Facoltà di Economia

Lucia LeonelliProf.ssa Lucia Leonelli
Preside della Facoltà

La Facoltà di Economia dell'Università degli Studi di Roma "Tor Vergata" è un centro di formazione e di ricerca di eccellenza, riconosciuto a livello nazionale ed internazionale, ed è costituito da due dipartimenti: Economia e Finanza e Management e Diritto.

Continua a leggere la presentazione della Facoltà


La Facoltà di Economia è costituita dai dipartimenti:

Dipartimento di Economia e Finanza

Prof. Alberto Iozzi
Direttore

Dipartimento di Management e Diritto

Prof.ssa Martina Conticelli
Direttore

Iscrizioni e Trasferimenti

In questa sezione trovi tutte le informazioni di cui hai bisogno per accedere alla nostra offerta formativa (bandi, test di ammissione, borse di studio, residenze e alloggi...)
Il tuo futuro comicia da qui!

Terza Missione

La Facoltà di Economia, da sempre impegnata a favore della crescita del tessuto socioeconomico italiano e nella cooperazione internazionale, declina la sua Terza missione impegnandosi in una ricerca di eccellenza utile a fini produttivi, capace di contribuire all’avanzamento della conoscenza, dei saperi culturali, scientifici e tecnologici atti a migliorare il benessere della società, attraverso una formazione di qualità, la creazione di partnership istituzionali e progetti con le imprese e per il territorio, il supporto della proprietà intellettuale e dell’imprenditorialità, il placement dei propri laureati, la promozione di iniziative volte a garantire sviluppo sostenibile, innovazione sociale, civic engagement e resilienza.

Scopri di più...

Syllabus

Aggiornato A.A. 2014-2015

Credit Porfolio Management   
Prof. Claudio Giannotti - A.A. 2014-15   
   
Giorno Data          Orario            Docente - Argomento

Lunedì   16-feb    14 - 17   Giuseppe Gibilaro - Il passaggio alla vigilanza europea: il comprehensive assessment e il nuovo contesto di supervisione
Venerdì  20-feb    14 - 17   Francesco Di Leo - La Centrale Rischi e l'analisi andamentale delle imprese
Lunedì   23-feb    14 - 17   Duccio Macale - Il rating gestionale e il reporting di Direzione
Venerdì  27-feb    14 - 17   Gianluca Lauria - La valutazione del merito di credito di un'impresa. Esercitazione
Lunedì   02-mar   14 - 17   Stefano Bonini - Stima dell’LGD: Approccio Workout, LGD contabile ed economica e componente downturn. Stima della EAD
Venerdì  06-mar   14 - 17   Simona Gallina - Rischio di credito: definizione e componenti. Le fasi del processo del credito
Lunedì   09-mar   14 - 17   Fabiana Gambarota - Il credito strutturato
Venerdì  13-mar   14 - 17   Simona Gallina - Lo sviluppo di un Modello di Rating: Definizione di Default, Popolazione di Stima, Stima e Backtesting
Lunedì   16-mar   14 - 17   Juan Lopez - Il credit scoring nelle BCC
Venerdì  20-mar   14 - 17   Simona Gallina - Perdita Attesa e Perdita Inattesa: i Modelli di Portafoglio
Lunedì   23-mar   14 - 17   Francesco Di Leo - Il credito nell'organizzazione bancaria
Venerdì  27-mar   13 - 16   Simona Gallina - La validazione dei sistemi interni di rating da parte della Banca d'Italia
Lunedì   30-mar   14 - 17   Claudio Giannotti - Prova di valutazione intermedia
   
Libro di testo:   
Sironi A., Resti A. (2008), Rischio e valore nelle banche, EGEA (Capp. da 11 a 17, 19, 21).   
   
Riferimento docenti:    
giannotti@lum.it    
simona.gallina@uniroma2.it