe GG2 del 2024-25*.Lo stato di frequenza dello studente viene valutato separatamente per il modulo 1 e per il modulo 2. Per essere considerato frequentante, uno studente deve frequentare almeno l'80% delle lezioni (>34 ore per modulo). La mancata partecipazione a uno dei moduli non influisce sullo stato di frequenza dello studente nell'altro.Modulo 1: Diritto internazionale e sfide contemporaneeIl primo turno di esami per il modulo 1 si svolge nella settimana intermedia. Questa prova è aperta a tutti gli studenti del GG2 (frequentanti e non frequentanti).L'esame verterà su tutti gli argomenti esaminati nel modulo 1, anche se i materiali di lettura differiscono tra studenti frequentanti e non frequentanti.L'esame è strutturato come segue:Prof. F. MucciFrequentanti = esame orale sul materiale di lettura per gli studenti frequentantiNon frequentanti = esame orale su materiale di lettura per studenti non frequentantiProf. P. SimoneFrequentante = esame orale su materiale di lettura per studenti frequentantiNon frequentanti = esame orale su materiale di lettura per studenti non frequentantiProf. F. BorgiaFrequentanti = presentazione di gruppo + esame scritto su materiale di lettura per studenti frequentanti (27 domande a scelta multipla + 1 domanda a risposta aperta)Non frequentanti = esame scritto sul materiale di lettura per gli studenti non frequentanti Materiale di lettura per gli studenti frequentantiProf F. MucciLe parti rilevanti del libro di testo e le slide fornite agli studenti durante il corso e caricate online.Prof P. SimoneLe parti rilevanti del libro di testo e le diapositive che saranno fornite agli studenti durante il corsoProf. F. BorgiaLe parti rilevanti del libro di testo e le diapositive che saranno fornite agli studenti durante il corso.Materiale di lettura per gli studenti non frequentantiProf. F. MucciLe parti rilevanti del libro di testo e le slide fornite agli studenti durante il corso e caricate online, e il commento al caso Loizidou c. Turchia caricato online.Prof P. SimoneLe parti rilevanti del libro di testo e le diapositive che saranno fornite agli studenti durante il corso, e un caso di studio che sarà caricato online.Prof. F. BorgiaIl materiale pertinente (pdf. o ppt.) e un caso di studio che sarà caricato online durante il corso.La valutazione finale dello studente per il modulo 1 consisterà nella media dei voti dei tre professori.Modulo 2: Diritto amministrativo globaleLa prima prova d'esame per il modulo 1 si svolge durante la normale sessione d'esame invernale. Questa prova è aperta a tutti gli studenti del GG2 (sia frequentanti che non frequentanti).L'esame coprirà tutti gli argomenti esaminati nel modulo 2, sebbene i materiali di lettura differiscano tra studenti frequentanti e non frequentanti.Gli esami sono strutturati come segue:Gli studenti frequentanti (>34 ore di presenza nel modulo 2) saranno valutati sulla base di (A) un breve “documento di risposta” (2-3 pagine) sulle letture settimanali (40%), (B) frequenza e partecipazione (20%) e (C) un esame orale finale (40%). La partecipazione all'esame orale finale è obbligatoria per superare l'esame. L'esame orale riguarderà tutte le letture obbligatorie per gli studenti frequentanti.Gli studenti non frequentanti sosterranno un esame orale su TUTTE le letture obbligatorie per gli studenti non frequentanti.Letture obbligatorie per gli studenti frequentantiJ.B. Auby, Globalizzazione, diritto e Stato, Bloomsbury, 2017.Introduzione: La globalizzazione del dirittoM. Shapiro, La globalizzazione del diritto, 1 Indiana Journal of Global Legal Studies 37 (2000)Lettura di base nel libro di testo: S. Cassese p. 47-67U. Mattei, Una teoria del diritto imperiale: A Study on U.S. Hegemony and the Latin Resistance, 17 Indiana Journal of Global Legal Studies (2005)Letture di base nel libro di testo: S. Cassese p. 67-87L'emergere del diritto amministrativo globaleKingsbury et al., The Emergence of Global Administrative Law, 68 Law and Contemporary Problems,p.15-62 (estate 2005)Il diritto pubblico in una prospettiva globalizzataB. Kingsbury, Il concetto di “diritto” nel diritto amministrativo globale, 20 European