Facoltà di Economia

Lucia LeonelliProf.ssa Lucia Leonelli
Preside della Facoltà

La Facoltà di Economia dell'Università degli Studi di Roma "Tor Vergata" è un centro di formazione e di ricerca di eccellenza, riconosciuto a livello nazionale ed internazionale, ed è costituito da due dipartimenti: Economia e Finanza e Management e Diritto.

Continua a leggere la presentazione della Facoltà


La Facoltà di Economia è costituita dai dipartimenti:

Dipartimento di Economia e Finanza

Prof. Alberto Iozzi
Direttore

Dipartimento di Management e Diritto

Prof.ssa Martina Conticelli
Direttore

Iscrizioni e Trasferimenti

In questa sezione trovi tutte le informazioni di cui hai bisogno per accedere alla nostra offerta formativa (bandi, test di ammissione, borse di studio, residenze e alloggi...)
Il tuo futuro comicia da qui!

Terza Missione

La Facoltà di Economia, da sempre impegnata a favore della crescita del tessuto socioeconomico italiano e nella cooperazione internazionale, declina la sua Terza missione impegnandosi in una ricerca di eccellenza utile a fini produttivi, capace di contribuire all’avanzamento della conoscenza, dei saperi culturali, scientifici e tecnologici atti a migliorare il benessere della società, attraverso una formazione di qualità, la creazione di partnership istituzionali e progetti con le imprese e per il territorio, il supporto della proprietà intellettuale e dell’imprenditorialità, il placement dei propri laureati, la promozione di iniziative volte a garantire sviluppo sostenibile, innovazione sociale, civic engagement e resilienza.

Scopri di più...

Il Padrino o Alien? Le Agromafie spiegate da Fabiola Massa e Fabio Monteduro alla serie “Madre Terra, l’agricoltura in podcast” di Radio 24 e Sole 24 Ore

Ricerca-Azione, FormAzione

 

 

In che cosa consiste il fenomeno delle Agromafie?

Quali "volti" sta assumendo?
Quali sono i possibili effetti distorsivi su crescita, lavoro e credibilità istituzionale?

Quali sono le possibili azioni di contrasto?

Queste le domande attorno alle quali ha ruotato l'intervista di

Fabiola Massa e Fabio Monteduro del Dipartimento di Management e Diritto

all'interno della nuova serie di Radio 24 e de Il Sole 24 Ore dedicata al mondo dell’agricoltura,

"Madre terra - L’agricoltura in podcast”.

 


Criminalità e illegalità: questi due fattori stanno sempre più inquinando la filiera italiana dell'agroalimentare, compromettendone lo stato di salute e il sistema delle regole (dal caporalato ai reati ambientali, dalla estorsione alle pratiche sleali, solo per citarne alcune).

In occasione delle recenti azioni di potenziamento della presenza delle Forze dell'ordine a contrasto del proliferare di frodi e attività illecite, ne hanno parlato Fabiola Massa e Fabio Monteduro nell'episodio n. 32 della serie "Madre Terra - L'agricoltura in podcast" di Radio24 e Sole 24 Ore del 16 maggio 2024.

 

 

Nell'intervista dal titolo "La Malagricoltura", curata dalla giornalista Rosanna Magnano, il Prof. Monteduro ha spiegato perché e come le infiltrazioni di stampo mafioso in agricoltura stanno portando ad una pericolosa trasformazione del settore, come un Alien, un mutante che deforma tutto ciò che tocca.

"Minacce, estorsioni e uso di ingenti ammontari di denaro 'sporco' - afferma nell'intervista il Prof. Monteduro - sono le principali leve attraverso le quali le organizzazioni criminali si infiltrano nell'economia 'buona', si impossessano di terreni, aziende e risorse, accedendo a risorse comunitarie e riciclando capitali illeciti, con gravi effetti distorsivi su consumatori, ambiente e lavoro. Basti pensare al caporalato. Il trend è preoccupante, come emerge da un recente studio della Corte dei Conti: rispetto ai principali player europei, l'Italia (a causa della combinazione di storici fattori di fragilità) spicca per il più alto volume di spese irregolari e frodi accertate".

 

 

Tra i mille volti mutevoli delle agromafie, caratterizzanti oramai tutta la filiera dell'agroalimentare (dalla produzione alla vendita al pubblico), la Prof.ssa Fabiola Massa ha, tra le varie patologie, puntato l'attenzione sulla contraffazione dei prodotti, che vengono poi piazzati sul mercato traendo in inganno il consumatore.

"Il falso 'Made in Italia' nel comparto dell'agroalimentare vale a livello mondiale circa 120 milioni di Euro. Si tratta - commenta nell'intervista la Prof.ssa Massa - di un fenomeno estremamente pervasivo sul fronte internazionale, ma anche sul fronte italiano. Benché nel nostro Paese il Codice penale consenta di intervenire a tutela della DOP e IGP protette, allo stato attuale non appare efficace la lotta contro queste pratiche distorsive".

 

 

A fronte di un quadro così complesso e vulnerabile, vi sono tuttavia alcune strade da percorrere con fermezza, come sottolinea il Prof. Monteduro: da un lato, mediante la creazione di incentivi alla lotta alle frodi, agendo sui meccanismi preventivi e sulla capacità di reazione del sistema produttivo costituito prevalentemente da PMI, dall'altro rafforzando la qualità  e le competenze delle amministrazioni pubbliche.

Non solo: è fondamentale prepararsi a contrastare altre tipologie di Alien che stanno attirando l'attenzione delle mafie e che rischiano di compromettere la salute della filiera alimentare. Alcuni esempi? Tra quelli citati dalla Prof.ssa Massa, il green washing e, in preoccupante evoluzione, il dark kichten, un altro ambito di business che sta trasformando l'intera catena della ristorazione tradizionale. Altri volti del fenomeno delle agromafie che creano opacità di servizio e pratiche commerciali scorrette.

La nuova serie podcast di Radio 24 e Sole24Ore, condotta dalla giornalista Rosanna Magnano, affronta i temi di grande attualità che interessano la filiera italiana dell'agroalimentare, proponendo approfondimenti con i maggiori esperti sulle principali minacce e sfide con le quali il settore si confronta, come il cambiamento climatico, l'innovazione tecnologica, le trasformazioni dei mercati e del lavoro.

Obiettivo: capire che cosa sta succedendo in un settore vitale ed in grande evoluzione, che riveste un ruolo importante nella partita per la sostenibilità.

 

(A cura dell'Ufficio Public engagement Economia)

 

Per saperne di più:

 

 


 

Vedi Highlights PE Economia-Sezione Ricerca-Azione, FormAzione 

 

Consulta la Sezione Iniziative PE-Economia