Facoltà di Economia

Lucia LeonelliProf.ssa Lucia Leonelli
Preside della Facoltà

La Facoltà di Economia dell'Università degli Studi di Roma "Tor Vergata" è un centro di formazione e di ricerca di eccellenza, riconosciuto a livello nazionale ed internazionale, ed è costituito da due dipartimenti: Economia e Finanza e Management e Diritto.

Continua a leggere la presentazione della Facoltà


La Facoltà di Economia è costituita dai dipartimenti:

Dipartimento di Economia e Finanza

Prof. Alberto Iozzi
Direttore

Dipartimento di Management e Diritto

Prof.ssa Martina Conticelli
Direttore

Iscrizioni e Trasferimenti

In questa sezione trovi tutte le informazioni di cui hai bisogno per accedere alla nostra offerta formativa (bandi, test di ammissione, borse di studio, residenze e alloggi...)
Il tuo futuro comicia da qui!

Terza Missione

La Facoltà di Economia, da sempre impegnata a favore della crescita del tessuto socioeconomico italiano e nella cooperazione internazionale, declina la sua Terza missione impegnandosi in una ricerca di eccellenza utile a fini produttivi, capace di contribuire all’avanzamento della conoscenza, dei saperi culturali, scientifici e tecnologici atti a migliorare il benessere della società, attraverso una formazione di qualità, la creazione di partnership istituzionali e progetti con le imprese e per il territorio, il supporto della proprietà intellettuale e dell’imprenditorialità, il placement dei propri laureati, la promozione di iniziative volte a garantire sviluppo sostenibile, innovazione sociale, civic engagement e resilienza.

Scopri di più...

Immatricolazioni, Iscrizioni e Trasferimenti

Sono previste diverse modalità di immatricolazione, iscrizione o trasferimento, a seconda della tipologia di percorso scelto.

Per le informazioni ti tipo amministrativo (tasse, scadenze, modalità di accesso alle istanze amministrative) è necessario rivolgersi alla Segreteria Studenti.

Per gli Studenti Stranieri: per le informazioni sul riconoscimento dei Titoli di Studio conseguito all'estero è necessario contattare l'Ufficio Studenti Stranieri

Maggiori informazioni sono contenute nella Guida dello studente e nella Brochure dell'Ateneo.

 

Corsi di Laurea Triennale (ita)

Per i Corsi di Laurea Triennale in italiano (Economia e Finanza, Economia e Management)  ogni anno la Facoltà prevede un numero programmato di immatricolazioni. 

Le modalità di acceso e le scadenze sono pubblicate sul Bando e sui siti web dei singoli Corsi.

Modalità di ammissione A.A.2022-2023

 

Bachelor Degree Program (eng)

Per i Bachelor Degree Program, Corsi di Laurea triennale in inglese, ogni anno la Facoltà prevede un numero programmato di immatricolazioni. 

Le modalità di acceso e le scadenze sono pubblicate sui siti web dei singoli Corsi.

  1. Per l'a.a. 2022-2023 è previsto un test di accesso al Bachelor Degree in Business Aministration&EconomicsI dettagli sul Bando a.a. 2022/2023
     
  2. Application a.a. 2020-2021 Bachelor of Arts in Global Governace

 

Maggiori informazioni

Le modalità di acceso e le scadenze sono pubblicate sui siti web dei singoli Corsi.
Consultà l'elenco nell'offerta formativa.

 

 

Corsi di Laurea Magistrale (ita)

Per i Corsi di Laurea Magistrale, ogni anno, il numero di studenti ammessi è stabilito in base al calcolo dell'utenza sostenibile: "numero di studenti del I° anno al quale la Facoltà può garantire le dotazioni indispensabili ai fini dello svolgimento adeguato delle attività formative, per la durata normale degli studi".

Le informazioni sulle iscrizioni sono disponibili sui siti web dei singoli Corsi.

Consulta l'elenco nell'Offerta Formativa

Le modalità e le scadenze per le iscrizioni al Corso di Laurea Magistrale (LM - 56) in Economia dei Mercati e degli Intermediari Finanziari - CLEMIF per l'a.a. 2020.21 sono disponibili al seguente link.

Quelle per il Corso Magistrale (LM-77) in Economia e Management - CLEM per l'a.a. 2020-2021 sono disponibili qui.

 

Master of Science Program (eng)

I Master of Science Program, percorsi di laurea magistrale in inglese, prevedono criteri e modalità di ammissione e iscrizione stabiliti dai singoli corsi. Le relative informazioni sono disponibili sui siti web dei singoli Corsi.

Business Administration

Economics

European Economy and Business Law

Finance and Banking

 

Consulta l'elenco nell'Offerta Formativa.

Master di I e II livello

Le informazioni sulle iscrizioni sono disponibili sui siti web dei singoli Master.

Consulta l'elenco nell'Offerta Formativa.

Ufficio Informazioni

E' attivo un servizio, dedicato alle attività di Front Office, che fornisce informazionidi carattere generale sui corsi di laurea, sulle iscrizioni, sulle strutture e sui servizi della Facoltà, in collaborazione con gli altri Uffici della Struttura  (Didattica, Segreteria Studenti e Ufficio Studenti Stranieri).

L'ufficio si trova al piano terra dell'Edificio A (Didattica) 
Referente: Feliciano Bernabei Tel. 06/72595513
E-Mail infostudenti@economia.uniroma2.it
Orari:
- mattina: dal lunedì al venerdì, dalle ore 9.00 alle ore 12.30
- pomeriggio: lunedì e mercoledì, dalle ore 14.00 alle ore 16.30