Facoltà di Economia

Lucia LeonelliProf.ssa Lucia Leonelli
Preside della Facoltà

La Facoltà di Economia dell'Università degli Studi di Roma "Tor Vergata" è un centro di formazione e di ricerca di eccellenza, riconosciuto a livello nazionale ed internazionale, ed è costituito da due dipartimenti: Economia e Finanza e Management e Diritto.

Continua a leggere la presentazione della Facoltà


La Facoltà di Economia è costituita dai dipartimenti:

Dipartimento di Economia e Finanza

Prof. Alberto Iozzi
Direttore

Dipartimento di Management e Diritto

Prof.ssa Martina Conticelli
Direttore

Iscrizioni e Trasferimenti

In questa sezione trovi tutte le informazioni di cui hai bisogno per accedere alla nostra offerta formativa (bandi, test di ammissione, borse di studio, residenze e alloggi...)
Il tuo futuro comicia da qui!

Terza Missione

La Facoltà di Economia, da sempre impegnata a favore della crescita del tessuto socioeconomico italiano e nella cooperazione internazionale, declina la sua Terza missione impegnandosi in una ricerca di eccellenza utile a fini produttivi, capace di contribuire all’avanzamento della conoscenza, dei saperi culturali, scientifici e tecnologici atti a migliorare il benessere della società, attraverso una formazione di qualità, la creazione di partnership istituzionali e progetti con le imprese e per il territorio, il supporto della proprietà intellettuale e dell’imprenditorialità, il placement dei propri laureati, la promozione di iniziative volte a garantire sviluppo sostenibile, innovazione sociale, civic engagement e resilienza.

Scopri di più...

Come finanziare un progetto

Tavola Rotonda

Economia
Quando

venerdì 6 dicembre 2024 h. 14:00-16:00

Dove

Università degli Studi di Roma Tor Vergata, Facoltà di Economia, Edificio Didattica, Aula P9

Descrizione

La Tavola Rotonda ha l'obiettivo di fornire una panoramica sugli strumenti e sui fondi di supporto per le start-up, provenienti da fonti pubbliche (Invitalia), private (Deep Ocean Capital SGR) e bancarie (UniCredit).

La Tavola Rotonda sarà un’occasione imperdibile per tutti coloro che vogliono comprendere come avviare e finanziare progetti innovativi in modo sostenibile. Con esperti provenienti da diverse realtà, si discuterà delle opportunità offerte da:

    • Fonti pubbliche, rappresentate dalla Dott.ssa Susanna Zuccarini di Invitalia.
    • Fonti private, con il contributo del Dott. Domenico Nesci, rappresentante di Deep Ocean Capital SGR.
    • Settore bancario, rappresentato dal Dott. Gualtiero Milana di UniCredit.

La Tavola Rotonda rientra nell'11° Edizione dei "Laboratori Nuova Economia 'Prepararsi al Futuro': Progettare e Innovare in modo Sostenibile", inseriti all'interno del Progetto Rome Technopole, ed è collegata al corso magistrale "Sviluppo Sostenibile e Innovazione Sociale".