Facoltà di Economia

Lucia LeonelliProf.ssa Lucia Leonelli
Preside della Facoltà

La Facoltà di Economia dell'Università degli Studi di Roma "Tor Vergata" è un centro di formazione e di ricerca di eccellenza, riconosciuto a livello nazionale ed internazionale, ed è costituito da due dipartimenti: Economia e Finanza e Management e Diritto.

Continua a leggere la presentazione della Facoltà


La Facoltà di Economia è costituita dai dipartimenti:

Dipartimento di Economia e Finanza

Prof. Alberto Iozzi
Direttore

Dipartimento di Management e Diritto

Prof.ssa Martina Conticelli
Direttore

Iscrizioni e Trasferimenti

In questa sezione trovi tutte le informazioni di cui hai bisogno per accedere alla nostra offerta formativa (bandi, test di ammissione, borse di studio, residenze e alloggi...)
Il tuo futuro comicia da qui!

Terza Missione

La Facoltà di Economia, da sempre impegnata a favore della crescita del tessuto socioeconomico italiano e nella cooperazione internazionale, declina la sua Terza missione impegnandosi in una ricerca di eccellenza utile a fini produttivi, capace di contribuire all’avanzamento della conoscenza, dei saperi culturali, scientifici e tecnologici atti a migliorare il benessere della società, attraverso una formazione di qualità, la creazione di partnership istituzionali e progetti con le imprese e per il territorio, il supporto della proprietà intellettuale e dell’imprenditorialità, il placement dei propri laureati, la promozione di iniziative volte a garantire sviluppo sostenibile, innovazione sociale, civic engagement e resilienza.

Scopri di più...

Introduction to the course of International Trade

The seminars will deliver skills and know-how requested for the export manager position, which is often a vacant position in the 130.000 exporting Italian companies, and in the millions of exporting enterprises around the globe

Economia CFU
When

Thursday, November 4, 2021
Friday, November 5, 2021
Thursday, November 11, 2021
Friday, November 12, 2021
Thursday, November 18, 2021
Friday, November 19, 2021
Thursday, November 25, 2021
Friday, November 26, 2021

Description

The teaching is aimed at providing students with the ability of understanding and implementing concepts, knowledge, know-how, tools, good practices relating to international trade, from the macroeconomic point of view, as well as from the operational perspective necessary at business level.

At the end of the course, the participants, thanks to the interactive relationship with the lecturer, and to internet surfing, should be able to use the most important means available in the framework of international trade, so as to carry out a set of tasks and activities for companies and public institutions, or anyway to be ready to tackle them.

A special focus will be devoted to practical needs for companies engaged in international trade, especially those relating to markets assessment, international marketing strategies, international negotiations, international contracts, international payments and guarantees, international transportation.

In all those fields, problems and solutions will be examined, as well as connected aspects will be considered, such as the protection of intellectual property rights.

All Info about the event

Contacts

Lecturer’s Email: dipace_m@tin.it

MscBA program office: study@mscba.uniroma2.it