Al via la quarta edizione del Festival dello Sviluppo sostenibile
Non solo economia
Con lo slogan “E’ ora di agire”, dal 22 settembre all’8 ottobre riparte la quarta edizione del Festival dello Sviluppo sostenibile, promosso dall’ASviS guidata dal Prof. Enrico Giovannini (Portavoce dell’Alleanza) e diretto a sensibilizzare tutte e tutti sui temi cruciali della sostenibilità ambientale, economica e sociale, racchiusi nei 17 Obiettivi dell’Agenda 2030 ONU.
Tra gli oltre 300 eventi sul territorio nazionale, nel mondo e online in programma (consultabili al seguente link: https://festivalsvilupposostenibile.it/2020/tutti-gli-eventi/), di seguito le principali iniziative promosse dalla Facoltà di Economia:
- Roma, 25 Settembre 2020 – “La risposta dell'Ateneo "Tor Vergata" all'emergenza Covid-19 - Responsabilità, collaborazione, innovazione, rendicontazione, sostenibilità”
Università degli Studi di Roma "Tor Vergata", Government and civil society research group- Dipartimento di Management e diritto, Master Maris, Master Memis, Master Mimap, Ufficio per lo sviluppo sostenibile
- Cerveteri, 26 Settembre 2020 – “Turismo sostenibile e responsabile: il progetto europeo Labelscape a Torre Flavia”
Master Maris - Dipartimento di Management e diritto, Università degli Studi di Roma "Tor Vergata", in collaborazione con Città metropolitana Roma Capitale, Interreg Mediterranean Labelscape, Stabilimento Ezio
- Roma, dal 22 Settembre all’8 Ottobre 2020 – “Sostenibilità nell'arte”
Chiara Di Gerio, Anna Tomassi, Master Maris, Dipartimento di Management e diritto, in collaborazione con l'Università degli studi di Roma "Tor Vergata", presso la Biblioteca Vilfredo Pareto della Facoltà di Economia
- Roma, 6 ottobre 2020 – “La biblioteca come elica del cambiamento per lo sviluppo sostenibile”
Biblioteca Vilfredo Pareto della Facoltà di Economia
(A cura dell’Ufficio Public engagement Economia)
Per saperne di più:
-
Sito del Festival per lo Sviluppo sostenibile 2020: https://festivalsvilupposostenibile.it/2020
-
Sito ASviS: https://asvis.it/
-
Sito Ufficio per lo Sviluppo sostenibile di Ateneo: http://sostenibile.uniroma2.it/
√ Vedi Sezione PE-Non solo economia