Facoltà di Economia

Lucia LeonelliProf.ssa Lucia Leonelli
Preside della Facoltà

La Facoltà di Economia dell'Università degli Studi di Roma "Tor Vergata" è un centro di formazione e di ricerca di eccellenza, riconosciuto a livello nazionale ed internazionale, ed è costituito da due dipartimenti: Economia e Finanza e Management e Diritto.

Continua a leggere la presentazione della Facoltà


La Facoltà di Economia è costituita dai dipartimenti:

Dipartimento di Economia e Finanza

Prof. Alberto Iozzi
Direttore

Dipartimento di Management e Diritto

Prof.ssa Martina Conticelli
Direttore

Iscrizioni e Trasferimenti

In questa sezione trovi tutte le informazioni di cui hai bisogno per accedere alla nostra offerta formativa (bandi, test di ammissione, borse di studio, residenze e alloggi...)
Il tuo futuro comicia da qui!

Terza Missione

La Facoltà di Economia, da sempre impegnata a favore della crescita del tessuto socioeconomico italiano e nella cooperazione internazionale, declina la sua Terza missione impegnandosi in una ricerca di eccellenza utile a fini produttivi, capace di contribuire all’avanzamento della conoscenza, dei saperi culturali, scientifici e tecnologici atti a migliorare il benessere della società, attraverso una formazione di qualità, la creazione di partnership istituzionali e progetti con le imprese e per il territorio, il supporto della proprietà intellettuale e dell’imprenditorialità, il placement dei propri laureati, la promozione di iniziative volte a garantire sviluppo sostenibile, innovazione sociale, civic engagement e resilienza.

Scopri di più...

Programmazione didattica A.A. 2025-2026

CALENDARIO LEZIONI

PRIMO SEMESTRE

I MODULO: 15 settembre 2025 - 24 ottobre 2025*

II MODULO: 3 novembre 2025 - 12 dicembre 2025

* Le lezioni del primo anno dei Corsi di Laurea in Economia e Finanza ed Economia e Management avranno inizio il 29 settembre 2025.
Le lezioni di Mathematics dei Master of Science in Economics e Finance & Banking avranno inizio il 1 settembre 2025.

SECONDO SEMESTRE

I MODULO: 16 febbraio 2026 – 27 marzo 2026

II MODULO: 13 aprile 2026 - 22 maggio 2026

SESSIONI D'ESAME

INVERNALE

27 – 31 ottobre 2025*
un appello relativo agli insegnamenti erogati nel primo modulo del primo semestre

15 – 22 dicembre 2025
un appello relativo agli insegnamenti erogati nel secondo modulo del primo semestre o in entrambi i moduli del primo semestre

7 gennaio 2026 – 13 febbraio 2026
due appelli per tutti gli insegnamenti erogati nel primo e secondo semestre

ESTIVA ANTICIPATA

30 marzo - 10 aprile 2026*
un appello relativo agli insegnamenti erogati nel primo modulo del secondo semestre

25 – 29 maggio 2026
un appello relativo agli insegnamenti erogati nel secondo modulo del secondo semestre o in entrambi i moduli del secondo semestre

ESTIVA

3 giugno 2026 – 17 luglio 2026
due appelli per tutti gli insegnamenti erogati nel primo e secondo semestre

AUTUNNALE

31 agosto 2026 – 11 settembre 2026
Un appello relativo agli insegnamenti erogati nel primo e nel secondo semestre

* Nota Bene: nell’intervallo tra i due moduli, riservato agli esami di profitto degli insegnamenti erogati nel primo modulo, gli insegnamenti erogati in entrambi i moduli, possono prevedere lo svolgimento di prove intermedie o esoneri. Non è ammesso lo svolgimento di prove intermedie o esoneri durante i periodi di svolgimento delle lezioni.

SESSIONI DI LAUREA
CdL IN ITALIANO E BACHELOR PROGRAMMES

INVERNALE

Riunione della Commissione di Laurea
CLEM e CLEF: 11 o 12 marzo 2026
BAE: 12 marzo 2026
Cerimonia di Consegna dei Diplomi di Laurea*:
CLEM e CLEF: 30 marzo - 10 aprile 2026
BAE: 30 marzo 2026

ESTIVA

Riunione della Commissione di Laurea**
CLEM e CLEF: 14 o 15 luglio 2026
BAE: 14 luglio 2026
Cerimonia di Consegna dei Diplomi di Laurea*:
CLEM e CLEF: 28 - 30 luglio 2026
BAE: 29 luglio 2026

**Nota bene: ai fini dell’ammissione alla seduta di laurea estiva gli studenti possono sostenere solo il primo appello dei due fissati nella sessione d’esame estiva, tenendo presente che per i soli corsi erogati nel secondo semestre è possibile fruire anche dell’appello fissato nella sessione estiva anticipata fermo restando il rispetto del regolamento d’esame di ciascun insegnamento.

AUTUNNALE

Riunione della Commissione di Laurea
CLEM e CLEF: 13 o 14 ottobre 2026
BAE: 13 o 14 ottobre 2026
Cerimonia di Consegna dei Diplomi di Laurea*:
CLEM e CLEF: 2 - 13 novembre 2026
BAE: 6 novembre 2026

La data esatta prevista per la Cerimonia di Consegna dei Diplomi di Laurea sarà fissata, all’interno del periodo indicato, sulla base del numero dei laureandi e delle esigenze organizzative, e comunicata alle studentesse e agli studenti laureate/i, almeno un mese prima.

SESSIONI DI LAUREA
CORSI DI LAUREA MAGISTRALI IN ITALIANO

CLEM
INVERNALE: 1-2-3 aprile 2026
ESTIVA: 16-17 luglio 2026
AUTUNNALE: 28-29- 30 ottobre 2026

CLEMIF
INVERNALE: 8-9 aprile 2026
ESTIVA: 23 luglio 2026
AUTUNNALE: 5-6 novembre 2026*

*Per i laureandi che devono conseguire il titolo entro il 31 ottobre 2026 la sessione di laurea autunnale sarà fissata nel periodo compreso tra il 16 e il 31 ottobre 2026. È compito del laureando segnalare per tempo questa esigenza alla propria segreteria didattica e alla segreteria studenti.

SESSIONI DI LAUREA
MASTER OF SCIENCE

INVERNALE

- Business Administration: 31 marzo 2026
- Economics: 02 aprile 2026
- European Economy and Business law: 02 aprile 2026
- Finance and Banking: 26 marzo 2026

ESTIVA

- Business Administration: 22 luglio 2026
- Economics: 09 luglio 2026
- European Economy and Business law: 09 luglio 2026
- Finance and Banking: 02 luglio 2026

AUTUNNALE

- Business Administration: 27 ottobre 2026
- Economics: 22 ottobre 2026
- European Economy and Business law: 22 ottobre 2026
- Finance and Banking: 15 ottobre 2026