Facoltà di Economia

Lucia LeonelliProf.ssa Lucia Leonelli
Preside della Facoltà

La Facoltà di Economia dell'Università degli Studi di Roma "Tor Vergata" è un centro di formazione e di ricerca di eccellenza, riconosciuto a livello nazionale ed internazionale, ed è costituito da due dipartimenti: Economia e Finanza e Management e Diritto.

Continua a leggere la presentazione della Facoltà


La Facoltà di Economia è costituita dai dipartimenti:

Dipartimento di Economia e Finanza

Prof. Vincenzo Atella
Direttore

Dipartimento di Management e Diritto

Prof.ssa Martina Conticelli
Direttore

Iscrizioni e Trasferimenti

In questa sezione trovi tutte le informazioni di cui hai bisogno per accedere alla nostra offerta formativa (bandi, test di ammissione, borse di studio, residenze e alloggi...)
Il tuo futuro comicia da qui!

Terza Missione

La Facoltà di Economia, da sempre impegnata a favore della crescita del tessuto socioeconomico italiano e nella cooperazione internazionale, declina la sua Terza missione impegnandosi in una ricerca di eccellenza utile a fini produttivi, capace di contribuire all’avanzamento della conoscenza, dei saperi culturali, scientifici e tecnologici atti a migliorare il benessere della società, attraverso una formazione di qualità, la creazione di partnership istituzionali e progetti con le imprese e per il territorio, il supporto della proprietà intellettuale e dell’imprenditorialità, il placement dei propri laureati, la promozione di iniziative volte a garantire sviluppo sostenibile, innovazione sociale, civic engagement e resilienza.

Scopri di più...

Syllabus

EN IT

Obiettivi Formativi

OBIETTIVI FORMATIVI:
L'attività economica e aziendale genera set informativi di dimensione molto elevata che possono essere utilizzati per inferire e validare regolarità, associazioni e relazioni causali tra fenomeni, la cui conoscenza offre un vantaggio competitivo. Il corso approfondisce le principali metodologie statistiche del “"data mining”" e dell'apprendimento statistico orientato dai dati. In particolare, viene affrontato il problema della previsione di output quantitativi o qualitativi sulla base di insieme di predittori potenzialmente sovrabbondante, noto come "supervised learning”"
Il corso ha i seguenti obiettivi formativi:
- conoscere le principali e più avanzate e moderne tecniche di data mining;
- saper gestire la complessità informativa, distillando le informazioni rilevanti da una mole elevata dei dati;
- saper prevedere i fenomeni economici e aziendali;
- acquisire la capacità di selezionare una regola predittiva tra quelle disponibili;
- essere in grado di comunicare le principali evidenze empiriche che emergono dall’analisi;
- svolgere analisi statistiche col il software appropriato;
- apprezzare criticamente le potenzialità e i limiti delle metodologie disponibili, acquisendo la capacità di discriminare tra di esse.

CONOSCENZA E CAPACITÀ DI COMPRENSIONE:
Il corso tratta la logica e le metodogie fondamentali del data mining e dell’apprendimento statistico, che costituiscono un approccio alla conoscenza dell’economia e dei mercati basato sull’esplorazione di elevate moli di dati e sulla scoperta di relazioni difficilmente riconducibili alla conoscenza a priori dei fenomeni.

Il tema fondamentale è rappresentato dalla previsione di variabili quantitative e qualitative mediante variabili di input.

Ampio risalto è dato al problema della selezione delle variabili e del modello e dei criteri per ottimizzare il trade-off tra complessità modellistica e generalizzabilità in campioni di validazione.



CAPACITÀ DI APPLICARE CONOSCENZA E COMPRENSIONE:
Le conoscenze acquisite vengono applicate a problemi di credit scoring, previsione delle vendite e di pricing dei prodotti. Costituiscono parte integrante del corso le esercitazioni di laboratorio che vengono svolte mediante i software R e Matlab. Gli studenti utilizzano le loro conoscenze per analizzare casi di studio, sia in laboratorio che negli assignments.


AUTONOMIA DI GIUDIZIO:
Il corso affronta tematiche di teoria delle decisioni. In particolare, viene affrontato il problema della classificazione (predizione di output categorici), discutendo la regola di decisione di Bayes. Inoltre, il tema di fondo che viene affrontato è la selezione del previsore ottimale per un dato problema. Lo studente viene stimolato a trarre conclusioni sulla validità interna ed esterna dei modelli considerati sulla base del confronto tra l’adattamento del modello nel campione di training e nel campione di validazione.

