Facoltà di Economia

Lucia LeonelliProf.ssa Lucia Leonelli
Preside della Facoltà

La Facoltà di Economia dell'Università degli Studi di Roma "Tor Vergata" è un centro di formazione e di ricerca di eccellenza, riconosciuto a livello nazionale ed internazionale, ed è costituito da due dipartimenti: Economia e Finanza e Management e Diritto.

Continua a leggere la presentazione della Facoltà


La Facoltà di Economia è costituita dai dipartimenti:

Dipartimento di Economia e Finanza

Prof. Alberto Iozzi
Direttore

Dipartimento di Management e Diritto

Prof.ssa Martina Conticelli
Direttore

Iscrizioni e Trasferimenti

In questa sezione trovi tutte le informazioni di cui hai bisogno per accedere alla nostra offerta formativa (bandi, test di ammissione, borse di studio, residenze e alloggi...)
Il tuo futuro comicia da qui!

Terza Missione

La Facoltà di Economia, da sempre impegnata a favore della crescita del tessuto socioeconomico italiano e nella cooperazione internazionale, declina la sua Terza missione impegnandosi in una ricerca di eccellenza utile a fini produttivi, capace di contribuire all’avanzamento della conoscenza, dei saperi culturali, scientifici e tecnologici atti a migliorare il benessere della società, attraverso una formazione di qualità, la creazione di partnership istituzionali e progetti con le imprese e per il territorio, il supporto della proprietà intellettuale e dell’imprenditorialità, il placement dei propri laureati, la promozione di iniziative volte a garantire sviluppo sostenibile, innovazione sociale, civic engagement e resilienza.

Scopri di più...

Avvisi

Pubblicazione voti esame scritto e sessione di revisione compito

domenica 18 maggio 2025

Carissim*,

come anticipato, vi ho messo a disposizione nel materiale del corso qui e su TEAMS, i risultati dell’esame scritto di Aprile.

Per ragioni di privacy, i nomi sono stati oscurati e dovrete quindi cercare il vostro risultato utilizzando il numero di matricola. Nello schema troverete indicata la votazione finale, che comprende anche gli eventuali punteggi ottenuti nei micro-task. Il voto riportato è quello complessivo.

Per chi desidera visionare il compito e approfondire i risultati nel dettaglio, ho organizzato una sessione di revisione martedì 20 maggio, dalle 14:00 alle 16:00 in aula P4.

Se qualcuno avesse difficoltà a partecipare in quell’orario ma fosse comunque interessato a vedere il compito, vi invito a mandarmi una mail. Sarò presente in facoltà anche lunedì per l’intera giornata e martedì mattina. Anche se sarò impegnato con altre lezioni, possiamo trovare un momento utile per un confronto.

Dopo la revisione di martedì, procederò con l’inserimento ufficiale della valutazione in Delphi. Se qualcuno di voi volesse rifiutare il voto, vi chiedo cortesemente di contattarmi prima dell’inserimento, oppure di proporre una modifica direttamente una volta ricevuta la notifica ufficiale. Preferirei la prima modalità, per evitare un doppio passaggio e semplificare la procedura.

Resto a disposizione per eventuali chiarimenti e in caso ci vediamo martedì.

Cari saluti,

MP

LEZIONE DI RIEPILOGO

lunedì 24 marzo 2025

Cari student*,

vi comunico che è stata appena confermata la lezione di riepilogo per il corso di organizzazione aziendale. Durante questa sessione avrete l’opportunità di fare domande, chiarire eventuali dubbi, ripassare insieme i concetti fondamentali trattati nel corso e fare una simulazione delle domande  della prova d'esame.

La lezione sarà svolta venerdì 28 in aula T4 dalle ore 15 alle ore 17.