Facoltà di Economia

Lucia LeonelliProf.ssa Lucia Leonelli
Preside della Facoltà

La Facoltà di Economia dell'Università degli Studi di Roma "Tor Vergata" è un centro di formazione e di ricerca di eccellenza, riconosciuto a livello nazionale ed internazionale, ed è costituito da due dipartimenti: Economia e Finanza e Management e Diritto.

Continua a leggere la presentazione della Facoltà


La Facoltà di Economia è costituita dai dipartimenti:

Dipartimento di Economia e Finanza

Prof. Alberto Iozzi
Direttore

Dipartimento di Management e Diritto

Prof.ssa Martina Conticelli
Direttore

Iscrizioni e Trasferimenti

In questa sezione trovi tutte le informazioni di cui hai bisogno per accedere alla nostra offerta formativa (bandi, test di ammissione, borse di studio, residenze e alloggi...)
Il tuo futuro comicia da qui!

Terza Missione

La Facoltà di Economia, da sempre impegnata a favore della crescita del tessuto socioeconomico italiano e nella cooperazione internazionale, declina la sua Terza missione impegnandosi in una ricerca di eccellenza utile a fini produttivi, capace di contribuire all’avanzamento della conoscenza, dei saperi culturali, scientifici e tecnologici atti a migliorare il benessere della società, attraverso una formazione di qualità, la creazione di partnership istituzionali e progetti con le imprese e per il territorio, il supporto della proprietà intellettuale e dell’imprenditorialità, il placement dei propri laureati, la promozione di iniziative volte a garantire sviluppo sostenibile, innovazione sociale, civic engagement e resilienza.

Scopri di più...

Al via la terza edizione del ciclo "Intraprendere il Retail"

Ricerca-Azione, FormAzione

Al via dal 16 aprile il ciclo di testimonianze “Intraprendere il Retail

nell'ambito del corso di

Economia e Gestione delle Imprese Commerciali

 

 

Dopo i risultati positivi delle precedenti edizioni, torna nel 2025 il ciclo "Intraprendere il Retail", ideato e coordinato dal Prof. Matteo Cristofaro del Dipartimento di Management e Diritto.

La terza edizione dell'iniziativa rinnova l’obiettivo di offrire ai partecipanti un percorso formativo stimolante, pratico e orientato al futuro che punta a preparare alla gestione consapevole e competente nel settore del retail e che è riuscito nel 2024 a coinvolgere oltre 200 studenti e laureandi in ogni incontro.

Sette gli appuntamenti 2025, con top manager provenienti da realtà leader nel panorama della distribuzione nazionale e internazionale.

Anche quest’anno, casi studio, business game e momenti di confronto diretto permetteranno agli studenti di immergersi nelle dinamiche più attuali del mondo retail: dalle strategie di marketing alle sfide dell’innovazione, fino alle nuove frontiere dell’intelligenza artificiale.

Di seguito l'elenco degli appuntamenti (vai alla sezione Eventi del sito della Facoltà di Economia):

 

Per maggiori informazioni: