Facoltà di Economia

Lucia LeonelliProf.ssa Lucia Leonelli
Preside della Facoltà

La Facoltà di Economia dell'Università degli Studi di Roma "Tor Vergata" è un centro di formazione e di ricerca di eccellenza, riconosciuto a livello nazionale ed internazionale, ed è costituito da due dipartimenti: Economia e Finanza e Management e Diritto.

Continua a leggere la presentazione della Facoltà


La Facoltà di Economia è costituita dai dipartimenti:

Dipartimento di Economia e Finanza

Prof. Vincenzo Atella
Direttore

Dipartimento di Management e Diritto

Prof.ssa Martina Conticelli
Direttore

Iscrizioni e Trasferimenti

In questa sezione trovi tutte le informazioni di cui hai bisogno per accedere alla nostra offerta formativa (bandi, test di ammissione, borse di studio, residenze e alloggi...)
Il tuo futuro comicia da qui!

Terza Missione

La Facoltà di Economia, da sempre impegnata a favore della crescita del tessuto socioeconomico italiano e nella cooperazione internazionale, declina la sua Terza missione impegnandosi in una ricerca di eccellenza utile a fini produttivi, capace di contribuire all’avanzamento della conoscenza, dei saperi culturali, scientifici e tecnologici atti a migliorare il benessere della società, attraverso una formazione di qualità, la creazione di partnership istituzionali e progetti con le imprese e per il territorio, il supporto della proprietà intellettuale e dell’imprenditorialità, il placement dei propri laureati, la promozione di iniziative volte a garantire sviluppo sostenibile, innovazione sociale, civic engagement e resilienza.

Scopri di più...

Al Festival dell'Economia Civile 2023, ideato e diretto da Leonardo Becchetti, la Medaglia del Presidente della Repubblica e il messaggio di Papa Francesco

Non solo Economia

Credits: Adnkronos

 

La 5ª edizione del Festival per l'Economia Civile ha ricevuto la Medaglia del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, il prestigioso riconoscimento del Capo dello Stato assegnato alle manifestazioni di particolare rilevanza per i temi affrontati.

Il messaggio di Papa Francesco rivolto a tutta la Comunità dell'Economia civile ha aperto i lavori della seconda giornata, con l'appello ad impegnarsi "con coraggio e passione" contro l'impoverimento di senso del vivere.

 

 

Oltre i limiti: l’impegno che (ci) trasforma: questo il claim della  edizione del Festival dell'Economia civile, diretto dal Prof. Leonardo Becchetti del Dipartimento di Economia e Finanza (v. Comunicato FNEC).

La filosofia dell'edizione 2023, progettata da Next (Nuova Economia per Tutti) con SEC (Scuola di Economia Civile) e promossa da Federcasse e Confcooperative, è così spiegata dal Prof. Leonardo Becchetti: "[...] Unire i generativi, censire ed approfondire le caratteristiche delle buone pratiche di cui è pieno il Paese. Il consenso verso questo modo nuovo di vedere l’economia che punta a soddisfazione e ricchezza di senso di vita sta crescendo ed ha avuto, proprio in questi giorni, incoraggiamenti dal Presidente Sergio Mattarella e da Papa Francesco che hanno espressamente parlato dell’Economia civile come speranza e possibile risposta. Più di 160 professori hanno firmato al Festival a Firenze un Manifesto in favore di questa visione più larga dell’economia. [...] Questa visione diversa ci aiuta ad individuare le risposte più promettenti alle crisi dei nostri tempi" (v. anche Articolo di Leonardo Becchetti su Avvenire del 21 settembre 2023 "Il manifesto di 164 economisti. Per un'economia più larga e civile").

I "cinque capisaldi e direzioni di progresso" alla base del Manifesto sono stati sintetizzati su Il Sole 24 Ore nell'articolo "La nuova economia che vogliamo e la salvezza della civiltà" del 19 settembre 2023.

