Facoltà di Economia

Lucia LeonelliProf.ssa Lucia Leonelli
Preside della Facoltà

La Facoltà di Economia dell'Università degli Studi di Roma "Tor Vergata" è un centro di formazione e di ricerca di eccellenza, riconosciuto a livello nazionale ed internazionale, ed è costituito da due dipartimenti: Economia e Finanza e Management e Diritto.

Continua a leggere la presentazione della Facoltà


La Facoltà di Economia è costituita dai dipartimenti:

Dipartimento di Economia e Finanza

Prof. Vincenzo Atella
Direttore

Dipartimento di Management e Diritto

Prof.ssa Martina Conticelli
Direttore

Iscrizioni e Trasferimenti

In questa sezione trovi tutte le informazioni di cui hai bisogno per accedere alla nostra offerta formativa (bandi, test di ammissione, borse di studio, residenze e alloggi...)
Il tuo futuro comicia da qui!

Terza Missione

La Facoltà di Economia, da sempre impegnata a favore della crescita del tessuto socioeconomico italiano e nella cooperazione internazionale, declina la sua Terza missione impegnandosi in una ricerca di eccellenza utile a fini produttivi, capace di contribuire all’avanzamento della conoscenza, dei saperi culturali, scientifici e tecnologici atti a migliorare il benessere della società, attraverso una formazione di qualità, la creazione di partnership istituzionali e progetti con le imprese e per il territorio, il supporto della proprietà intellettuale e dell’imprenditorialità, il placement dei propri laureati, la promozione di iniziative volte a garantire sviluppo sostenibile, innovazione sociale, civic engagement e resilienza.

Scopri di più...

START CUP COMPETITION: DALL'IDEA INNOVATIVA AL MODELLO DI BUSINESS

Ciclo di attività extra- formative per potenziali startupper

Desk Imprese Economia
Quando

venerdì 24 maggio 2024 h. 10:00-14:00

Dove

Aula S5, Facoltà di Economia + Microsoft Teams 

Descrizione

Il ciclo di seminari / workshop "STARTUP COMPETITION: DALL’'IDEA INNOVATIVA AL MODELLO DI BUSINESS” è un percorso formativo ed interattivo per l’ideazione e la validazione di idee di business da parte degli studenti.
Esso fa uso di modalità didattiche interattive in presenza e a distanza basate su metodologie lean e relativi tool per la realizzazione di progetti prototipali d’impresa. Elementi chiave del percorso sono: apprendimento esperienziale da progetto, interazione di gruppo, affiancamento e testimonianze d’esperti.

  • 24/05/2024 "Kick-off meeting" ore 10:00 - 14:00 Aula S5, Facoltà di Economia + Microsoft Teams 
  • 29/05/2024 "Ideation & Validation" ore 15:00 - 18:00 Aula S5, Facoltà di Economia + Microsoft Teams 
  • 06/06/2024 "Modeling & Planning" ore 15:00 - 18:00 Aula S5, Facoltà di Economia + Microsoft Teams 
  • 20/06/2024 "Presenting" ore 15:00 - 18:00 Aula S5, Facoltà di Economia + Microsoft Teams 

Per maggiori informazioni cliccare al seguente link: https://economia.uniroma2.it/cdl/biennio/clem/corso/2531/

Per accedere al canale teams del corso, il link è il seguente: https://teams.microsoft.com/l/team/19%3AZbSdFA6rv4tCI9NzoHmtJ6nOStnYEtHgW0OBiHjBDmQ1%40thread.tacv2/conversations?groupId=63a4b442-c291-499a-b6f7-2097d7170b55&tenantId=24c5be2a-d764-40c5-9975-82d08ae47d0e

I responsabili del corso di formazione sono:

Prof.ssa Paola M. A. Paniccia

Prof. Francesco Scafarto