Facoltà di Economia

Lucia LeonelliProf.ssa Lucia Leonelli
Preside della Facoltà

La Facoltà di Economia dell'Università degli Studi di Roma "Tor Vergata" è un centro di formazione e di ricerca di eccellenza, riconosciuto a livello nazionale ed internazionale, ed è costituito da due dipartimenti: Economia e Finanza e Management e Diritto.

Continua a leggere la presentazione della Facoltà


La Facoltà di Economia è costituita dai dipartimenti:

Dipartimento di Economia e Finanza

Prof. Alberto Iozzi
Direttore

Dipartimento di Management e Diritto

Prof.ssa Martina Conticelli
Direttore

Iscrizioni e Trasferimenti

In questa sezione trovi tutte le informazioni di cui hai bisogno per accedere alla nostra offerta formativa (bandi, test di ammissione, borse di studio, residenze e alloggi...)
Il tuo futuro comicia da qui!

Terza Missione

La Facoltà di Economia, da sempre impegnata a favore della crescita del tessuto socioeconomico italiano e nella cooperazione internazionale, declina la sua Terza missione impegnandosi in una ricerca di eccellenza utile a fini produttivi, capace di contribuire all’avanzamento della conoscenza, dei saperi culturali, scientifici e tecnologici atti a migliorare il benessere della società, attraverso una formazione di qualità, la creazione di partnership istituzionali e progetti con le imprese e per il territorio, il supporto della proprietà intellettuale e dell’imprenditorialità, il placement dei propri laureati, la promozione di iniziative volte a garantire sviluppo sostenibile, innovazione sociale, civic engagement e resilienza.

Scopri di più...

Syllabus

Aggiornato A.A. 2018-2019

Aggiornato A.A. 2018-2019

I. Overview
The course intends to make students familiar with the basic concepts of law though a comprehensive introduction to the Italian legal system, the European one and the global environment. The structure of the legal systems and legal orders, as well as the fundamentals of public law, will be analyzed. The course will offer a deep knowledge of fundamental rights regulation and protection, administrative law and procedures, legal regulation of economics and public finance.


II. Course content and structure

Issues of methods in legal studies
The Legal Systems: Civil and Common Law
Origins and features of the Nation-State
Domestic and International Public Law
Federalism and regionalism
Legal orders relationships: a) the European Union legal system
Legal orders relationships: b) the European Convention of Human Rights
Legal orders relationships: c) the Global arena
Legal orders relationships: d) transnational patterns
Forms of government – separation of powers
The Constitutional State: sources of law
Patterns of constitutional review of the legislation
Fundamental rights and freedoms (I)
Fundamental rights and freedoms (II)
Administrative law and administrative agencies: a) rule of law
Administrative law and administrative agencies: b) administrative proceedings
Administrative law and administrative agencies: c) remedies
The regulatory State

For details, see Inside Materials Syllabus 2019/2020