Jl. Int.l Law 23(2009)M. De Bellis, Diritto pubblico e regolatori privati nello spazio giuridico globale.Lo Stato di diritto, il giusto processo e le forme di regolazione globaleG. della Cananea, Oltre lo Stato: l'europeizzazione e la globalizzazione del diritto amministrativo processuale, (2003) 9 European Public Law, p. 563 ss.Conticelli, Procedure amministrative globali: caratteristiche distintiveG. della Cananea, Il giusto processo amministrativo nelle democrazie liberali: un mondo post 11 settembre, Rivista Italiana di Diritto Pubblico, n. 3, 1/2011, pp. 195-223.Materiale di lettura obbligatorio per gli studenti non frequentanti.LIBRO DI TESTO 1 = J.B. Auby, Globalization, Law and the State, Bloomsbury, 2017.LIBRO DI TESTO 2 = S. Cassese, Un governo mondiale, Global Law Press, Sevilla 2018 pp. 47-85/ 109-175/ 191-213Introduzione: La globalizzazione del dirittoM. Shapiro, La globalizzazione del diritto, 1 Indiana Journal of Global Legal Studies 37 (2000).Letture di base nel libro di testo: S. Cassese p. 47-67U. Mattei, Una teoria del diritto imperiale: A Study on U.S. Hegemony and the Latin Resistance, 17 Indiana Journal of Global Legal Studies (2005)Letture di base nel libro di testo: S. Cassese p. 67-87L'emergere del diritto amministrativo globaleKingsbury et al., The Emergence of Global Administrative Law, 68 Law and Contemporary Problems,p.15-62 (estate 2005)Il diritto pubblico in una prospettiva globalizzataB. Kingsbury, Il concetto di “diritto” nel diritto amministrativo globale, 20 European Jl. Int.l Law 23(2009)M. De Bellis, Diritto pubblico e regolatori privati nello spazio giuridico globale.Lo Stato di diritto, il giusto processo e le forme di regolazione globaleG. della Cananea, Oltre lo Stato: l'europeizzazione e la globalizzazione del diritto amministrativo processuale, (2003) 9 European Public Law, p. 563 ss.Conticelli, Procedure amministrative globali: caratteristiche distintiveG. della Cananea, Il giusto processo amministrativo nelle democrazie liberali: un mondo post 11 settembre, Rivista Italiana di Diritto Pubblico, n. 3, 1/2011, pp. 195-223.Ogni elaborato dovrà superare un controllo antiplagio. Se un elaborato dovesse risultare positivo al plagio, l'esito dell'esame sarà ritirato (sia per il 1° modulo che per il 2°).1° e 2° modulo: voto finaleNel caso in cui lo studente non si presenti o rifiuti almeno uno dei due moduli nella prima prova (settimana intermedia per il modulo 1, settimana finale per il modulo 2), dovrà ripetere entrambi i moduli nella seconda prova, perdendo i risultati ottenuti nel primo appello, ma mantenendo inalterato il suo stato di frequenza, e preparerà l'esame di conseguenza. Infatti, entrambi i moduli devono essere completati nello stesso appello. *Per il modulo 2: gli studenti frequentanti che non partecipano all'esame orale finale del primo turno e lo ripetono nel secondo turno, non perdono i risultati dei fogli di risposta nel secondo turno.Il voto finale assegnato agli studenti per il Corso di Diritto Globale sarà equivalente alla media dei punti ottenuti tra il voto finale attribuito al termine del 1° Modulo (un minimo di 18 per ciascuna delle tre parti) e il voto finale attribuito al termine del 2° Modulo, arrotondato per eccesso per le medie con 5 decimali. L'esame sarà superato se la media dei voti dei due moduli sarà superiore a 18 (ogni voto sarà superiore o uguale a 18).Gli studenti che rifiutano il voto finale o sono bocciati nella sessione invernale, perderanno tutti i voti della sessione invernale e saranno considerati in seguito come studenti non frequentanti.

Valutazione del corso per gli studenti non frequentanti:

PIERLUIGI SIMONE

Testi Adottati



Studenti frequentanti:
1. Slides del corso.
2. Materiale distribuito dai docenti.

Studenti non frequentanti (frequenza inferiore all'80%):

Gli studenti non frquentanti studieranno UNO dei seguenti libri di testo:

FIAMMETTA BORGIA

Testi Adottati

Studenti frequentanti:
1. Slides del corso.
2. Materiale distribuito dai docenti.

Studenti non frequentanti (frequenza inferiore all'80%):

Gli studenti non frquentanti studieranno UNO dei seguenti libri di testo:

FEDERICA MUCCI