Facoltà di Economia

Lucia LeonelliProf.ssa Lucia Leonelli
Preside della Facoltà

La Facoltà di Economia dell'Università degli Studi di Roma "Tor Vergata" è un centro di formazione e di ricerca di eccellenza, riconosciuto a livello nazionale ed internazionale, ed è costituito da due dipartimenti: Economia e Finanza e Management e Diritto.

Continua a leggere la presentazione della Facoltà


La Facoltà di Economia è costituita dai dipartimenti:

Dipartimento di Economia e Finanza

Prof. Alberto Iozzi
Direttore

Dipartimento di Management e Diritto

Prof.ssa Martina Conticelli
Direttore

Iscrizioni e Trasferimenti

In questa sezione trovi tutte le informazioni di cui hai bisogno per accedere alla nostra offerta formativa (bandi, test di ammissione, borse di studio, residenze e alloggi...)
Il tuo futuro comicia da qui!

Terza Missione

La Facoltà di Economia, da sempre impegnata a favore della crescita del tessuto socioeconomico italiano e nella cooperazione internazionale, declina la sua Terza missione impegnandosi in una ricerca di eccellenza utile a fini produttivi, capace di contribuire all’avanzamento della conoscenza, dei saperi culturali, scientifici e tecnologici atti a migliorare il benessere della società, attraverso una formazione di qualità, la creazione di partnership istituzionali e progetti con le imprese e per il territorio, il supporto della proprietà intellettuale e dell’imprenditorialità, il placement dei propri laureati, la promozione di iniziative volte a garantire sviluppo sostenibile, innovazione sociale, civic engagement e resilienza.

Scopri di più...

Avvisi

Istruzioni per l’esame del corso: “Comportamento Organizzativo” Martedì 27 maggio 2025

lunedì 19 maggio 2025

Istruzioni per l’esame del corso:

“Comportamento Organizzativo”
Martedì 27 maggio 2025

 

Data e orario

  • L’esame si svolgerà martedì 27 maggio 2025, nell’aula I4, con inizio alle ore 10:00 precise.
  • Gli studenti sono tenuti a presentarsi in aula entro le ore 09:45.
  • Non sarà ammesso alcun ritardo: chi arriverà dopo l’inizio della prova non potrà partecipare all’esame.

 

Modalità d’esame

  • L’esame è individuale.

 

Piattaforma e iscrizione

L’esame si svolgerà tramite Google Classroom, all’interno del Classroom già utilizzato durante il corso.
Per poter sostenere l’esame, gli studenti devono:

  1. Iscriversi all’appello attraverso il sistema Delphi dell’università.
  2. Essere iscritti al Google Classroom del corso, denominato:
    “Gestione del Cambiamento, Creatività e Innovazione”
    • Codice d’accesso (se non già iscritti): e3s7xto

 

Requisiti tecnici

  • È obbligatorio portare con sé un PC portatile con accesso a internet.
  • L’aula I4 dispone di connessione Wi-Fi universitaria e di prese di corrente per ogni postazione.
  • Non è consigliato l’uso di tablet, iPad o dispositivi simili, poiché l’esame richiede la gestione simultanea di due finestre.

 

Struttura dell’esame

L’esame prevede Domande su caso: verrà presentato un caso di studio, seguito da alcune domande a risposta aperta.

 

Buon lavoro a tutte e a tutti

Prepararsi con serietà e concentrazione è il primo passo per affrontare al meglio la prova.
Siate puntuali, organizzati e fiduciosi nelle vostre capacità.