Lauree Honoris Causa
Su proposta della Facoltà di Economia, l’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata” conferisce la Laurea Honoris Causa a studiosi di grande prestigio internazionale con i quali sono attivi rapporti di collaborazione scientifica.

Jean Tirole
18 maggio 2012
Laudatio (di Tommaso Valletti)
Pronunciare una laudatio per Jean Tirole equivale lodare la disciplina accademica a cui ho dedicato e dedico la maggior parte delle mie energie. È un compito che svolgo con grande piacere. (continua...)
Laudatio (di Giancarlo Spagnolo)
Come per Tommaso, anche per me scrivere una Laudatio per Jean Tirole e’ un piacere oltre che un onore. (continua...)
Lectio Doctoralis - "Preventing and resolving banking and sovereign crises: toward a new institutional framework"

Angus Deaton
5 giugno 2007
Laudatio (di Franco Peracchi)
Angus Deaton was born in Edinburgh in 1945, obtained a Ph.D. in Economics from Cambridge University in 1974, taught at Cambridge University and the University of Bristol, and was appointed Professor of Economics at Princeton University in 1982, where he is now a Dwight D. Eisenhower Professor of International Affairs and Professor of Economics and International Affairs in the Woodrow Wilson School of Public and International Affairs and the Department of Economics.
Lectio Doctoralis - "The Health and Wealth of Nations" - Slide presentation

Charles F. Manski
24 maggio 2006
Laudatio (di Franco Peracchi)
Il conferimento della Laurea Honoris Causa al Professor Manski costituisce un riconoscimento dei suoi numerosi e fondamentali contributi alla teoria dell’econometria e della statistica, alla teoria delle aspettative, e alla teoria delle decisioni in condizioni di incertezza. Costituisce inoltre un riconoscimento della sua straordinaria capacità di applicare la teoria econometrica e statistica all’analisi di una varietà di problemi concreti in campi assai diversi, che vanno dall’istruzione, alle politiche sociali, ai trasporti. (continua...)
Lectio Doctoralis - "Identification Problems in the Social Sciences and Life"

Dale W. Jorgenson
15 maggio 2006
Laudatio (di Laura Castellucci)
Dale Jorgenson spent large part of his career at Harvard University where he received his PhD in Economics in 1959 and where he was appointed professor of economics in 1969 after having been Associate Professor first, and then Professor of Economics, at the University of California, Berkeley (in 1961 and 1963 respectively). Since 2002 he is Samuel W. Morris University Professor at Harvard and Chairman of the Board on Science, Technology and Economic Policy (since 1998, having been a Member since 1991). (continua...)
Lectio Doctoralis - "Information Technology and the World Economy"

Anthony M. Santomero
8 maggio 2003
Laudatio (di Michele Bagella)
Anthony Santomero, economista di fama internazionale, è un noto studioso del sistema bancario e finanziario internazionale ed, in particolare, della gestione del rischio finanziario e della struttura finanziaria della economia.
Anthony Santomero è Professore Emerito Richard K. Mellon di Finanza presso la prestigiosa Wharton School dell'Università della Pennsylvania, dopo essere stato direttore del Financial Institutions Center presso la stessa Scuola. (continua...)

Edward C. Prescott
23 ottobre 2002
Laudatio (di Franco Peracchi)
Edward C. Prescott was born in Glens Falls, New York in 1940. He is a Regents’ Professor at the University of Minnesota and a Senior Advisor to the Federal Reserve Bank of Minneapolis. He has been a Professor of Economics at the University of Chicago and Carnegie Mellon University, and an Assistant Professor at the University of Pennsylvania. He was a Guggenheim Fellow, and is a Fellow of the Econometric Society and the American Academy of Arts and Sciences. He was awarded the year 2002 Erwin Plein Nemmers Prize in Economics and was the Richard T. Ely Lecturer at the American Economic Association Meetings in 2002. (continua...)

Edmund S. Phelps
18 giugno 2001
Laudatio (di Luigi Paganetto)
Edmund S. Phelps è nato a Evanston nell’Illinois nel 1933. Ha conseguito il Ph.D. in Economics all’Università di Yale nel 1959. Dopo aver insegnato nelle Università di Yale, al MIT (Massachusetts Institute of Technologies) e della Pennsylvania si è trasferito alla Columbia, come Mc Vickar Professor di Politica economica, dove insegna tuttora. E’ stato membro della Econometric Society (1966), Vicepresidente dell’AEA (American Economic Association) (1983), membro della National Academy of Sciences; recentemente è stato nominato “Distinguished Fellow” dell’American Economic Association. (continua...)
Lectio Doctoralis - "Capitalism, Growth and Jobs"