Facoltà di Economia

Lucia LeonelliProf.ssa Lucia Leonelli
Preside della Facoltà

La Facoltà di Economia dell'Università degli Studi di Roma "Tor Vergata" è un centro di formazione e di ricerca di eccellenza, riconosciuto a livello nazionale ed internazionale, ed è costituito da due dipartimenti: Economia e Finanza e Management e Diritto.

Continua a leggere la presentazione della Facoltà


La Facoltà di Economia è costituita dai dipartimenti:

Dipartimento di Economia e Finanza

Prof. Vincenzo Atella
Direttore

Dipartimento di Management e Diritto

Prof.ssa Martina Conticelli
Direttore

Iscrizioni e Trasferimenti

In questa sezione trovi tutte le informazioni di cui hai bisogno per accedere alla nostra offerta formativa (bandi, test di ammissione, borse di studio, residenze e alloggi...)
Il tuo futuro comicia da qui!

Terza Missione

La Facoltà di Economia, da sempre impegnata a favore della crescita del tessuto socioeconomico italiano e nella cooperazione internazionale, declina la sua Terza missione impegnandosi in una ricerca di eccellenza utile a fini produttivi, capace di contribuire all’avanzamento della conoscenza, dei saperi culturali, scientifici e tecnologici atti a migliorare il benessere della società, attraverso una formazione di qualità, la creazione di partnership istituzionali e progetti con le imprese e per il territorio, il supporto della proprietà intellettuale e dell’imprenditorialità, il placement dei propri laureati, la promozione di iniziative volte a garantire sviluppo sostenibile, innovazione sociale, civic engagement e resilienza.

Scopri di più...

GRADUATORIA I TURNO DI SELEZIONE A.A. 2024-2025 CdL CLEF e CLEM

Scadenza pre-immatricolazione: 14 LUGLIO 2024

Posti Disponibili I turno di selezione

Posti Disponibili CLEM CLEF
Non riservati*
177 88
Riservati**
3 2

*cittadini comunitari e cittadini extracomunitari legalmente soggiornanti in Italia

**cittadini non comunitari richiedenti visto e residenti all’estero e programma “Marco Polo”

 

Per consultare la GRADUATORIA (POSTI NON RISERVATI) del primo turno di selezione clicca QUI

Per consultare la GRADUATORIA (POSTI RISERVATI EXTRA UE/MARCO POLO) del primo turno di selezione clicca QUI

 

Casi Possibili Cosa puoi fare
Vincitrie/Vincitore del Corso di Laurea di Prima Preferenza Pre-Immatricolati al Corso di Laurea assegnato seguendo la procedura riportata all'art. 8 del bando di ammissione.
Vincitrice/Vincitore del Corso di Laurea di Seconda Preferenza Pre-Immatricolati al Corso di Laurea assegnato seguendo la procedura riportata all'art. 8 del bando di ammissione oppure
Non pre-immatricolarti e presenta domanda di partecipazione al secondo turno di selezione sul sito DELPHI (seguendo la procedura di cui all'art. 5 del bando di ammissione). In questo caso puoi decidere se rifare il test TOLC-E (sarà considerato il punteggio ottenuto nell'ultimo test sostenuto) o concorrere con il punteggio già conseguito.
Idonea/o non vincitrice/vincitore Presenta domanda di partecipazione al secondo turno di selezione sul sito DELPHI (seguendo la procedura di cui all'art. 5 del bando di ammissione). In questo caso puoi decidere se rifare il test TOLC-E (sarà considerato il punteggio ottenuto nell'ultimo test sostenuto) o concorrere con il punteggio già conseguito.
Non idonea/o Presenta domanda di partecipazione al secondo turno di selezione sul sito DELPHI (seguendo la procedura di cui all'art. 5 del bando di ammissione) e registrarsi sul sito CISIA per sostenere un nuovo test TOLC-E entro le scadenze indicate per il secondo turno di selezione (art. 4 del bando di ammissione).

 

Se sei risultato vincitore di prima o seconda preferenza e vuoi pre-immatricolarti al corso di laurea assegnato, entro e non oltre il 14 luglio 2024, segui la procedura indicata all'art. 8 del bando di ammissione (CLICCA QUI). La procedura sarà attiva a partire dal 5 giugno 2024.

Una volta concluso il periodo di preimmatricolazione, gli studenti pre-immatricolati dovranno confermare la pre-immatricolazione procedendo all'immatricolazione entro le scadenze indicate all'art. 9 del bando di ammisione (9 settembre 2024).

Nota bene: Le/i candidate/i vincitrici/vincitori che non avranno concluso le procedure di pre-immatiricolazione e di immatricolazione nei termini indicati saranno considerati rinunciatari.

Nel caso di dubbi sulle procedure da seguire e/o necessità di ulteriori chiarimenti in merito alla graduatoria pubblicata, è possibile contattare le segreterie didattiche dei corsi: Economia e Management (triennio@clem.uniroma2.it) ed Economia e Finanza (triennio@clef.uniroma2.it).

martedì 4 giugno 2024