 

 

L'appuntamento con il Festival di quest'anno, che si è svolto dal 28 settembre al 1 ottobre 2023 presso la sede di Palazzo Vecchio a Firenze, si è  concentrato sulla necessità di individuare una via d'uscita rispetto all'evidenza di un sistema sociale ed economico andato "oltre i propri limiti".

Per affrontare e vincere gli shock moderni, c'è bisogno di una grande della partecipazione di tutti. Una possibile strada da percorrere è quella segnata dall’Economia civile e basata su una diversa prospettiva: andare “oltre i limiti”, con una grande azione "dal basso", ragionando e agendo come Comunità, per dare una risposta efficace e duratura che restituisca senso e valore all’azione economica, in risposta a crisi climatiche, sfruttamento e aumento delle diseguaglianze, conflitti sociali. Per aumentare il benvivere, la generatività e la sostenibilità dei territori, superando i limiti individuali, oltre a evitare anomia, disperazione e povertà di senso. 

Obiettivi e visioni ribadite nel messaggio inviato in occasione dell'avvio della seconda giornata dei lavori del Festival da Papa Francesco, che ha esortato ad agire per restituire senso e valore all’azione economica (v. Articolo su Avvenire): "[...] Oggi si avverte un urgente bisogno di un’economia nuova e 'illuminata', per affrontare il cambiamento d’epoca e le temibili sfide che abbiamo di fronte. In particolare, quella della povertà cioè delle diseguaglianze in un modello economico che produce scarti e scartati, e quella dell’emergenza climatica che mette a rischio il nostro futuro sul pianeta. Una visione più profonda, ispirata all’ecologia integrale, ci fa capire che alla radice di questi disordini che destabilizzano la convivenza a tutte le latitudini c’è un problema di impoverimento di senso del vivere. L’Economia civile ha molti strumenti per affrontare questi problemi, per inquadrarli nel modo corretto e offrire piste di risposta. [...] Solo insieme possiamo affrontare le sfide del nostro futuro con coraggio e creatività" (v. messaggio integrale su La Repubblica). 

 

Credits: La Repubblica

 

Con una grande partecipazione di pubblico, all'interno del ricco programma 2023, strutturato in 60 panel, 5 eventi pre-Festival e 4 momenti artistici, musicali e teatrali, appuntamenti per famiglie e studenti (mostre, eventi serali, laboratori didattici e altro), molti sono stati i relatori che hanno preso parte alle attività delle 4 giornate. Tra i protagonisti, il Premio Nobel per l'Economia 2021 Joseph Stiglizt (con la Lectio civilis "La sfida del benessere e della sostenibilità nell’era della transizione ecologica e digitale") e il Premio Nobel per la Pace 2003 Shirin Ebadi (con la Lectio civilis "Finché non saremo (tutti e tutte) liberi").

In occasione del Festival, è stata presentata la quinta edizione del "Rapporto sul BenVivere delle Province Italiane 2023: Classifiche, indicatori ibridi, benessere soggettivo, partecipazione e invecchiamento attivo", lo studio - curato da Leonardo Becchetti, Dalila De Rosa e Lorenzo Semplici, realizzato dalla Scuola di Economia Civile in collaborazione con "Avvenire" e con il contributo di Federcasse e Confcooperative - che presenta le nuove classifiche sul BenVivere e sulla Generatività delle Province italiane (v. Comunicato stampa e Il Sole 24 Ore).

A chiusura dell'edizione 2023, proprio ad indicare la volontà di continuare il percorso di impegno rappresentato dalla manifestazione, giovani e studenti delle scuole superiori hanno presentato al Direttore del Festival Leonardo Becchetti le proprie proposte "di futuro" e i propri impegni per contribuire a percorsi di sviluppo sostenibile e integrale da realizzare dal “giorno dopo del Festival”.

 

(A cura dell'Ufficio Public engagement Economia)

 

Per saperne di più:

 

 

Principali notizie di PE-Economia correlate:

 

 


Vedi Highlights Sezione Non solo Economia 

 

√  Consulta la Sezione Iniziative PE-Economia