Facoltà di Economia

Lucia LeonelliProf.ssa Lucia Leonelli
Preside della Facoltà

La Facoltà di Economia dell'Università degli Studi di Roma "Tor Vergata" è un centro di formazione e di ricerca di eccellenza, riconosciuto a livello nazionale ed internazionale, ed è costituito da due dipartimenti: Economia e Finanza e Management e Diritto.

Continua a leggere la presentazione della Facoltà


La Facoltà di Economia è costituita dai dipartimenti:

Dipartimento di Economia e Finanza

Prof. Alberto Iozzi
Direttore

Dipartimento di Management e Diritto

Prof.ssa Martina Conticelli
Direttore

Iscrizioni e Trasferimenti

In questa sezione trovi tutte le informazioni di cui hai bisogno per accedere alla nostra offerta formativa (bandi, test di ammissione, borse di studio, residenze e alloggi...)
Il tuo futuro comicia da qui!

Terza Missione

La Facoltà di Economia, da sempre impegnata a favore della crescita del tessuto socioeconomico italiano e nella cooperazione internazionale, declina la sua Terza missione impegnandosi in una ricerca di eccellenza utile a fini produttivi, capace di contribuire all’avanzamento della conoscenza, dei saperi culturali, scientifici e tecnologici atti a migliorare il benessere della società, attraverso una formazione di qualità, la creazione di partnership istituzionali e progetti con le imprese e per il territorio, il supporto della proprietà intellettuale e dell’imprenditorialità, il placement dei propri laureati, la promozione di iniziative volte a garantire sviluppo sostenibile, innovazione sociale, civic engagement e resilienza.

Scopri di più...

Al via il ciclo di seminari "3i" 2025 coordinato dalla Prof.ssa Paola Paniccia

Parole chiave: Impresa, Innovazione e Impatto sociale

 

I come Impresa, Innovazione e Impatto sociale: 

parte la nuova edizione del ciclo di seminari "3I"

 

Al via dal 6 marzo l'edizione 2025 del ciclo di incontri "3i" coordinati dalla Prof.ssa Paola Paniccia del Dipartimento di Management e Diritto nell'ambito del Corso di Economia e Gestione delle Imprese: sette appuntamenti aperti a tutti gli studenti e dedicati ad approfondire le sfide del lavoro di domani, conoscere più da vicino realtà aziendali e percorsi di creazione di impresa innovativa, grazie a testimonianze "sul campo" di manager e esperti.

Di seguito il calendario degli incontri (v. Sezione Eventi del sito della Facoltà di Economia):

Impresa ad Impatto sociale – Day One
giovedì 6 marzo 2025
Primo dei sette incontri del ciclo "3i 2025: Impresa, Innovazione e Impatto sociale"
Start-up & Università: il network SCL-PNI per valorizzare le idee innovative degli studenti e dei ricercatori
giovedì 13 marzo 2025
Secondo incontro del ciclo seminariale "3i 2025: Impresa, Innovazione e Impatto sociale"
Il mondo delle imprese artigiane - Confederazione Nazionale dell’Artigianato e della Piccola e Media Impresa
giovedì 20 marzo 2025
Terzo incontro del ciclo seminabile "3i 2025: Impresa, Innovazione e Impatto sociale"
Le nuove sfide per l’impresa nell’Economia - AVVENIRE
giovedì 27 marzo 2025
Quarto incontro del ciclo seminariale "3i 2025: Impresa, Innovazione e Impatto sociale"
Nuove tecnologie per la competitività delle Imprese - Huawei
giovedì 10 aprile 2025
Quinto incontro del ciclo seminariale "3i 2025: Impresa, Innovazione e Impatto sociale"
Il settore Immobiliare - Confindustria Assoimobiliare e RICS
martedì 15 aprile 2025
Sesto incontro del ciclo seminariale "3i 2025: Impresa, Innovazione e Impatto sociale"

 


Contatti

Dott.ssa Antonella Monda

Teaching Assistant

antonella.monda@uniroma2.it