Facoltà di Economia

Lucia LeonelliProf.ssa Lucia Leonelli
Preside della Facoltà

La Facoltà di Economia dell'Università degli Studi di Roma "Tor Vergata" è un centro di formazione e di ricerca di eccellenza, riconosciuto a livello nazionale ed internazionale, ed è costituito da due dipartimenti: Economia e Finanza e Management e Diritto.

Continua a leggere la presentazione della Facoltà


La Facoltà di Economia è costituita dai dipartimenti:

Dipartimento di Economia e Finanza

Prof. Alberto Iozzi
Direttore

Dipartimento di Management e Diritto

Prof.ssa Martina Conticelli
Direttore

Iscrizioni e Trasferimenti

In questa sezione trovi tutte le informazioni di cui hai bisogno per accedere alla nostra offerta formativa (bandi, test di ammissione, borse di studio, residenze e alloggi...)
Il tuo futuro comicia da qui!

Terza Missione

La Facoltà di Economia, da sempre impegnata a favore della crescita del tessuto socioeconomico italiano e nella cooperazione internazionale, declina la sua Terza missione impegnandosi in una ricerca di eccellenza utile a fini produttivi, capace di contribuire all’avanzamento della conoscenza, dei saperi culturali, scientifici e tecnologici atti a migliorare il benessere della società, attraverso una formazione di qualità, la creazione di partnership istituzionali e progetti con le imprese e per il territorio, il supporto della proprietà intellettuale e dell’imprenditorialità, il placement dei propri laureati, la promozione di iniziative volte a garantire sviluppo sostenibile, innovazione sociale, civic engagement e resilienza.

Scopri di più...

Exame rules for the online exam sessions

The exam session will not be recorded.
On the day of the exam, the Professor will proceed to call roll of the booked students,
in order to check who is actually present, then will declare the exam open and
students are called to take the test in the order deemed appropriate.
It is recommended that other connected students to turn off temporarily the camera
and, above all, the audio, so as not to disturb the student who is taking the exam.
The Professor will call the first student, explicitly request him/her to activate the
camera (in addition to audio) and will verify the identity of the examined candidate
by checking and taking note of the identification document details.
Candidates will be recommended to keep their eyes on the screen (in order to avoid
the consultation of material not allowed, unless the Commission allows it). The
student may not wear hats and must show the ears (to avoid the use of micro-
earphones). The indication given to students is to use headphones with microphone or
directly the audio of the pc. The student’s behavior will be closely monitored; for the
outcome of the examination, it will be evaluated whether (s)he denotes distraction
from the monitor or excessive uncertainty or slow response.
The Commission can decide to inform the student about his final grade or to call the
next one.

venerdì 3 aprile 2020