ABILITÀ COMUNICATIVE:
Il corso dedica molta attenzione alla comunicazione delle evidenze empiriche mediante grafici e statistiche di sintesi e sulla capacità di saper presentare le suddette evidenze a non esperti, in maniera efficace e sintetica. Al fine di accertare il conseguimento di questo obiettivo formativo sono previsti 4 assignments, il cui deliverable fondamentale è una relazione scritta che evidenzi i principali elementi interpretativi delle applicazioni. Il software utilizzato (R e SAS) è fortemente orientato verso la comunicazione grafica delle evidenze statistiche.

CAPACITÀ DI APPRENDIMENTO:

Lo studente sviluppa le proprie capacità di apprendimento in modo auto-diretto o autonomo confrontando il materiale didattico messo a disposizione dal docente con le letture suggerite settimanalmente dal medesimo. Inoltre, viene stimolato ad affrontare e risolvere casi di studio circa la selezione del migliore predittore e delle evidenze empiriche più rilevanti.

Prerequisiti

Precorso di matematica e statistica

Programma

1. Introduzione al data mining. Tools for data analysis, visualisation and description.
2. The linear regression model.
3.Model selection and evaluation: bias-variance trade-off, model complexity and goodness of fit. Cross-validation. Selection using information criteria.
4. Regularization and shrinkage methods: rigde regression, lasso, forward stagewise regression. Principal components regression.
5. Linear methods for classication: Bayes Classication Rule.
Discriminant analysis. Canonical variates. Logistic regression.
6. Semiparametric regression: Regression splines and smoothing splines.
7. Kernel smoothing methods: Local polynomial regression.
Density estimation. Nearest neighbor classication.
8. Additive Models, tree-based methods. GAM, Regression and classication trees. Boosting.

Testi Adottati

Il principale libro di riferimento è
G James, D Witten, T Hastie, and R Tibshirani and J Friedman. An Introduction to Statistical Learning with Applications in R. Springer, Springer Series in Statistics, 2009.
Disponibile all’indirizzo http://www-bcf.usc.edu/~gareth/ISL/

Il docente mette a disposizione sul sito web del corso: lucidi delle lezioni, letture suggerite, datasets e materiale supplementare (script di Matlab e R).

Altri riferimenti utili:

• T Hastie, R Tibshirani and J Friedman. The Elements of StatisticalLearning: Data Mining, Inference, and Prediction, Second Edition. Springer, Springer Series in Statistics, 2009. Website: http://www-stat.stanford.edu/ElemStatLearn/

G. Bekes and G. Kezdi. Data Analysis for Business, Economics, and Policy

Bibliografia

G James, D Witten, T Hastie, and R Tibshirani and J Friedman. An Introduction to Statistical Learning with Applications in R. Springer, Springer Series in Statistics, 2009.
Dowloadable at http://www-bcf.usc.edu/~gareth/ISL/

•T Hastie, R Tibshirani and J Friedman. The Elements of StatisticalLearning: Data Mining, Inference, and Prediction, Second Edition. Springer, Springer Series in Statistics, 2009. Website: http://www-stat.stanford.edu/ElemStatLearn/

G. Bekes and G. Kezdi. Data Analysis for Business, Economics, and Policy

Modalità di svolgimento

•- Lezioni frontali
• Esercitazioni
• Esercizi
• Laboratori (Matlab, R)

Regolamento Esame

L' accertamento dei risultati dell’'apprendimento viene effettuato con le seguenti modalità:

30% Compiti individuali o di gruppo
70% Prova scritta finale

Il lavoro individuale o di gruppo (può essere svolto in entrambe le modalità a scelta dello studente ed è valevole per il 30% della valutazione finale) mira a valutare le capacità di elaborazione e modellazione statistica, nonché le capacità di comunicare le principali evidenze. Lo studente affronta un caso di studio che riguarda la previsione di una variabile quantitativa o la classificazione in una categoria di appartenenza e deve produrre un rapporto tecnico in cui descrive i risultati conseguiti.


L'esame finale è una prova scritta di 120 minuti che valuta l' effettiva acquisizione parte dello studente degli obiettivi formativi e dei risultati di apprendimento attesi. Esso consta di 5 domande a risposta aperta con sotto-quesiti che richiedono l'elaborazione gli elementi fondamentali della specificazione dei modelli per l'apprendimento supervisionato per la regressione e classificazione, la stima mediante il training sample, la verifica empirica e la validazione predittiva. Lo studente deve saper valutare criticamente le assunzioni sottostanti alla specificazione ed essere in grado di sintetizzare le proprietà statistiche dei metodi utilizzati e di prevedere i processi sottostanti. La valutazione degli elaborati è fondata sulla capacità di valutare criticamente gli ambiti di applicazione di ciascuna metodologia, l'apprendimento dei fondamentali trade-off tra distorsione e varianza, nonchè delle basi della teoria statistica. Ciascun quesito e sotto-quesito ha un numero di punti dichiarato che concorre al punteggio finale.