Facoltà di Economia

Lucia LeonelliProf.ssa Lucia Leonelli
Preside della Facoltà

La Facoltà di Economia dell'Università degli Studi di Roma "Tor Vergata" è un centro di formazione e di ricerca di eccellenza, riconosciuto a livello nazionale ed internazionale, ed è costituito da due dipartimenti: Economia e Finanza e Management e Diritto.

Continua a leggere la presentazione della Facoltà


La Facoltà di Economia è costituita dai dipartimenti:

Dipartimento di Economia e Finanza

Prof. Alberto Iozzi
Direttore

Dipartimento di Management e Diritto

Prof.ssa Martina Conticelli
Direttore

Iscrizioni e Trasferimenti

In questa sezione trovi tutte le informazioni di cui hai bisogno per accedere alla nostra offerta formativa (bandi, test di ammissione, borse di studio, residenze e alloggi...)
Il tuo futuro comicia da qui!

Terza Missione

La Facoltà di Economia, da sempre impegnata a favore della crescita del tessuto socioeconomico italiano e nella cooperazione internazionale, declina la sua Terza missione impegnandosi in una ricerca di eccellenza utile a fini produttivi, capace di contribuire all’avanzamento della conoscenza, dei saperi culturali, scientifici e tecnologici atti a migliorare il benessere della società, attraverso una formazione di qualità, la creazione di partnership istituzionali e progetti con le imprese e per il territorio, il supporto della proprietà intellettuale e dell’imprenditorialità, il placement dei propri laureati, la promozione di iniziative volte a garantire sviluppo sostenibile, innovazione sociale, civic engagement e resilienza.

Scopri di più...

Avvisi

Seconda call per lo sviluppo della tesi sui temi del corso EGINN - sessione estiva e autunnale

giovedì 27 marzo 2025

Care studentesse

Cari studenti

per chi fosse interessato a sviluppare la propria tesi di laurea sui temi del corso Economia e Gestione dell’innovazione, vi invitiamo a inserire le vostre informazioni nel file Excel disponibile al seguente link:

https://docs.google.com/spreadsheets/d/1Jjsr7aKqvmAKZ3qJ0inM_UfVDy8jp0tdpjcQi3Acbhs/edit?usp=sharing

L’excel rimarrà operativo da per 7 giorni a partire dalla pubblicazione (fino al 3 aprile 2025 incluso).

A valle verrete contattati per la conferma, aggiunti a un gruppo Teams ad hoc, dove troverete una serie di informazioni tecniche e operative di dettaglio per lo sviluppo della tesi.

Sarete poi aggiunti ad un canale privato per il caricamento del vostro lavoro, dove otterrete feedback diretto sul vostro avanzamento.

Il 4 aprile 2025 alle 12.00 faremo un incontro di gruppo sul canale teams di allineamento generale.

Master European Economy and Business Law (EEBL) - Open Day - 10 aprile 2025 - obbligo iscrizione / Master in European Economy and Business Law (EEBL) – Open Day – 10 April 2025 – Registration Required

venerdì 21 marzo 2025

Unitevi all'evento e scoprite il programma del Master European Economy and Business Law (EEBL)

Il 10 Aprile, alle ore 14.00 preso la Sala del Consiglio, 2° piano, Edificio B


Siamo lieti di invitarvi all'Open Day del Master of Science in European Economy and Business Law (EEBL).

Un'opportunità unica per conoscere meglio il programma, interagire con docenti, studenti ed ex studenti, ed esplorare le opportunità di carriera che l’EEBL può offrire.

Il Master EEBL è progettato per studenti provenienti da diversi contesti culturali, economici e accademici, offrendo un ambiente di apprendimento internazionale e interdisciplinare.
I nostri laureati intraprendono con successo carriere in istituzioni pubbliche, organizzazioni transnazionali, aziende private e mondo accademico.

Con studenti provenienti da diverse aree del mondo: Asia orientale, Africa, Medio Oriente ed Europa, il master EEBL promuove una comunità dinamica e multiculturale, dove culture diverse si incontrano e si creano amicizie e reti professionali durature.


Per poter partecipare è obbligatoria l'iscrizione inviando una mail a msc@eebl.uniroma2.it specificando se parteciperai in presenza o online.


Per chi non potesse partecipare in presenza è possibile unirti all'evento online al seguente link.

Di seguito il programma della giornata:

Benvenuto e Presentazione del programma EEBL – Struttura, obiettivi e sbocchi professionali
Testimonianze di studenti ed ex studenti – Esperienze e racconti dalla nostra comunità
Coffee Break & Networking – Incontra docenti, studenti ed ex studenti in un contesto informale

Join the event and get to know the EEBL programme


April 10th, h: 2.00 pm, room Sala del Consiglio, Snd floor, Building B

 

We are pleased to invite you to the Open Day of the Master of Science in European Economy and Business Law (EEBL). A unique opportunity to learn more about the program, interact with faculty, alumni, and students, and explore the career opportunities that EEBL can offer.

The EEBL Master of Science is designed for students from diverse cultural, economic, and academic backgrounds, offering a truly international and interdisciplinary learning environment. Its graduates successfully pursue careers in public institutions, transnational organizations, private companies, and academia.

With students coming from East Asia, Africa, the Middle East, and Europe, EEBL fosters a diverse and dynamic community where different cultures meet, and lifelong international friendships and professional networks are formed.

In order to participate Online or In presence, it is mandatory to send and e-mail to  msc@eebl.uniroma2 . For Online participation you can use the following link.

The
Agenda of the day is the following:


Welcome and Presentation of the EEBL Program– Structure, objectives, and career prospects
Alumni & Student Testimonials– First-hand experiences and insights from our community
Coffee Break & Networking– Meet faculty, students, and alumni in an informal setting

 

interesse a sviluppare la tesi sui temi di Economia e Gestione dell'Innovazione

sabato 11 gennaio 2025

Care studentesse

Cari studenti

 

Per chi fosse interessato a sviluppare la tesi sui temi del corso in Economia e Gestione dell’Innovazione, vi chiediamo di compilare il seguente file excel, entro il giorno 19 gennaio 2025.

 

https://uniroma2-my.sharepoint.com/:x:/g/personal/natalia_gusmerotti_uniroma2_eu/EblqFiZH8T1BsJxoa5L8zMgBz-VdQbNesnz55QHOcEgsWQ?e=yLcyRW

 

A valle della manifestazione di interesse,  vi contatteremo per una conferma e, a seguire, per un incontro.

 

A presto

 

Natalia

 

Ps per coloro che ci hanno già contattati via mail o con cui ci siamo già scambiati informazioni, per favore, compilate comunque questo file, Grazie!