Idee green che diventano realtà: il progetto S.E.D.I.A. targato Master MARIS e Ufficio Sviluppo sostenibile di Ateneo
Ricerca-Azione, FormAzione
Sulla base di un project work sviluppato al termine dell'edizione 2018-19 del Master di II livello in Rendicontazione Innovazione Sostenibilità (MARIS), diretto dalla Prof. Gloria Fiorani del Dipartimento di Management e Diritto, sono da qualche settimana a disposizione della Comunità di Economia delle innovative panchine "conviviali" ecosostenibili, alimentate da pannelli solari, che consentono un utilizzo ricreativo e didattico, fornendo la possibilità di collegamento per pc, tablet, telefoni cellulari.
È la realizzazione di S.E.D.I.A, progetto presentato dall'Arch. Stefano Bocchino (responsabile dell'Ufficio Sviluppo sostenibile di Ateneo) e dal Dott. Gianclaudio Romeo (neolaureato di Economia) nell'ambito di una tesi sulla progettazione e installazione di Stazioni Ecosostenibili Didattico-ricreative in tutte le Macroaree di "Tor Vergata".
Idee green che divengono realtà: è la conferma dell'impegno targato Master MARIS per progetti innovativi e diffusione della cultura della sostenibilità, grazie ad una formazione trasformativa, alla promozione di un ambiente di co-working in grado di stimolare collaborazioni e partnership per la creazione di valore condiviso.
(A cura dell'Ufficio Public engagement Economia)
Per saperne di più:
- Sito Ufficio Sviluppo sostenibile di Ateneo
- Sezione di approfondimento Progetto S.E.D.I.A.
- News a cura dell'Ufficio Stampa di Ateneo
√ Vedi Highlights Sezione