Con il progetto EFFEI un team di creativi studenti di Economia,
guidato dalla Prof.ssa Luna Leoni,
ha ottenuto un importante riconoscimento nel contest
"Make IT a Case" edizione 2024-2025

Sono Roberta Verrelli, Federica Croce, Chiara Di Ruscio, Giorgia Di Silvestre e Simone Carosi i vincitori a livello locale dell'edizione 2024-2025 della competizione nazionale promossa dalla Società Italiana Management Aziendale - SIMA, rivolta a studentesse e studenti dei corsi universitari di Management (o affini).
L'obiettivo della competizione è, sperimentando una didattica attiva, coinvolgere gli studenti nella realizzazione di casi di studio di imprese italiane per portare alla luce e valorizzare le eccellenze del nostro Made in Italy.
L’edizione 2024-2025 del contest “Make IT a Case” è stato organizzato in collaborazione con Invitalia, nell’ambito del programma “Imprenditoria Femminile” (finanziato a valere su risorse del PNRR), finalizzato a far crescere la presenza delle donne nel mercato del lavoro e di sostenerne la partecipazione ad attività imprenditoriali.
Con il Progetto EFFEI, ideato nell'ambito del corso di Management delle Imprese Creative tenuto dalla Prof.ssa Luna Leoni e mettendo in pratica le conoscenze acquisite nell’ambito del percorso formativo, il team di studenti di Economia è stato selezionato come miglior gruppo a livello locale da una Giuria nazionale composta da accademici, professionisti e rappresentanti istituzionali.
Sulla base di un grande lavoro di raccolta informazioni, di interviste mirate e proposta di alcune idee per migliorare l’attività dell’impresa, il Progetto EFFEI ha analizzato una piccola realtà imprenditoriale del territorio laziale fondata da una CEO under30 che, con estro e talento, ha saputo coniugare tradizione, innovazione e sostenibilità, puntando su un modello di business attento ai principi etici e di responsabilità, ad un packaging innovativo e zero waste, nonché sulla valorizzazione dell'artigianato femminile.
"Congratulazioni a tutto il team di creativi - è il commento entusiastico della Prof.ssa Leoni - per aver partecipato con brillanti risultati a questa esperienza, dimostrando non solo di saper applicare strumenti e modelli teorici affrontati in aula, ma anche di mettere in campo importanti soft skills, come la capacità di lavorare in gruppo e di pensare.... fuori dalle righe!".
(A cura dell'Ufficio Public engagement Economia)
Per saperne di più:
Principali News PE Economia correlate:
√ Vedi Highlights Sezione Non solo Economia 
√ Consulta la Sezione Iniziative PE-Economia 