Facoltà di Economia

Lucia LeonelliProf.ssa Lucia Leonelli
Preside della Facoltà

La Facoltà di Economia dell'Università degli Studi di Roma "Tor Vergata" è un centro di formazione e di ricerca di eccellenza, riconosciuto a livello nazionale ed internazionale, ed è costituito da due dipartimenti: Economia e Finanza e Management e Diritto.

Continua a leggere la presentazione della Facoltà


La Facoltà di Economia è costituita dai dipartimenti:

Dipartimento di Economia e Finanza

Prof. Alberto Iozzi
Direttore

Dipartimento di Management e Diritto

Prof.ssa Martina Conticelli
Direttore

Iscrizioni e Trasferimenti

In questa sezione trovi tutte le informazioni di cui hai bisogno per accedere alla nostra offerta formativa (bandi, test di ammissione, borse di studio, residenze e alloggi...)
Il tuo futuro comicia da qui!

Terza Missione

La Facoltà di Economia, da sempre impegnata a favore della crescita del tessuto socioeconomico italiano e nella cooperazione internazionale, declina la sua Terza missione impegnandosi in una ricerca di eccellenza utile a fini produttivi, capace di contribuire all’avanzamento della conoscenza, dei saperi culturali, scientifici e tecnologici atti a migliorare il benessere della società, attraverso una formazione di qualità, la creazione di partnership istituzionali e progetti con le imprese e per il territorio, il supporto della proprietà intellettuale e dell’imprenditorialità, il placement dei propri laureati, la promozione di iniziative volte a garantire sviluppo sostenibile, innovazione sociale, civic engagement e resilienza.

Scopri di più...

Oltre lo specchio: immagine, autostima e la forza di essere donna

presso il Salotto della Biblioteca “Vilfredo Pareto”

Economia
Quando

venerdì 14 marzo 2025 h. 11:30-13:30

Dove

Salotto della Biblioteca “Vilfredo Pareto” della Facoltà di Economia

Descrizione

iniziativa “Oltre lo specchio: immagine, autostima e la forza di essere donna"

promossa dal Comitato Unico di Garanzia di Ateneo, venerdi' 14 marzo alle ore 11.30 nel nostro salotto.

L’incontro nasce come occasione per affrontare la complessa tematica dei disturbi alimentari e il legame culturale tra questi e il mondo femminile. Le donne, infatti, socialmente e culturalmente sono esposte fin da giovanissime a immagini e modelli che celebrano corpi e stereotipi irreali e malati.  Ne parleranno, dopo i saluti istituzionali, la psicologa e psicoterapeuta Camilla Hennig, autrice del testo A pancia piena e Laura Di Renzo, direttrice della Sezione di Nutrizione clinica e nutrigenomica del Dipartimento di Biomedicina e Prevenzione e Direttrice della Scuola di Specializzazione in Scienza dell'alimentazione dell'Università degli Studi di Roma Tor Vergata. Il dialogo, moderato da Silvia Lombardo, si propone di creare uno spazio di supporto e consapevolezza psicologico-fisica e fornire informazioni e strumenti concreti a disposizione dell'intera comunità universitaria.

Contatti

Paola Coppola coppola@economia.uniroma2.it

Media e social