Facoltà di Economia

Lucia LeonelliProf.ssa Lucia Leonelli
Preside della Facoltà

La Facoltà di Economia dell'Università degli Studi di Roma "Tor Vergata" è un centro di formazione e di ricerca di eccellenza, riconosciuto a livello nazionale ed internazionale, ed è costituito da due dipartimenti: Economia e Finanza e Management e Diritto.

Continua a leggere la presentazione della Facoltà


La Facoltà di Economia è costituita dai dipartimenti:

Dipartimento di Economia e Finanza

Prof. Alberto Iozzi
Direttore

Dipartimento di Management e Diritto

Prof.ssa Martina Conticelli
Direttore

Iscrizioni e Trasferimenti

In questa sezione trovi tutte le informazioni di cui hai bisogno per accedere alla nostra offerta formativa (bandi, test di ammissione, borse di studio, residenze e alloggi...)
Il tuo futuro comicia da qui!

Terza Missione

La Facoltà di Economia, da sempre impegnata a favore della crescita del tessuto socioeconomico italiano e nella cooperazione internazionale, declina la sua Terza missione impegnandosi in una ricerca di eccellenza utile a fini produttivi, capace di contribuire all’avanzamento della conoscenza, dei saperi culturali, scientifici e tecnologici atti a migliorare il benessere della società, attraverso una formazione di qualità, la creazione di partnership istituzionali e progetti con le imprese e per il territorio, il supporto della proprietà intellettuale e dell’imprenditorialità, il placement dei propri laureati, la promozione di iniziative volte a garantire sviluppo sostenibile, innovazione sociale, civic engagement e resilienza.

Scopri di più...

Avvisi

Programma UIIP

mercoledì 14 maggio 2025

Il Programma UIIP (www.uiip.it) è un programma realizzato nell'ambito delle attività del centro di ricerca e formazione Biogem (partecipato da Atenei ed Enti pubblici di ricerca) completamente gratuito per i partecipanti, in quanto finanziato  dalle nostre aziende partner, operanti nel settore Digital, (a titolo non esaustivo Accenture, Deloitte, BGP Consulting ), aziende, che al termine di una fase di formazione d'aula di circa 8-10 settimane, assorbono nel loro organico i partecipanti a tale iniziativa, adeguatamente formati su tematiche Funzionali ICT, quali ad esempio SAP, Data Analytics, Digital Web. L'inserimento in azienda avviene con stage, finalizzati all'assunzione.

UIIP è aperto a laureati di 1° e 2° livello e vanta un placement aziendale del 98%, che avviene subito dopo la fase di formazione che si svolge ad Ariano Irpino (AV).

 

Tirocini presso il Fondo Internazionale per lo Sviluppo Agricolo (IFAD)

mercoledì 14 maggio 2025

 Il Fondo Internazionale per lo Sviluppo Agricolo (IFAD) ogni anno accoglie quattro tirocinanti retribuiti (con un'indennità di circa 750 euro mensili). per attività legate a gestione del personale e delle risorse umane.
Attualmente sono alla ricerca di un nuovo tirocinante: età inferiore ai 30 anni, aver completato almeno due anni di studi universitari ed essere attualmente iscritti o aver conseguito il titolo da non più di 24 mesi. La lingua di lavoro è l’inglese, che rappresenta un ulteriore requisito fondamentale. Non è richiesta esperienza professionale richiesta.

Potete scrivermi per essere messi in contatto col referente