10 anni di SEEDS: l'impegno di ricerca e disseminazione di Alessio D'Amato per l'economia ambientale

Ricerca-Azione, FormAzione

 



Clima, transizione ecologica e politiche ambientali: quali sfide e scelte sostenibili?
Keynote speech del Prof. Alessio D’Amato del Dipartimento di Economia e Finanza, in apertura della terza giornata della X Edizione del Workshop SEEDS (6 maggio 2023, Università di Ferrara).




Cambiamento climatico, transizione ecologica, economia circolare,  produzione e consumo sostenibili: quali strategie adottano le aziende? Scelte green o  tecniche di greenwashing? Che cosa può fare il  consumatore?

Questi alcuni dei quesiti al centro del Keynote speech del Prof. Alessio D'Amato,  intervenuto ai lavori della giornata conclusiva del convegno annuale di SEEDS(Sustainability, Environmental Economics and Dynamics Studies), il Centro interuniversitario costituito da 12 Atenei (tra i quali "Tor Vergata") che dal 2013 sviluppa analisi e studi nell’ambito dell’economia delle risorse naturali e dell’ambiente.

 


In occasione del decennale dalla fondazione, il ricco programma di SEEDS di quest'anno è stato concentrato sulle questioni di grande attualità correlate al cambiamento climatico e all’innovazione, con l'intento di proseguire l'impegno nella diffusione di una "cultura della transizione ecologica" (v. Agenda completa).

 

(A cura dell'Ufficio Public engagement Economia)

 

Per saperne di più:


Principali News PE-Economia correlate:

 


√ Vedi Highlights Sezione Ricerca-Azione, FormAzione

 

√ Consulta la Sezione Iniziative PE-Economia