Facoltà di Economia

Lucia LeonelliProf.ssa Lucia Leonelli
Preside della Facoltà

La Facoltà di Economia dell'Università degli Studi di Roma "Tor Vergata" è un centro di formazione e di ricerca di eccellenza, riconosciuto a livello nazionale ed internazionale, ed è costituito da due dipartimenti: Economia e Finanza e Management e Diritto.

Continua a leggere la presentazione della Facoltà


La Facoltà di Economia è costituita dai dipartimenti:

Dipartimento di Economia e Finanza

Prof. Alberto Iozzi
Direttore

Dipartimento di Management e Diritto

Prof.ssa Martina Conticelli
Direttore

Iscrizioni e Trasferimenti

In questa sezione trovi tutte le informazioni di cui hai bisogno per accedere alla nostra offerta formativa (bandi, test di ammissione, borse di studio, residenze e alloggi...)
Il tuo futuro comicia da qui!

Terza Missione

La Facoltà di Economia, da sempre impegnata a favore della crescita del tessuto socioeconomico italiano e nella cooperazione internazionale, declina la sua Terza missione impegnandosi in una ricerca di eccellenza utile a fini produttivi, capace di contribuire all’avanzamento della conoscenza, dei saperi culturali, scientifici e tecnologici atti a migliorare il benessere della società, attraverso una formazione di qualità, la creazione di partnership istituzionali e progetti con le imprese e per il territorio, il supporto della proprietà intellettuale e dell’imprenditorialità, il placement dei propri laureati, la promozione di iniziative volte a garantire sviluppo sostenibile, innovazione sociale, civic engagement e resilienza.

Scopri di più...

VERBALE GIUNTA DI FACOLTA'

10 Marzo 2020

Organizzazione delle attività della Facoltà a seguito del DPCM 4.3.2020

Si riporta di seguito le principali decisioni prese per argomento:
 

- Lauree triennali:
Il voto di laurea è assegnato dalla Commissione di Laurea, che si riunisce in modalità a distanza, sulla base dei criteri in vigore alla data attuale.
I risultati saranno comunicati in modalità elettronica nei giorni lavorativi successivi alla giornata in cui sono convocate le commissioni.
La data di conseguimento del titolo è quella prevista per la Seduta di Laurea durante la quale la Commissione di Laurea si riunisce per la valutazione della prova finale.
La Facoltà organizzerà le cerimonie di proclamazione e di consegna delle pergamene quando la situazione lo renderà possibile.
 

- Lauree Magistrali:
Le discussioni delle Lauree Magistrali previste entro il 3 aprile c.a. si svolgeranno esclusivamente a distanza con le modalità stabilite dall’Ateneo.
 

- Lezioni:
Le lezioni riprenderanno in modalità a distanza (tramite Microsoft Teams, come da indicazione dell’Ateneo) a partire dal 16 c.m.
Per il resto del corrente A.A., il calendario delle lezioni slitta di una settimana rispetto a quello previsto in sede di Programmazione Didattica per recuperare le lezioni non tenute nei giorni 9-13 c.m.
I Coordinatori dei Consigli di Corso di Studio stabiliranno le modalità di recupero delle lezioni che avrebbero dovuto tenersi nei giorni 5-6 c.m.
 

- Esami di profitto:
Le sessioni di esame verranno riprogrammate, nei tempi e nei modi, non appena la situazione lo renderà possibile.

Ricordo che la programmazione didattica approvata a suo tempo è consultabile all’indirizzo:
https://economia.uniroma2.it/programmazione-didattica-aa-2019-2020

In un momento così difficile per la nostra comunità e per il Paese tutto, confido nell’attiva collaborazione di tutti per portare avanti in maniera coordinata e ordinata le nostre attività.
 

LA GIUNTA DI FACOLTA'

giovedì 12 marzo 2020