Facoltà di Economia

Lucia LeonelliProf.ssa Lucia Leonelli
Preside della Facoltà

La Facoltà di Economia dell'Università degli Studi di Roma "Tor Vergata" è un centro di formazione e di ricerca di eccellenza, riconosciuto a livello nazionale ed internazionale, ed è costituito da due dipartimenti: Economia e Finanza e Management e Diritto.

Continua a leggere la presentazione della Facoltà


La Facoltà di Economia è costituita dai dipartimenti:

Dipartimento di Economia e Finanza

Prof. Alberto Iozzi
Direttore

Dipartimento di Management e Diritto

Prof.ssa Martina Conticelli
Direttore

Iscrizioni e Trasferimenti

In questa sezione trovi tutte le informazioni di cui hai bisogno per accedere alla nostra offerta formativa (bandi, test di ammissione, borse di studio, residenze e alloggi...)
Il tuo futuro comicia da qui!

Terza Missione

La Facoltà di Economia, da sempre impegnata a favore della crescita del tessuto socioeconomico italiano e nella cooperazione internazionale, declina la sua Terza missione impegnandosi in una ricerca di eccellenza utile a fini produttivi, capace di contribuire all’avanzamento della conoscenza, dei saperi culturali, scientifici e tecnologici atti a migliorare il benessere della società, attraverso una formazione di qualità, la creazione di partnership istituzionali e progetti con le imprese e per il territorio, il supporto della proprietà intellettuale e dell’imprenditorialità, il placement dei propri laureati, la promozione di iniziative volte a garantire sviluppo sostenibile, innovazione sociale, civic engagement e resilienza.

Scopri di più...

IV SCORRIMENTO GRADUATORIA AVVISO PUBBLICO - CdS ECONOMIA E MANAGEMENT e ECONOMIA E FINANZA

Scadenza: 27 ottobre 2025

Posti Disponibili Avviso Pubblico ex art. 7

  CLEM CLEF
Posti disponibili
2 0

Per consultare la GRADUATORIA clicca QUI

Casi Possibili Cosa puoi fare
Vincitrice/Vincitore del Corso di Laurea di Prima / Seconda Preferenza Immatricolati al Corso di Laurea assegnato seguendo la procedura di seguito riportata
Idonea/o non vincitrice/vincitore Attendere il 28 ottobre per l'eventuale ulteriore scorrimento di graduatoria che sarà effettuato nel caso in cui non tutte/i le/i vincitrici/vincitori si immatricolano.

 

SE SEI RISULTATO VINCITORE DI PRIMA O SECONDA PREFERENZA E VUOI IMMATRICOLARTI occorre effettuare le seguenti procedure ENTRO E NON OLTRE IL  27 ottobre 2025

  1. Se sei risultata/o vincitrice / vincitore e vuoi immatricolarti al corso di laurea assegnato (prima o seconda preferenza) segui la procedura indicata a pg. 14 e 15 della Guida dello studente (Capitolo 4, paragrafo 4.1 Come Immatricolarsi) entro il 27 ottobre 2025
  2. Se sei risultata/o vincitrice / vincitore, vuoi immatricolarti ma sei iscritto ad altro Corso di Laurea / Ateneo e hai esami da farti riconoscere, prima di immatricolarti, devi effettuare, rispettivamente, le procedure di passaggio di corso / trasferimento, seguendo le indicazioni riportate nel seguente documento, entro il 27 ottobre 2025: procedure di passaggio di corso (clicca qui) / trasferimento (clicca qui)
  3. Se sei risultata/o vincitrice / vincitore, vuoi immatricolarti ma sei iscritto ad altro Corso di Laurea / Ateneo e NON hai esami da farti riconoscere, prima di procedere con l'immatricolazione, puoi effettuare la rinuncia agli studi (invece che le procedure di trasferimento o passaggio di corso) e successivamente immatricolarti secondo la procedura di cui al punto A rispettando la scadenza del 27 ottobre 2025

Nota bene: Le/i candidate/i vincitrici/vincitori che non concluderanno le procedure sopraindicate nei termini previsti saranno considerati rinunciatari.

Per maggiori informazioni contattare le segreterie didattiche dei corsi

CLEM (triennio@clem.uniroma2.it) e CLEF (triennio@clef.uniroma2.it)

giovedì 23 ottobre 2025