Facoltà di Economia

Lucia LeonelliProf.ssa Lucia Leonelli
Preside della Facoltà

La Facoltà di Economia dell'Università degli Studi di Roma "Tor Vergata" è un centro di formazione e di ricerca di eccellenza, riconosciuto a livello nazionale ed internazionale, ed è costituito da due dipartimenti: Economia e Finanza e Management e Diritto.

Continua a leggere la presentazione della Facoltà


La Facoltà di Economia è costituita dai dipartimenti:

Dipartimento di Economia e Finanza

Prof. Alberto Iozzi
Direttore

Dipartimento di Management e Diritto

Prof.ssa Martina Conticelli
Direttore

Iscrizioni e Trasferimenti

In questa sezione trovi tutte le informazioni di cui hai bisogno per accedere alla nostra offerta formativa (bandi, test di ammissione, borse di studio, residenze e alloggi...)
Il tuo futuro comicia da qui!

Terza Missione

La Facoltà di Economia, da sempre impegnata a favore della crescita del tessuto socioeconomico italiano e nella cooperazione internazionale, declina la sua Terza missione impegnandosi in una ricerca di eccellenza utile a fini produttivi, capace di contribuire all’avanzamento della conoscenza, dei saperi culturali, scientifici e tecnologici atti a migliorare il benessere della società, attraverso una formazione di qualità, la creazione di partnership istituzionali e progetti con le imprese e per il territorio, il supporto della proprietà intellettuale e dell’imprenditorialità, il placement dei propri laureati, la promozione di iniziative volte a garantire sviluppo sostenibile, innovazione sociale, civic engagement e resilienza.

Scopri di più...

Bee It: Modelli di innovazione sociale

Narrare i valori sostenibili e la salvaguardia delle api

Economia
Quando

venerdì 21 novembre 2025 h. 14:00-16:00

Dove

Università degli Studi di Roma Tor Vergata, Facoltà di Economia, aula T7

Descrizione

"Un terzo del nostro cibo dipende dall'opera di impollinazione di piccole regine della biodiversità: le api. Questi instancabili insetti svolgono un ruolo cruciale nella nostra catena alimentare, contribuendo alla produzione di oltre 4.000 varietà di verdure solo in Europa. Eppure nonostante la loro essenziale funzione nell'ecosistema, le api e i loro habitat sono costantemente esposti a rischi. In questo delicato contesto, emergono aziende avanguardistiche che si ergono a difesa della natura, trasformando il semplice atto di acquisto in una responsabilità ambientale concreta" (BENU, 2023).

Attraverso la testimonianza del Dott. Nicola Iacopelli, entreremo nel mondo di Bee It, Società Benefit che si impegna ogni giorno nella salvaguardia delle api. L'intervento si inserisce nell'ambito del corso "Sviluppo Sostenibile e Innovazione Sociale" e si svolge in collaborazione con il Master MARIS - Master di II livello in Rendicontazione Innovazione Sostenibilità.